come prima cosa mi scuso per il titolo non proprio eccezionale ma non sapevo davvero cosa scrivere

vi espongo un quesito che a discapito delle ricerche fatte non riesco a fugare.

una delle cose che più mi ha affascinato di linux è la sua potenziale portabilità senza dubbio maggiore rispetto al SO microsoft, mi chiedevo quanto questa realmente possa incidere in una situazione di questo tipo:

supponiamo che io abbia un disco con installata una distro (generica) linux, potrei realmente smontare quel disco e metterlo in un pc con differente configurazione hardware (scheda madre, processore) e sperare di poter avviare il tutto senza problemi?

se la cosa fosse realmente fattibile quali sono i passi da operare per far si che la nuova configurazione possa essere stabile? immaginando che non sia tutto così "automatizzato"

grazie a tutti per le eventuali risposte, spero di non aver scritto troppe sciocchezze ma è una curiosità che potrebbe aprirmi orizzonti molto interessanti.

saluti