Vorrei comprare un nuovo HD, solo che ho un processore PIII da 800 Mhz (384 ram).
Con un processore così a che dimensione massima posso arrivare per l'hd?
Inoltre a livello di compatibilità IDE e SATA sono uguali?
grazie.
Vorrei comprare un nuovo HD, solo che ho un processore PIII da 800 Mhz (384 ram).
Con un processore così a che dimensione massima posso arrivare per l'hd?
Inoltre a livello di compatibilità IDE e SATA sono uguali?
grazie.
Per montare un HD Sata, devi avere ovviamente un controller Sata, quindi nel tuo caso devi prendere un HD Pata, ovvero i classici EIDE.
Il processore che centra con la capacità massima dell'hd?
Al massimo devi vedere se il bios della motherboard vede hd di grosse taglie, eventualmente spesso si risolve aggiornando il bios all'ultima versione disponibile.
Altro scoglio può essere il sistema operativo, se hai win 2000 o xp non aggiornati, o cmq con il service pack 3 per win 2000 e nessun service pack per win xp, dovrai aggiornarlo per vedere hd superiori ai 120 gb.
Credevo che un processore di bassa frequenza potesse "perdersi" con un HD troppo grande... ecco perchè non trovavo niente in merito!![]()
Riguardo al SO, uso linux e win98.
Il bios... c'è un modo per sapere fino a quali dimensioni può riconoscere gli HD? Per me 100 giga andrebbero già bene.
Non penso che con hd da 80 gb dovresti avere problemi, per il bios devi vedere con qualche software che versione hai e controllare sul sito della tua scheda madre se ci sono eventuali update.Originariamente inviato da spqr
Credevo che un processore di bassa frequenza potesse "perdersi" con un HD troppo grande... ecco perchè non trovavo niente in merito!![]()
Riguardo al SO, uso linux e win98.
Il bios... c'è un modo per sapere fino a quali dimensioni può riconoscere gli HD? Per me 100 giga andrebbero già bene.
Il problema è win98, il quale mi sembra non supportasse partizioni maggiori di 20gb, ma è passato un bel pezzo dall'ultima volta che l'ho usato e non ne sono molto sicuro.
Sicuro cmq che aveva limiti sulle partizioni cmq.
Se fossi in te metterei win 2000, su una macchina come quella dovrebbe girare abbastanza bene.
Ti ringrazio molto darkmavis, provvederò a verificare le capacità del bios.
Per win98 non ci sono grandi problemi perchè la maggior parte delle attività le svolgo con linux.
Ciao!![]()
Verifica inoltre che tu abbia un canale libero (sono 4 al massimo in genere)Originariamente inviato da spqr
Ti ringrazio molto darkmavis, provvederò a verificare le capacità del bios.
Per win98 non ci sono grandi problemi perchè la maggior parte delle attività le svolgo con linux.
Ciao!![]()