Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    FormMail: nessun invio di email

    Ok, il tema è già stato trattato mille volte ma io ancora non ci arrivo.

    Ho usato il FormMail.pl scaricato da shishii. Ho settato il minimo indispensabile cioè:

    $mailprog = '/usr/sbin/sendmail -t';

    @referers = ('poralegria.ch');

    @recipients = (&fill_recipients(@referers),'^alicialopez@hispeed \.ch');


    Nel Form in html ho scritto:

    <form id="struttura" action="http://www.poralegria.ch/cgi-bin/FormMail.pl" method="post">
    <input type="hidden" name="subject" value="ISCRIZIONE PORALEGRIA" />
    <input type="hidden" name="recipient" value="alicialopez@hispeed.ch" />
    <input type="hidden" name="required" value="email,realname" />

    Il mio provider mi dice:

    Le chemin de sendmail sur nos serveurs est : /usr/sbin/sendmail

    Le chemin vers Perl est : /usr/bin/perl

    En règle générale vous devez toujours appeler mini_sendmail de la manière suivante : /usr/sbin/sendmail -t


    Quando clicco sul bottone invia vengono regolarmente indirizzato verso la pagina di ringraziamento ma non ricevo nessun email. Gli email sono corretti, il path mailprog è quello datomi dal provider, io veramente non capisco dove sbaglio, eppure dovrebbe essere facilissimo.

    Allora mi sono scaricato il FormMail nms (http://nms-cgi.sourceforge.net/faq_prob.html), dicono sia una versione perfezionata di Matt's. Setto tutto come sopra e ottengo un errore: "close send mail pipe failed". Sono sul bordo di un esaurimento nervoso...chiedo aiuto....

  2. #2
    Aggiungo ancora una cosa: in questi minuti ho lasciato da parte perl e ho messo un formmail in php. La stessa cosa: la pagina di ringraziamento arriva, ma non mi entra nessun email. E ho provato su due conti differenti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non dici che SO ha il server, ma presumo sia linux, visto che viene usato sendmail.

    Dalla tua diagnosi sembra che venga trovato il programma e che venga eseguito, per cui anche il path dell'interprete (la prima riga del programma) sembra essere corretta.

    Potrebbe non trovare il sendmail, oppure potrebbe non essere abilitato ad inviare a quell'indirizzo.

    Quando programmavo io il FormMail non c'era ancora il @recipient (o forse non era obbligatorio), per cui non ho mai modificato quella riga. Ma mi sembrano strani sia il carattere ^ che la backslash davanti al punto (dentro gli apici non dovrebbe servire). Controlla sul sito di shishii o nel sorgente se la sintassi del @recipient e` corretta.

    Prova anche a "sbagliare" l'indirizzo nel <input type="hidden" name="recipient" value="alicialopez@hispeed.ch" /> : vedi se ti da` un mesaggio di errore (per verificare che cosa ritorna nel caso tenti di inviare ad un indirizzo sbagliato).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Grazie Mich.

    Per quanto riguarda la sintassi ho letto e riletto shishii (se facesse pagare ogni scroll sarebbe ricco ormai!) ed è la stessa che ho trovato anche su nms-cgi.

    "Sbagliando" indirizzo email ho ottenuto questo risultato:

    There was no recipient or an invalid recipient specified in the data sent to FormMail. Please make sure you have filled in the recipient form field with an e-mail address that has been configured in @recipients. More information on filling in recipient form fields and variables can be found in the README file.

    Quindi anche qui mi sembra corretto (nel senso che prima l'indirizzo email in perl e quello in html erono lo stesso). A me sembra un problema di sendmail: però non so quale e non so se è mio-client (sbaglio il path? non credo è lo stesso che mi ha dato il provider) o del mio provider-server...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    A 'sto punto resto proprio solo il sendmail.
    Puoi provarlo (forse) se hai la possibilita` di inviare una mail con qualsiasi sistema di mail del server (in linea di massima utilizza lo stesso programma, ma va verificato).

    In alternativa credo che devi chiedere al gestore del server. Forse se spieghi tutte le prove che hai fatto (che dimostrano che non sei proprio un pivello) ti ascoltano.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Ho scritto al mio provider.

    Sai Mich, dopo aver passato un pomeriggio a saltare sul pc perché un semplice formmail non funziona dopo aver passato 5 mesi a sviluppare il sito, sono uscito, ho preso un po' d'aria e son tornato a casa. ho testato e ora (ma forse ora e non più fra qualche minuto ;.) tutto funziona, senza toccare nulla. Quindi anche se il mio hosting provider mi dice che loro non sono colpevoli secondo me mi son messo a lavorare sul form proprio mentre il sendmail aveva problemi. Sfiga? Mah....a volte la programmazione è mistero.

    Grazie per il tuo apporto/appoggio.
    Forza Italia!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La passeggiata e` sempre un buon metodo per risolvere i problemi assillanti.
    E anche svuotare la cache (e/o chiudere il browser).

    Non credo c'entrino direttamente con il problema specifico, ma non si sa mai.

    Comunque gia` fare lo sforzo di descrivere un problema ad altri puo` aiutare a capire il problema stesso (credo che il 30% dei problemi vengano risolti cosi` nel forum, ma non ci sono statistiche su cio` che non viene poi pubblicato).

    PS: nel frattempo l'Italia ha vinto ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.