Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Progetto (impossibile?) Gestione anagrafica

    Ciao a tutti, mi serve un grande aiuto.

    Sono neofita e sto tentando di risolvere un problema.

    Lavoro al centro addestramento del personale della mia azienda.

    Per lavoro tutti i dipendenti devono fare dei corsi di aggiornamento. Tali corsi vengono effettuati in aula con docente.
    E' possibile realizzare (adoperando ovviamente php e mysql) un sistema che gestisca l'iscrizione a tali corsi attraverso una interfaccia web con un sistema di autenticazione che tenga anche memoria dell'anagrafica dei dipendenti con nome e cognome, matricola, password, ente di appartenenza e sigla corrispondente ed inoltre abbia un ulteriore campo che specifichi chi è capo e chi non lo è?

    Mi spiego meglio (forse).
    Dovrei realizzare un'applicazione web-based che mi gestisca queste iscrizioni.
    Il sistema dovrebbe gestire il "catalogo" dei corsi, le varie edizioni di ogni corso e quindi le iscrizioni a queste.
    Deve quindi mantenere le anagrafiche di tutti i dipendenti dell'azienda, con i dati che mi servono, deve gestire l'organigramma dell'azienda (in modo da determinare chi sono i capi), un sistema di autenticazione e deve mantenere memoria di chi ha fatto quale corso.

    La cosa migliore sarebbe avere uno o più amministratori e poter settare uno o più capi che poi facciano l'iscrizione a mano dei dipendenti che devono fare questi corsi.

    I capi possono iscrivere i singoli dipendenti ai corsi, possono vedere se i dipendenti appartenenti al loro settore sono iscritti ad un determinato corso, se lo hanno superato e con quale votazione. Il tutto mantenendo la privacy. Gli amministratori devono poter vedere la lista dei dipendenti che si sono iscritti ai corsi ed avere la possibilità di stampare ed esportare la lista in un formato tipo txt o .doc.

    Il sistema deve poter prevedere di mettere un numero massimo di dipendenti per corso
    prima che inizi: se il corso dura ad esempio 2 giorni arrivati a 30 si fa una classe se si arriva a 60 o poco meno si fanno due classi ma non deve essere permessa l'ulteriore iscrizione di altri dipendenti in un determinato corso.

    Il top del top sarebbe permettere al capo che iscrive il dipendente prima di arrivare in fondo all'iscrizione ad un determinato corso quanti posti risultano ancora disponibili così da permettere una pianificazione ed avere a disposizione un motore di ricerca interno.

    Attraverso tale motore i capi e gli amministratori possono vedere la lista dei corsi che ha fatto il singolo dipendente avendo a disposizione la matricola del dipendente e/o Nome e Cognome ed un ulteriore campo(che non cambia mai mentre la matricola può cambiare) che segue il dipendente dal momento che entra in azienda fino a quando non esce.

    Tale motore deve avere la possibilità anche di "tirare" fuori una lista di tutti i dipendenti che hanno fatto un determinato corso solo inserendo il nome del corso o il codice del corso.

    Purtroppo dove lavoro per fare le iscrizioni a questi corsi si utilizza ancora un foglio excel su una cartella condivisa in rete protetta con password.

    Ho installato la piattaforma open source Moodle http://moodle.org e ritengo sia un ottimo prodotto perchè è altamente personalizzabile ed è utilizzato da molte università italiane per fare elearning e gestire corsi online.

    L'unico problema è che non so dove mettere le mani per fargli fare quello che serve a me(ammesso che sia possibile).

    Non so se esistono dei prodotti open source per fare quello che serve a me.

    Non mi scoraggio ma ho un desiderio: capire come e da dove iniziare per affrontare il problema.

    Sono neofita di php e mysql ma sono riuscito a far girare la piattaforma moodle su pc con winxp pro e installando in locale apache, php e mysql.

    Forse è una mission impossible ma devo riuscire a fare questa cosa anche se ci vorranno dei mesi.

    Grazie per la pazienza dimostrata nell'arrivare in fondo al presente messaggio.

    Sono qui per imparare con umiltà da chiunque riuscirà a mettermi sulla strada giusta per partire.

    Enrico
    Le Scienze Web News - http://www.lswn.it - dal 2000 le scienze sul web

  2. #2
    Ciao,
    l'obiettivo non è molto ambiziosi per chi sai il fatto, ma se non hai esperienza di programmazione in generale la cosa può essere veramente difficile.

    l'ottimale sarebbe inizare un poco alla volta a farti uno schema di quello che ti serve (vedo cmq che dall'analisi che hai fatto hai le idee abbastanza chiare) e iniziare con un pezzettino per volta, anche se rileggendo il tuo messaggio capisco che hai pochi punti fermi, quindi dovresti tabellare tutto, ad esempio: tipi di corsi, tipi di utenti (dipendenti, capi ecc), relazioni tra corsi e tipi di utenti (ad esempio mettere che i corsi su una determinata cosa vanno fatti solo per gli addetti ad una particolare area), magari gestire delle propedeuticità (non puoi fare il corso 2 se non hai fatto il corso 1...).

    sinceramente non è difficile a livello tecnico, ci vuole solo un pò di tempo l'analisi...

  3. #3
    Ciao Daniele, ti ringrazio per avermi risposto.

    Effettivamente l'idea giusta è quella di tabellare tutto per avere un progetto il più chiaro possibile.

    Diciamo che alcuni corsi sono molto generali e devono essere svolti da tutti e non hanno bisogno di corsi fatti precedentemente mentre altri sono corsi propedeutici(appena si entra in azienda vengono svolti).

    Alcuni corsi in programmazione in questo periodo avranno bisogno di un refresh a scadenza ogni anno o ogni paio di anni.

    Non so se partire con una piattaforma tipo moodle come dicevo prima e tentare di modificare(come ancora non so) la pagina della registrazione degli utenti mettendo obbligatori alcuni campi(che al momento sono opzionali) togliendone altri che magari al caso mio non servono.

    Un altro problema è dato dal fatto che in moodle l'amministratore(è il super user) può creare (una volta creati utenti base)altri amministratori che possono andare ovunque e può creare Insegnanti e studenti ma non c'è la possibilità di creare degli utenti con livello di autenticazione più alto degli studenti ma più basso degli amministratori che possano iscrivere i dipendenti come studenti ai corsi.

    Cosa mi conviene fare provare a lavorare su questa piattaforma oppure iniziare da zero con mysql e php? Creo un database e inizio ad inserire i campi poi creo una pagina che si connetta al database e poi motore di ricerca etc. etc.

    Un altra piattaforma(non vorrei mettermi a parlare di cms in questo spazio domando scusa in anticipo)che ho già adoperato è Drupal ma non so se può fare al caso mio.

    Help me!

    Enrico
    Le Scienze Web News - http://www.lswn.it - dal 2000 le scienze sul web

  4. #4
    Ciao,
    non conosco moodle ma se risolve parte dei tuoi problemi, forse ti conviene prendere quello come base di partenza, in questo modo dovendo studiare come è fatto per le tue personalizzazioni, ti hai anche un idea di come dovrà essere organizzato un ipotetico progetto futuro.

    se invece hai buona padronanza di analisi e programmazione e non hai molta fretta, puoi anche iniziare un progetto nuovo.

    devi vedere quanto ti aiuta già moodle.

  5. #5
    Ciao, moodle già mi da una mano per quanto riguarda gli accessi con https e il fatto che posso creare utenti manualmente(perchè far iscrivere le persone da sole è un dramma :-( ).

    Andrebbe solo perfezionato sotto il punto di vista del capire come fare a creare utenti che non siano ne amministratori ne insegnanti ma solo utenti con un livello di gerarchia più alto che possono iscrivere altri utenti ai corsi.

    Postando il codice della pagina che vorrei modificare per i campi che vorrei rendere obbligatori in sede di iscrizione mi puo aiutare?

    Desidero riuscire a capire se la strada è percorribile oppure no.

    Purtroppo mi è stato richiesto di consegnare qualche cosa di utilizzabile in tempi brevi e non avendo basi di programmazione Php vedo la cosa un po' ostica e complessa.

    Grazie per l'aiuto
    Le Scienze Web News - http://www.lswn.it - dal 2000 le scienze sul web

  6. #6
    si dai, posta la pagina e vediamo insieme o aspettiamo qualche altro utente che ha esperienza di questo modulo.

    aspetto il codice

  7. #7
    Ciao,
    la pagina contiene diversi campi (ho fatto lo screen shot della pagina ma non riesco ad allegarlo perchè supera i 25K cerco di ridimensionarlo ma intanto invio il codice) al codice della pagina edit.php (questo codice è la prima parte poi segue l'altra parte al messaggio successivo.

    <?php // $Id: edit.php,v 1.112.2.3 2006/05/24 21:04:33 skodak Exp $

    require_once("../config.php");
    require_once("$CFG->libdir/gdlib.php");

    $id = optional_param('id', 0, PARAM_INT); // user id
    $course = optional_param('course', SITEID, PARAM_INT); // course id (defaults to Site)

    if (empty($id)) { // See your own profile by default
    require_login();
    $id = $USER->id;
    }

    if (! $user = get_record("user", "id", $id)) {
    error("User ID was incorrect");
    }

    if (! $course = get_record("course", "id", $course)) {
    error("Course ID was incorrect");
    }

    if ($user->confirmed and user_not_fully_set_up($user)) {
    // Special case which can only occur when a new account
    // has just been created by EXTERNAL authentication
    // This is the only page in Moodle that has the exception
    // so that users can set up their accounts
    $newaccount = true;

    if (empty($USER->id)) {
    error("Sessions don't seem to be working on this server!");
    }

    } else {
    $newaccount = false;
    require_login($course->id);
    }

    if ($USER->id <> $user->id) { // Current user editing someone else's profile
    if (isadmin()) { // Current user is an admin
    if ($mainadmin = get_admin()) {
    if ($user->id == $mainadmin->id) { // Can't edit primary admin
    print_error('adminprimarynoedit');
    }
    }
    } else {
    print_error('onlyeditown');
    }
    }

    if (isguest()) {
    print_error('guestnoeditprofile');
    }

    if (isguest($user->id)) {
    print_error('guestnoeditprofileother');
    }


    // load the relevant auth libraries
    if (!empty($user->auth)) {
    $auth = $user->auth;
    if (!file_exists("$CFG->dirroot/auth/$auth/lib.php")) {
    trigger_error("Can't find auth module $auth , default to internal.");
    $auth = "manual"; // Can't find auth module, default to internal
    }
    require_once("$CFG->dirroot/auth/$auth/lib.php");
    }


    /// If data submitted, then process and store.

    if ($usernew = data_submitted()) {

    if (($USER->id <> $usernew->id) && !isadmin()) {
    print_error('onlyeditown');
    }

    if (isset($USER->username)) {
    check_for_restricted_user($USER->username, "$CFG->wwwroot/course/view.php?id=$course->id");
    }

    if (isset($usernew->password)) {
    unset($usernew->password);
    }

    // data cleanup
    // username is validated in find_form_errors
    $usernew->country = clean_param($usernew->country, PARAM_ALPHA);
    $usernew->lang = clean_param($usernew->lang, PARAM_FILE);
    $usernew->url = clean_param($usernew->url, PARAM_URL);
    $usernew->icq = clean_param($usernew->icq, PARAM_INT);
    if (!$usernew->icq) {
    $usernew->icq = '';
    }
    $usernew->skype = clean_param($usernew->skype, PARAM_CLEAN);
    $usernew->yahoo = clean_param($usernew->yahoo, PARAM_CLEAN);
    $usernew->aim = clean_param($usernew->aim, PARAM_CLEAN);
    $usernew->msn = clean_param($usernew->msn, PARAM_CLEAN);

    $usernew->maildisplay = clean_param($usernew->maildisplay, PARAM_INT);
    $usernew->mailformat = clean_param($usernew->mailformat, PARAM_INT);
    if (!empty($CFG->unicodedb) && $CFG->allowusermailcharset) {
    $usernew->mailcharset = clean_param($usernew->mailcharset, PARAM_CLEAN);
    if (!empty($usernew->mailcharset)) {
    set_user_preference('mailcharset', $usernew->mailcharset, $user->id);
    } else {
    unset_user_preference('mailcharset', $user->id);
    }
    } else {
    unset_user_preference('mailcharset', $user->id);
    }
    $usernew->maildigest = clean_param($usernew->maildigest, PARAM_INT);
    $usernew->autosubscribe = clean_param($usernew->autosubscribe, PARAM_INT);
    if (!empty($CFG->htmleditor)) {
    $usernew->htmleditor = clean_param($usernew->htmleditor, PARAM_INT);
    }
    else {
    unset( $usernew->htmleditor );
    }
    $usernew->emailstop = clean_param($usernew->emailstop, PARAM_INT);

    if (isset($usernew->timezone)) {
    if ($CFG->forcetimezone != 99) { // Don't allow changing this in any way
    unset($usernew->timezone);
    } else { // Clean up the data a bit, just in case of injections
    $usernew->timezone = clean_param($usernew->timezone, PARAM_PATH); //not a path, but it looks like it anyway
    }
    }

    foreach ($usernew as $key => $data) {
    $usernew->$key = addslashes(clean_text(stripslashes(trim($usernew->$key)), FORMAT_MOODLE));
    }

    $usernew->firstname = strip_tags($usernew->firstname);
    $usernew->lastname = strip_tags($usernew->lastname);

    if (isset($usernew->username)) {
    $usernew->username = moodle_strtolower($usernew->username);
    }

    if (!empty($_FILES) and !(empty($CFG->disableuserimages) or isadmin())) {
    error('Users can not update profile images!');
    }

    require_once($CFG->dirroot.'/lib/uploadlib.php');
    $um = new upload_manager('imagefile',false,false,null,false, 0,true,true);

    // override locked values
    if (!isadmin()) {
    $fields = get_user_fieldnames();
    $authconfig = get_config( 'auth/' . $user->auth );
    foreach ($fields as $field) {
    $configvariable = 'field_lock_' . $field;
    if ( empty($authconfig->{$configvariable}) ) {
    continue; //no locking set
    }
    if ( $authconfig->{$configvariable} === 'locked'
    || ($authconfig->{$configvariable} === 'unlockedifempty' && !empty($user->$field)) ) {
    if (!empty( $user->$field)) {
    $usernew->$field = $user->$field;
    }
    }
    }
    unset($fields);
    unset($field);
    unset($configvariable);
    }
    if (find_form_errors($user, $usernew, $err, $um)) {
    if (empty($err['imagefile']) && $usernew->picture = save_profile_image($user->id, $um,'users')) {
    set_field('user', 'picture', $usernew->picture, 'id', $user->id); /// Note picture in DB
    } else {
    if (!empty($usernew->deletepicture)) {
    set_field('user', 'picture', 0, 'id', $user->id); /// Delete picture
    $usernew->picture = 0;
    }
    }

    $usernew->auth = $user->auth;
    $user = $usernew;

    } else {
    $timenow = time();

    if (!$usernew->picture = save_profile_image($user->id,$um,'users')) {
    if (!empty($usernew->deletepicture)) {
    set_field('user', 'picture', 0, 'id', $user->id); /// Delete picture
    $usernew->picture = 0;
    } else {
    $usernew->picture = $user->picture;
    }
    }

    $usernew->timemodified = time();

    if (isadmin()) {
    if (!empty($usernew->newpassword)) {
    $usernew->password = hash_internal_user_password($usernew->newpassword);
    // update external passwords
    if (!empty($CFG->{'auth_'. $user->auth.'_stdchangepassword'})) {
    if (function_exists('auth_user_update_password')){
    if (!auth_user_update_password($user->username, $usernew->newpassword)){
    error('Failed to update password on external auth: ' . $user->auth .
    '. See the server logs for more details.');
    }
    } else {
    error('Your external authentication module is misconfigued!');
    }
    }
    }
    // store forcepasswordchange in user's preferences
    if (!empty($usernew->forcepasswordchange)){
    set_user_preference('auth_forcepasswordchange', 1, $user->id);
    } else {
    unset_user_preference('auth_forcepasswordchange', $user->id);
    }
    } else {
    if (isset($usernew->newpassword)) {
    error("You can not change the password like that");
    }
    }
    if ($usernew->url and !(substr($usernew->url, 0, 4) == "http")) {
    $usernew->url = "http://".$usernew->url;
    }

    $userold = get_record('user','id',$usernew->id);
    if (update_record("user", $usernew)) {
    if (function_exists("auth_user_update")){
    // pass a true $userold here
    if (!auth_user_update($userold, $usernew)) {
    // auth update failed, rollback for moodle
    update_record("user", $userold);
    error('Failed to update user data on external auth: '.$user->auth.
    '. See the server logs for more details.');
    }
    };

    if ($userold->email != $usernew->email) {
    set_bounce_count($usernew,true);
    set_send_count($usernew,true);
    }

    /// Update forum track preference.
    if (($usernew->trackforums != $USER->trackforums) && !$usernew->trackforums) {
    require_once($CFG->dirroot.'/mod/forum/lib.php');
    forum_tp_delete_read_records($USER->id);
    }

    add_to_log($course->id, "user", "update", "view.php?id=$user->id&course=$course->id", "");

    if ($user->id == $USER->id) {
    // Copy data into $USER session variable
    $usernew = (array)$usernew;
    foreach ($usernew as $variable => $value) {
    $USER->$variable = stripslashes($value);
    }
    if (isset($USER->newadminuser)) {
    unset($USER->newadminuser);
    redirect("$CFG->wwwroot/", get_string('changessaved'));
    }
    if (!empty($SESSION->wantsurl)) { // User may have been forced to edit account, so let's
    // send them to where they wanted to go originally
    $wantsurl = $SESSION->wantsurl;
    $SESSION->wantsurl = ''; // In case unset doesn't work as expected
    unset($SESSION->wantsurl);
    redirect($wantsurl, get_string('changessaved'));
    } else {
    redirect("$CFG->wwwroot/user/view.php?id=$user->id&course=$course->id",
    get_string("changessaved"));
    }
    } else {
    redirect("$CFG->wwwroot/$CFG->admin/user.php", get_string("changessaved"));
    }
    } else {
    error("Could not update the user record ($user->id)");
    }
    }
    }

    Il codice prosegue sul prossimo messaggio.
    Le Scienze Web News - http://www.lswn.it - dal 2000 le scienze sul web

  8. #8
    Ecco il seguito della pagina edit.php

    /// Otherwise fill and print the form.

    $usehtmleditor = can_use_html_editor();

    //temporary hack to disable htmleditor in IE when loginhttps on and wwwroot starts with http://
    //see bug #5534
    if (!empty($CFG->loginhttps) and check_browser_version('MSIE', 5.5) and (strpos($CFG->wwwroot, 'http://') === 0)) {
    $usehtmleditor = false;
    }

    $streditmyprofile = get_string("editmyprofile");
    $strparticipants = get_string("participants");
    $strnewuser = get_string("newuser");

    if (over_bounce_threshold($user) && empty($err['email'])) {
    $err['email'] = get_string('toomanybounces');
    }

    if (($user->firstname and $user->lastname) or $newaccount) {
    if ($newaccount) {
    $userfullname = $strnewuser;
    } else {
    $userfullname = fullname($user, isteacher($course->id));
    }
    if ($course->category) {
    print_header("$course->shortname: $streditmyprofile", "$course->fullname: $streditmyprofile",
    "<a href=\"$CFG->wwwroot/course/view.php?id=$course->id\">$course->shortname</a>
    -> <a href=\"index.php?id=$course->id\">$strparticipants</a>
    -> <a href=\"view.php?id=$user->id&amp;course=$course->id\">$userfullname</a>
    -> $streditmyprofile", "");
    } else {
    if (isset($USER->newadminuser)) {
    print_header();
    } else {
    print_header("$course->shortname: $streditmyprofile", "$course->fullname",
    "<a href=\"view.php?id=$user->id&amp;course=$course->id\">$userfullname</a>
    -> $streditmyprofile", "");
    }
    }
    } else {
    $userfullname = $strnewuser;
    $straddnewuser = get_string("addnewuser");

    $stradministration = get_string("administration");
    print_header("$course->shortname: $streditmyprofile", "$course->fullname",
    "<a href=\"$CFG->wwwroot/$CFG->admin/\">$stradministration</a> -> ".
    "<a href=\"$CFG->wwwroot/$CFG->admin/users.php\">$strusers</a> -> $straddnewuser", "");
    }


    if (isset($USER->newadminuser)) {
    print_simple_box(get_string('configintroadmin', 'admin'), 'center', '50%');
    echo '
    ';
    } else {
    /// Print tabs at top
    /// This same call is made in:
    /// /user/view.php
    /// /user/edit.php
    /// /course/user.php
    $currenttab = 'editprofile';
    include('tabs.php');
    }

    print_simple_box_start("center");

    if (!empty($err)) {
    echo "<center>";
    notify(get_string("someerrorswerefound"));
    echo "</center>";
    }

    $teacher = strtolower($course->teacher);
    if (!isadmin()) {
    $teacheronly = '('.get_string('teacheronly', '', $teacher).')';
    } else {
    $teacheronly = '';
    }

    include("edit.html");

    if (!isadmin()) { /// Lock all the locked fields using Javascript
    $fields = get_user_fieldnames();

    echo '<script type="text/javascript">'."\n";
    echo '<!--'."\n";

    $authconfig = get_config( 'auth/' . $user->auth );

    foreach ($fields as $field) {
    $configvariable = 'field_lock_' . $field;
    if (isset($authconfig->{$configvariable})) {
    if ( $authconfig->{$configvariable} === 'locked'
    || ($authconfig->{$configvariable} === 'unlockedifempty' && !empty($user->$field)) ) {
    echo "eval('document.form.$field.disabled=true');\n ";
    }
    }
    }

    echo '-->'."\n";
    echo '</script>'."\n";
    }

    print_simple_box_end();

    if ($usehtmleditor) {
    use_html_editor("description");
    }

    if (!isset($USER->newadminuser)) {
    print_footer($course);
    }

    exit;



    /// FUNCTIONS ////////////////////

    function find_form_errors(&$user, &$usernew, &$err, &$um) {
    global $CFG;

    if (isadmin()) {
    if (empty($usernew->username)) {
    $err["username"] = get_string("missingusername");

    } else if (record_exists("user", "username", $usernew->username) and $user->username == "changeme") {
    $err["username"] = get_string("usernameexists");

    } else {
    if (empty($CFG->extendedusernamechars)) {
    $string = eregi_replace("[^(-\.[:alnum:])]", "", $usernew->username);
    if (strcmp($usernew->username, $string)) {
    $err["username"] = get_string("alphanumerical");
    }
    }
    }

    if (empty($usernew->newpassword) and empty($user->password) and is_internal_auth() )
    $err["newpassword"] = get_string("missingpassword");

    if (($usernew->newpassword == "admin") or ($user->password == md5("admin") and empty($usernew->newpassword)) ) {
    $err["newpassword"] = get_string("unsafepassword");
    }
    }

    if (empty($usernew->email))
    $err["email"] = get_string("missingemail");

    if (over_bounce_threshold($user) && $user->email == $usernew->email)
    $err['email'] = get_string('toomanybounces');

    if (empty($usernew->description) and !isadmin())
    $err["description"] = get_string("missingdescription");

    if (empty($usernew->city))
    $err["city"] = get_string("missingcity");

    if (empty($usernew->firstname))
    $err["firstname"] = get_string("missingfirstname");

    if (empty($usernew->lastname))
    $err["lastname"] = get_string("missinglastname");

    if (empty($usernew->country))
    $err["country"] = get_string("missingcountry");

    if (! validate_email($usernew->email)) {
    $err["email"] = get_string("invalidemail");

    } else if ($otheruser = get_record("user", "email", $usernew->email)) {
    if ($otheruser->id <> $user->id) {
    $err["email"] = get_string("emailexists");
    }
    }

    if (empty($err["email"]) and !isadmin()) {
    if ($error = email_is_not_allowed($usernew->email)) {
    $err["email"] = $error;
    }
    }

    if (!$um->preprocess_files()) {
    $err['imagefile'] = $um->notify;
    }

    $user->email = $usernew->email;

    return count($err);
    }


    ?>

    Mi interessa cambiare il nome del campo "username" in "matricola"

    ed inserire tra i campi obbligatori i campi "Ente di appartenenza e sua sigla" e tra i campi opzionali un codice fisso per tutta la vita aziendale del dipendente: mentre la matricola e l'ente di appartenenza possono subire variazioni questo campo non varia mai.

    Tale campo però dovrebbe essere visibile solo agli amministratori e serve per avere la certezza assoluta che si sta prendendo in esame Mario Rossi invece di Carlo Rossi.

    Non esiste una matricola uguale ad un altra ma questo sarebbe un ulteriore controllo.

    Se questa ultima cosa non si può fare Amen.
    Le Scienze Web News - http://www.lswn.it - dal 2000 le scienze sul web

  9. #9
    UP
    Le Scienze Web News - http://www.lswn.it - dal 2000 le scienze sul web

  10. #10
    ciao,
    scusa ma ieri sono stato fuori.

    purtroppo da quello che posti mi sono fatto un idea di dove intervenire, ma per darti una mano occorre che mi installo anche io il tuo software e studiarmelo un attimo, in quanto il problema non è modificare quello che dici, ma far si che dopo funzioni ancora tutto il resto.

    ora sinceramente non ho molto tempo per aiutarti in questo, magari se posti solo un pezzo di codice dove hai dubbi o ci chiedi una spiegazione su sintassi o cose simili non c'è nessun problema, ma affrontare un discorso così ampio, almeno io, non posso farlo.

    Mi dispiace dirtelo ma preferisco essere chiaro così regoli le tue cose e non fai affidamento su di me.



    saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.