salve a tutti,
sapreste dirmi se un applet può avviare e/o interagire con uno script php?
![]()
salve a tutti,
sapreste dirmi se un applet può avviare e/o interagire con uno script php?
![]()
puoi molto semplicemente mandare in GET (query string) i parametri che meglio credi ad una pagina php (Con AppletContext.showDocument(pagina.php?param1=val1& param2=val2....);
Puoi altresì far scrivere al codice php gli eventuali valori utilizzabili nell'applet come param strings del tag object o applet stesso che utilizzi per far caricare l'applet al browser.
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
ok!
molto gentile..credo di aver capito..lo implemento e ti faccio sapere.
ciao!![]()
salve a tutti.
ho una pagina php che mi richiama un'applet, potrei passare all'applet una variabile php tramite il comando <param name> ?
ho provato con
<param name="db" value="<?= $dbt ?>">
dove $dbt è una stringa, ma l'applet mi da come varibile <?= $dbt ?>
:master:
Probabilmente c'è qualche problema di sintassi. PHP viene interpretato prima dell'HTML che esso stesso genera (ovviamente).
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ho unito le discussioni visto che si tratta sempre dello stesso problema.Originariamente inviato da leonokio
ho una pagina php che mi richiama un'applet, potrei passare all'applet una variabile php tramite il comando <param name> ?
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
non ho capito:
dici che l'errore di sintassi è nel php o nell'applet?
@alka, ok!![]()
Nello script PHP.
In pratica l'istruzione <?= $dbt ?> non viene correttamente interpretata, ma viene vista come una stringa.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
problema idiota...avevo nominato il file .html e non .php!! :maLOL:
cmq, in parole povere, ho problema ad interagire con un db poichè il server ha tutte le porte chiuse quindi la grande pillola con le istruzioni mi funziona si, ma solo dove le porte non sono chiuse..
..quindi volevo aggirare il problema con il php che interroga il db e rimanda i valori all'applet.
adesso, ho un piccolo problema..come passare tutto il db o un array all'applet!!!
ci sto lavorando su..![]()
Non che tu abbia molta scelta.
I parametri all'applet glieli puoi inviare solo tramite parametri, utilizzando i tag <param>.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza