Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [VB6] Salvataggio dati

    Sallve,

    Sto realizzando un'applicazione che al primo avvio deve chiedere alcuni dati riguardanti l'indirizzo della propria abitazione, cognome e nome. Inoltre deve anche salvare il tipo di lingua selezionato, per essere disponibile anche nelle successive aperture del programma...

    Dove conviene salvare tutti questi dati?


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496
    In un file di configurazione .ini o ne registro di sistema, ma preferirei l'ini, è più "pulito"..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    O in un database, un mdb, specialmente se il programma ne usa uno per i dati che tratta.

  4. #4
    Per gli ini c'è qualcuno funziona apposta oppure si trattano come semplici file .txt?

    PS: Qualcuno ha quelche guida, per prendere uno spunto su come fare?

    Grazie

  5. #5
    Originariamente inviato da oregon
    O in un database, un mdb, specialmente se il programma ne usa uno per i dati che tratta.
    In effetti ci stavo pensando, tano il programma ne usa uno, forse è la soluzione più veloce...

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da SkOrPiOn`87
    Per gli ini c'è qualcuno funziona apposta oppure si trattano come semplici file .txt?
    PS: Qualcuno ha quelche guida, per prendere uno spunto su come fare?
    Fai una ricerca... si parla di continuo di file di testo, connessioni ad Access, scritture nel Registro di Configurazione e così via, tutti strumenti che possono esserti senz'altro utili.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Se parliamo di file .ini ci sono le comode API GetPrivateProfileString e SetPrivateProfileString.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496
    Originariamente inviato da MItaly
    Se parliamo di file .ini ci sono le comode API GetPrivateProfileString e SetPrivateProfileString.
    Davvero?! Cappro, io li ho sempre usati come file di testo normali! d'oh e arci d'oh!

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da MItaly
    Se parliamo di file .ini ci sono le comode API GetPrivateProfileString e SetPrivateProfileString.
    Ma non sono ufficialmente deprecate?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Sono deprecated dal giorno in cui Microsoft ha deciso che tutte le impostazioni andavano memorizzate nel Registro di Sistema, con i bei risultati che possiamo vedere. La cosa buffa è che per una volta Microsoft si è accorta del suo errore e ha decretato che tutte le nuove applicazioni non devono salvare più le loro impostazioni nel registro ma in un file xml privato (nella directory dell'applicazione o in %homepath%\Dati applicazioni); non si tratta più di files INI ma il concetto è lo stesso.
    P.S.: dal giorno in cui ho iniziato a programmare, vedendo lo scempio del mio registro, ho sempre usato i file INI per memorizzare le impostazioni delle mie applicazioni. Ho anche scritto una dll COM wrapper di diverse API (tra cui quelle per scrivere nei file INI) per semplificarmi la vita, che posso inviare a chi interessa. Se dovesse interessare a qualcuno...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.