Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [?]Database con login...con che Sw lo faccio?Delphi?

    salve,
    devo creare un database con una quindicina di tabelle.
    Però ci deve essere un login con pasword e username , maschere, query, inserimenti di record....ecc...

    Il database dovrà essere accessibile da una decina di utenti contemporaneamente su una rete LAN.

    Non posso usare access per una serie di motivi che non sto a spiegare.

    Dite che posso usare Delphi? o mi consigliate qualche altro ambiente di sviluppo?
    Ho sentito poi che DELPHI 5 ha anche una serie di oggetti nuovi che utilizzano un altro motore per i DATABASE....

    FRANCESCO

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Con Delphi lo fai in breve tempo (con il database che vuoi), ma la versione 5 è piuttosto datata, benché si possa ancora pienamente sfruttare (è senz'altro più recente di VB6!)...

    Per il DB, potresti valutare l'uso di FireBird.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    GRAZIE mille per la risposta
    si si per la versione non c'è problema. Mi sa che compro la 6.Va bene anche la Professional? o è meglio l'Entrprise?
    O è meglio ancora VISUAL STUDIO rispetto DELPHI?Differenza fra i due in questo campo?

    guarda sono abbastanza ignorante in materia...
    cosa mi servirebbe FireBird?

    un ultima cosa...
    io quando avrò il mio bel eseguibile per gestire questo benedetto DB non rischio che su un altro pc non trova librerie usate da Delphi(o Visual studio)?

    Ok finito...grazie in anticipo

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da tabache
    si si per la versione non c'è problema. Mi sa che compro la 6.Va bene anche la Professional? o è meglio l'Entrprise?
    Dipende da ciò che devi fare. Per le esigenze che hai descritto, la Professional è più che sufficiente.

    Originariamente inviato da tabache
    O è meglio ancora VISUAL STUDIO rispetto DELPHI?Differenza fra i due in questo campo?
    Non è possibile affrontare una domanda così generica: differenza tra i due? sono milioni!

    Originariamente inviato da tabache
    cosa mi servirebbe FireBird?
    Se devi creare un'applicazione basata su database... ti servirà un database, immagino.

    Originariamente inviato da tabache
    io quando avrò il mio bel eseguibile per gestire questo benedetto DB non rischio che su un altro pc non trova librerie usate da Delphi(o Visual studio)?
    Non servono librerie installate affinché un'applicazione Delphi funzioni, in generale.

    Nello specifico, dipende poi dalle dipendenze che la tua applicazione ha.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Originariamente inviato da alka
    Se devi creare un'applicazione basata su database... ti servirà un database, immagino.
    grazie ancora alka!

    ti faccio l'ultima domanda(spero) su questo punto, che non mi è molto chiaro.

    Ma il database non me lo crea DELPHI(o Visual Studio)? perchè avrei bisogno anche di FireBird?

    esempio:
    Io qualche anno fa mi ero fatto un programmino in DELPHI con degli oggetti della libreria ZerosLib(oddio mi sembra si chiamasse così):
    in questo SW era possibile creare un database(o continuarne uno precedente), inserire dei record, ordinamenti, Query di vario tipo ecc....
    Ma non mi appoggiavo a nessun altro database (come FireBird)...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da tabache
    Ma il database non me lo crea DELPHI(o Visual Studio)? perchè avrei bisogno anche di FireBird?
    Il database può crearlo anche Delphi, ma lo crea utilizzando librerie e driver specifici per uno specifico database.

    Originariamente inviato da tabache
    Io qualche anno fa mi ero fatto un programmino in DELPHI con degli oggetti della libreria ZerosLib(oddio mi sembra si chiamasse così)
    in questo SW era possibile creare un database(o continuarne uno precedente), inserire dei record, ordinamenti, Query di vario tipo ecc....
    Ma non mi appoggiavo a nessun altro database (come FireBird)...
    Presumo si trattasse di ZeosLib... ad ogni modo, dove salvati i dati?
    Da qualche parte dovevano pur finire.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Originariamente inviato da alka
    Il database può crearlo anche Delphi, ma lo crea utilizzando librerie e driver specifici per uno specifico database.
    okkkk... ma questo quindi comporta degli svantaggi?

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da tabache
    okkkk... ma questo quindi comporta degli svantaggi?
    No, il discorso era un altro: il fatto che Delphi possa creare database non significa che Delphi *sia* un database; lo fa semplicemente sfruttando librerie per la connessione a database esistenti.

    Con Delphi sviluppi un'applicazione: quando salvi dati in un formato organizzato, come Access, Paradox e così via, stai usando un database.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.