Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    scroll su tutto il frameset

    Avrei bisogno di un vostro aiuto: dovrei creare una pagina divisa in 3 parti orizzontali di dimensione fissa. Tutta la pagina dovrà scorrere in alto e in basso e selezionando un link nel menù nella parte alta cambierà la parte centrale.
    Subito ho pensato ad un frameset con tre row, il problema è che se il frameset è più alto della parte visibile nel browser quella eccedente scompare, e non si può scrollare tutta la pagina (spero di essermi spiegato).
    Quindi vi chiederei se è possibile mettere uno scroll su tutto il frameset (e non solo sul singolo frame) o eventualmente una soluzione alternativa.
    Grazie, tz.

  2. #2

    Re: scroll su tutto il frameset

    Originariamente inviato da technoZeuS
    [...] vi chiederei se è possibile mettere uno scroll su tutto il frameset (e non solo sul singolo frame) o eventualmente una soluzione alternativa.
    Grazie, tz.
    Soluzioni alternative.

    [list=1][*]Usi una tabella con tre righe per realizzare il layout (scelta non ottimale)[*]Crei un layout a 3 colonne con i tag <div>. Nella guida al layout con CSS di html.it trovi i dettagli.[/list=1]

  3. #3
    Grazie per i consigli, ritieni siano soluzioni "decenti" o rispetto a quelle da te indicate è meglio fare la una pagina unica (quindi con menù replicato su tutte)?

    stavo pensando...e mettere un frameset in un frameset con croll attivo?? ora faccio una prova...

  4. #4
    Originariamente inviato da technoZeuS
    Grazie per i consigli, ritieni siano soluzioni "decenti" o rispetto a quelle da te indicate è meglio fare la una pagina unica (quindi con menù replicato su tutte)?

    stavo pensando...e mettere un frameset in un frameset con croll attivo?? ora faccio una prova...
    Mettere un frameset dentro un frameset mi fa veramente paura...

    Non usare i frame comporta tantissimi vantaggi, in termini di accessibilità, semplicità del codice eccetera (se vuoi fai una ricerca sul forum per vedere le varie argomentazioni).

    Se puoi usare un linguaggio lato server puoi costruire un file tipo intestazione.php e richiamarlo ad ogni pagina con il comando include o require.

  5. #5
    le pagine sono in php, in effetti potrei far eun include...non ci avevo pensato...
    Grazie...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.