Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453

    [PDF] Modifica di larga tiratura...come automatizzare?

    Salve a tutti...

    innanzitutto mi scuso se questa non è la categoria adatta, ma davvero non sono riuscito a trovarne una più appropriata per postare il mio problema.. che i mod provvedano se ho toppato di brutto!

    il problema è questo.. ho una serie di files PDF, che contengono in tutto circa 850 pagine di quiz a risposta multipla..

    i quiz sono sistemati in una tabella come questa:


    il problema è questo: la risposta n°1 è sempre quella corretta, per ogni quiz.. capirete dunque l'inutilità di questi quiz...

    ecco, quello che devo fare è mescolare le risposte di ogni domanda...basta scambiare alternativamente la prima con una delle rimanenti colonne, non importa mischiarle tutte, basta alternare la posizione della risposta corretta...

    per ora ho convertito i documenti pdf in word, per renderli modificabili, ma capirete che fare manualmente la modifica per ogni pagina è impossibile, trattandosi 850 pagine..

    ECCO LA DOMANDONA
    mi sapete indicare un modo, un programma, una scorciatoia, una danza maori, una pratica vudù per fare questa modifica in automatico? così veramente rischio di impazzire...

    nel caso, dispongo anche di adobe professional, se potesse servire...

    grazie a tutti, spero che riuscirete a darmi una mano e a salvarmi di conseguenza dal suicidio!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    443
    database mysql.....

    un pizzico di php.....

    una select mysql utilizzando la funzione RAND( ) per le risposte

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    c'ho pensato anche io, il fatto è questo.. come li immagazzino i dati nel database a partire da un pdf o da un doc? sono pressochè illeggibili se li apro con txt... se li converto in html mi saltano fuori un sacco di tabelle superflue.. come gli dico di prendere soltanto quello che mi interessa? fossero state tutte uguali sarebbe stato un giochetto...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da Kilin
    c'ho pensato anche io, il fatto è questo.. come li immagazzino i dati nel database a partire da un pdf o da un doc? sono pressochè illeggibili se li apro con txt... se li converto in html mi saltano fuori un sacco di tabelle superflue.. come gli dico di prendere soltanto quello che mi interessa? fossero state tutte uguali sarebbe stato un giochetto...
    guardando un po' su internet ho notato che ci sono dei software che trasformano PDF in XML.
    Non li ho mai provati quindi non so dirti il risultato.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kilin
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    453
    grazie! ma una volta in xml come dovrei usarli per il mio scopo?

    EDIT: ho capito, rispondevi a quel che avevo detto, che aprendoli sono illeggibili.. beh lo stesso adobe mi salva il pdf in html volendo, ma quel casotto di tabelle e tabelline mi rende difficile scremare l'html ed ottenere i dati che mi servono per essere immagazzinati nel db e in seguito selezionati...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da Kilin
    grazie! ma una volta in xml come dovrei usarli per il mio scopo?

    EDIT: ho capito, rispondevi a quel che avevo detto, che aprendoli sono illeggibili.. beh lo stesso adobe mi salva il pdf in html volendo, ma quel casotto di tabelle e tabelline mi rende difficile scremare l'html ed ottenere i dati che mi servono per essere immagazzinati nel db e in seguito selezionati...
    non so com'è il risultato una volta convertito in XML, ma se è un buon risultato puoi farci quello che ti pare. E' molto più semplice da gestire un file XML che uno html.

    Una volta che hai XML (se ben formattato) puoi gestirlo con PHP in maniera abbastanza semplice creando il random e leggendo XML
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.