Originariamente inviato da ccccc
Salve a tutti.
Sul mio notebook vorrei far coesistere 3 sistemi operativi:
WinXP
FreeBSD_6.1
Fedora Core 4
Dopo aver ripartizionato il disco fisso la situazione è la seguente:
1- partizione recovery nascosta preinstallata
2- partizione WinXP
3- partizone FreeBSD
4- partizione Estesa
4.a- partizione logica "/"
4.b- partizione logica di swap
Ho installato FreeBSD per ultimo e ora dovrei impostare Grub per il multiboot:
FBSD riesco ad avviarla dando i seguenti comandi all'avvio dalla console di Grub
root(hd0,a)
kernel /boot/loader
boot
ora dovrei impostarlo in automatico
Potreste spiegarmi i passaggi da eseguire?
Qualcosa ho già fatto ma non mi è andata completamente bene.
Ho letto che da Fedora bisogna editare il file /boot/grub/grub.conf agginugendo
le impostazioni per FBSD.
Da quello che ho capito, ho provato a modificare il file suddetto: ve lo riporto
di seguito.
__________________________________________________ ___________________________
# grub.conf generated by anaconda
#
# Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: You do not have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /, eg.
# root (hd0,5)
# kernel /boot/vmlinuz-version ro root=/dev/hdc6
# initrd /boot/initrd-version.img
#boot=/dev/hdc
default=0
timeout=5
splashimage=(hd0,5)/boot/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title Fedora Core (2.6.11-1.1369_FC4smp)
root (hd0,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.11-1.1369_FC4smp ro root=LABEL=/1 rhgb quiet
initrd /boot/initrd-2.6.11-1.1369_FC4smp.img
title Fedora Core-up (2.6.11-1.1369_FC4)
root (hd0,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.11-1.1369_FC4 ro root=LABEL=/1 rhgb quiet
initrd /boot/initrd-2.6.11-1.1369_FC4.img
title WinXP
rootnoverify (hd0,1)
chainloader +1
# Boot FreeBSD-6.1
title FreeBSD_6.1
root(hd0,a)
kernel /boot/loader
boot
__________________________________________________ ____________________________
ho provato a riavviare il computer e selezionare FreeBSD nella schermata di Grub
ma mi dice che non riesce a trovare il kernel.
Probabilmente c'è qualche altra operazione da fare, ma non so quale sia, oppure
non ho installato "bene" FBSD; a questo proposito ho provato a dare un'occhiata al Browser Hardware di Fedora, ed effettivamente, alla partizione hdc3 risulta
"Nessun filesystem", ma questo forse è normale visto che si tratta di un filesystem UFS2 se non mi sbaglio.
Ho provato però anche a dare il comando fdisk -l, ecco cosa risulta:
__________________________________________________ ______________________________
Disk /dev/hdc: 40.0 GB, 40007761920 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 4864 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdc1 1 230 1847443+ 1b Hidden W95 FAT32
/dev/hdc2 231 3014 22362480 c W95 FAT32 (LBA)
/dev/hdc3 * 3015 3779 6144862+ a5 FreeBSD
/dev/hdc4 3780 4864 8715262+ f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hdc5 3780 3906 1020096 82 Linux swap / Solaris
/dev/hdc6 3907 4864 7695103+ 83 Linux
__________________________________________________ ______________________________
Come si può vedere alla voce /dev/hdc3 compare FreeBSD, quindi forse l'insallazione di FBSD è corretta.
A questo punto la domanda è: cosa devo fare perchè FBSD si riesca ad avviare al boot?
Se seleziono FreeBSD all'avvio del sistema, Grub mi dice che non ha trovato il kernel...boh...
Aspetto una risposta ringraziando in anticipo ciao a tutti.
~