Qualcuno mi aiuto ad interpretare la normativa dell'istituto della donazione?

E per cultura personale e non perchè al momento debba utilizzarla.

Supponiamo che io (persona fisica) riceva una donazione in denaro (da un altra persona fisica). L'articolo 783 del codice civile recita cosi:

Art. 783 Donazioni di modico valore
La donazione di modico valore che ha per oggetto beni mobili (812) è valida anche se manca l'atto pubblico, purché vi sia stata la tradizione.
La modicità deve essere valutata anche in rapporto alle condizioni economiche del donante.
Ecco: qual'è il discrimine tra il modico e il non modico valore? Una donazione di 100€ è una donazione di modico valore, ma di 1000€?
Poi, come si interpreta "purchè vi sia stata la tradizione"?
Non è necessario l'atto pubblico, ma è necessaria la scrittura privata?
Dunque, se avessi un sito e ricevessi delle donazioni come mi dovrei comportare?