Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115

    problema con grub winXP-FreeBSD-Fedora

    Salve a tutti.
    Sul mio notebook vorrei far coesistere 3 sistemi operativi:

    WinXP
    FreeBSD_6.1
    Fedora Core 4

    Dopo aver ripartizionato il disco fisso la situazione è la seguente:

    1- partizione recovery nascosta preinstallata
    2- partizione WinXP
    3- partizone FreeBSD
    4- partizione Estesa
    4.a- partizione logica "/"
    4.b- partizione logica di swap

    Ho installato FreeBSD per ultimo e ora dovrei impostare Grub per il multiboot:

    FBSD riesco ad avviarla dando i seguenti comandi all'avvio dalla console di Grub

    root(hd0,a)
    kernel /boot/loader
    boot

    ora dovrei impostarlo in automatico

    Potreste spiegarmi i passaggi da eseguire?

    Qualcosa ho già fatto ma non mi è andata completamente bene.

    Ho letto che da Fedora bisogna editare il file /boot/grub/grub.conf agginugendo
    le impostazioni per FBSD.
    Da quello che ho capito, ho provato a modificare il file suddetto: ve lo riporto
    di seguito.

    __________________________________________________ ___________________________
    # grub.conf generated by anaconda
    #
    # Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
    # NOTICE: You do not have a /boot partition. This means that
    # all kernel and initrd paths are relative to /, eg.
    # root (hd0,5)
    # kernel /boot/vmlinuz-version ro root=/dev/hdc6
    # initrd /boot/initrd-version.img
    #boot=/dev/hdc
    default=0
    timeout=5
    splashimage=(hd0,5)/boot/grub/splash.xpm.gz
    hiddenmenu
    title Fedora Core (2.6.11-1.1369_FC4smp)
    root (hd0,5)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.11-1.1369_FC4smp ro root=LABEL=/1 rhgb quiet
    initrd /boot/initrd-2.6.11-1.1369_FC4smp.img
    title Fedora Core-up (2.6.11-1.1369_FC4)
    root (hd0,5)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.11-1.1369_FC4 ro root=LABEL=/1 rhgb quiet
    initrd /boot/initrd-2.6.11-1.1369_FC4.img
    title WinXP
    rootnoverify (hd0,1)
    chainloader +1
    # Boot FreeBSD-6.1
    title FreeBSD_6.1
    root(hd0,a)
    kernel /boot/loader
    boot
    __________________________________________________ ____________________________

    ho provato a riavviare il computer e selezionare FreeBSD nella schermata di Grub
    ma mi dice che non riesce a trovare il kernel.
    Probabilmente c'è qualche altra operazione da fare, ma non so quale sia, oppure
    non ho installato "bene" FBSD; a questo proposito ho provato a dare un'occhiata al Browser Hardware di Fedora, ed effettivamente, alla partizione hdc3 risulta
    "Nessun filesystem", ma questo forse è normale visto che si tratta di un filesystem UFS2 se non mi sbaglio.

    Ho provato però anche a dare il comando fdisk -l, ecco cosa risulta:

    __________________________________________________ ______________________________
    Disk /dev/hdc: 40.0 GB, 40007761920 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4864 cylinders
    Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

    Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hdc1 1 230 1847443+ 1b Hidden W95 FAT32
    /dev/hdc2 231 3014 22362480 c W95 FAT32 (LBA)
    /dev/hdc3 * 3015 3779 6144862+ a5 FreeBSD
    /dev/hdc4 3780 4864 8715262+ f W95 Ext'd (LBA)
    /dev/hdc5 3780 3906 1020096 82 Linux swap / Solaris
    /dev/hdc6 3907 4864 7695103+ 83 Linux
    __________________________________________________ ______________________________

    Come si può vedere alla voce /dev/hdc3 compare FreeBSD, quindi forse l'insallazione di FBSD è corretta.

    A questo punto la domanda è: cosa devo fare perchè FBSD si riesca ad avviare al boot?
    Se seleziono FreeBSD all'avvio del sistema, Grub mi dice che non ha trovato il kernel...boh...


    Aspetto una risposta ringraziando in anticipo ciao a tutti.
    ~

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: problema con grub winXP-FreeBSD-Fedora

    Originariamente inviato da ccccc
    Salve a tutti.
    Sul mio notebook vorrei far coesistere 3 sistemi operativi:

    WinXP
    FreeBSD_6.1
    Fedora Core 4

    Dopo aver ripartizionato il disco fisso la situazione è la seguente:

    1- partizione recovery nascosta preinstallata
    2- partizione WinXP
    3- partizone FreeBSD
    4- partizione Estesa
    4.a- partizione logica "/"
    4.b- partizione logica di swap

    Ho installato FreeBSD per ultimo e ora dovrei impostare Grub per il multiboot:

    FBSD riesco ad avviarla dando i seguenti comandi all'avvio dalla console di Grub

    root(hd0,a)
    kernel /boot/loader
    boot

    ora dovrei impostarlo in automatico

    Potreste spiegarmi i passaggi da eseguire?

    Qualcosa ho già fatto ma non mi è andata completamente bene.

    Ho letto che da Fedora bisogna editare il file /boot/grub/grub.conf agginugendo
    le impostazioni per FBSD.
    Da quello che ho capito, ho provato a modificare il file suddetto: ve lo riporto
    di seguito.

    __________________________________________________ ___________________________
    # grub.conf generated by anaconda
    #
    # Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
    # NOTICE: You do not have a /boot partition. This means that
    # all kernel and initrd paths are relative to /, eg.
    # root (hd0,5)
    # kernel /boot/vmlinuz-version ro root=/dev/hdc6
    # initrd /boot/initrd-version.img
    #boot=/dev/hdc
    default=0
    timeout=5
    splashimage=(hd0,5)/boot/grub/splash.xpm.gz
    hiddenmenu
    title Fedora Core (2.6.11-1.1369_FC4smp)
    root (hd0,5)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.11-1.1369_FC4smp ro root=LABEL=/1 rhgb quiet
    initrd /boot/initrd-2.6.11-1.1369_FC4smp.img
    title Fedora Core-up (2.6.11-1.1369_FC4)
    root (hd0,5)
    kernel /boot/vmlinuz-2.6.11-1.1369_FC4 ro root=LABEL=/1 rhgb quiet
    initrd /boot/initrd-2.6.11-1.1369_FC4.img
    title WinXP
    rootnoverify (hd0,1)
    chainloader +1
    # Boot FreeBSD-6.1
    title FreeBSD_6.1
    root(hd0,a)
    kernel /boot/loader
    boot
    __________________________________________________ ____________________________

    ho provato a riavviare il computer e selezionare FreeBSD nella schermata di Grub
    ma mi dice che non riesce a trovare il kernel.
    Probabilmente c'è qualche altra operazione da fare, ma non so quale sia, oppure
    non ho installato "bene" FBSD; a questo proposito ho provato a dare un'occhiata al Browser Hardware di Fedora, ed effettivamente, alla partizione hdc3 risulta
    "Nessun filesystem", ma questo forse è normale visto che si tratta di un filesystem UFS2 se non mi sbaglio.

    Ho provato però anche a dare il comando fdisk -l, ecco cosa risulta:

    __________________________________________________ ______________________________
    Disk /dev/hdc: 40.0 GB, 40007761920 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 4864 cylinders
    Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes

    Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
    /dev/hdc1 1 230 1847443+ 1b Hidden W95 FAT32
    /dev/hdc2 231 3014 22362480 c W95 FAT32 (LBA)
    /dev/hdc3 * 3015 3779 6144862+ a5 FreeBSD
    /dev/hdc4 3780 4864 8715262+ f W95 Ext'd (LBA)
    /dev/hdc5 3780 3906 1020096 82 Linux swap / Solaris
    /dev/hdc6 3907 4864 7695103+ 83 Linux
    __________________________________________________ ______________________________

    Come si può vedere alla voce /dev/hdc3 compare FreeBSD, quindi forse l'insallazione di FBSD è corretta.

    A questo punto la domanda è: cosa devo fare perchè FBSD si riesca ad avviare al boot?
    Se seleziono FreeBSD all'avvio del sistema, Grub mi dice che non ha trovato il kernel...boh...


    Aspetto una risposta ringraziando in anticipo ciao a tutti.
    ~
    Grub vuole la notazione esadecimale di conseguenza non accetta indicizzazzioni con lettere alfabetiche.
    inoltre se è in hdc3 x la notazione grub corrisponde di conseguenza ad hd3,2

    title FreeBSD_6.1
    root(hd3,2)
    kernel /boot/loader
    boot

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115
    Grazie per la risposta.

    Ma grub, dalla sua console, accetta quei comandi.
    quando avvio il pc e appare la schermata di grub, premendo "c" si entra nella shell di grub.

    se da lì do i comandi

    root (hd0,a)
    kernel /boot/loader
    boot

    tutto funziona. Se non fossero accettati tali comandi, non funzionerebbe per nulla l'avvio di FBSD.
    Inoltre col comando "info grub" da Fedora, si accede al manuale di grub, dove sono spiegate le convenzioni sui nomi dei dischi e delle partizioni. Mi pare che sia tutto giusto:

    hd0 è il primo HD (e io ne ho solo uno, non so perchè da fdisk e anche in fedora...lo chiama hdc e non hda...). Con hd3 non funziona, d'altra parte nel file grub.conf, è chiamato hd0 anche per XP e Fedora e loro si avviano.

    "a" è la prima partizione BSD di root (se la trova da solo, perchè sul mio HD non ci sono altri S.O. BSD). Se ci fossero altre "slice BSD" allora sì che occorreva anche specificare il numero 2:

    "(hd0,2,a)", nel mio caso non dovrebbe servire e comunque ho provato e non funge nemmeno così.

    Ad ogni modo, mi ripeto, i comandi che ho descritto sopra, li ho dati all'avvio, dopo aver premuto il tasto "c" appena si vede la schermata di grub: FreeBSD s'è avviata senza problemi.
    Il problema è configurare grub da Fedora in modo che funzioni automaticamente senza dover dare comandi all'avvio, ma solo selezionando il nome attribuito a FBSD.

    Ho provato i tuoi consigli, ma purtroppo non hanno funzionato.
    Siamo sicuri che per modificare grub sia sufficente editare il file grub.conf?
    Non occorrono altre operazioni?

    Spero che a qualcuno venga un'idea. Aspetto una risposta ringraziando in anticipo e vi prego di aver pazienza se ho scritto scemate.

    Ciao, a presto!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115
    nessuna idea?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115
    non sono ancora riuscito a risolvere......mi sembra proprio strano questo problema.....

  6. #6
    non ho esperienza con bsd
    prova comunque ad indicare il disco corretto
    http://geodsoft.com/howto/dualboot/grub.htm

    se bsd e su hda2 esempio devi mettere
    title FreeBSD 4.4 #2
    root (hd0,1,a)
    kernel /boot/loader

    se fosse su hda6

    title FreeBSD 4.4 #2
    root (hd0,5,a)
    kernel /boot/loader


    dai un occhio a quella guida comunque

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    115
    Ho risolto. Il problema era banale....è stata una svista da parte mia nell'editare il file grub.conf:

    AVEVO MESSO IL COMANDO "root" senza uno spazio:

    root(hd0,2,a)

    potete constatarlo...si vede anche nel mio primo post.
    Non me n'ero accorto....e a quanto pare neppure voi.....sono errori banali ma difficili da scovare.......

    E giustamente grub s'arrabbiava!!!!
    Chiedo scusa per aver postato a causa di un mio stupido errore.

    Colgo comunque l'occasione per sottolineare che i comandi

    title blablabla
    root (hd0,a)
    kernel /boot/loader

    sono validi, correti e sufficienti per avviare FreeBSD (almeno nel mio caso).

    Se si avessero più partizioni FreeBSD (slices), allora sarebbe anche necessario
    specificare il numero della partizione in cui risiede la slice che si vuole avviare:

    esempio:

    title blablabla
    root (hd0,2,a)
    kernel /boot/loader

    infine, il comando "boot" dopo i tre comandi riportati, è implicito. Se invece tali comandi vengono digitati all'avvio interattivamente dalla console di grub, allora bisogna dare anche il "boot" (ovviamente senza apici...)

    Questo è quello che ho appreso dalla mia piccola esperienza...spero sia utile a qualcun'altro.

    Se ci fossero imprecisioni nelle mie indicazioni, Correggete pure.

    Ciao a tutti e grazie comunque per la disponibilità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.