Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    5

    [HELP] consiglio acquisto libro

    Sto cercando un buon libro di testo che tratti il php in maniera esaustiva ma anche "user friendly" :-), ossia non il solito manuale sintetico che fornisce spiegazioni ridotte ai minimi termini, più utili per chi ha già padronanza della materia, bensì una vera e propria guida, spiegata in maniera molto comprensibile (quindi più prolissa è e meglio è).
    Non disegnerei che tale libro di testo comprendesse anche l'sql e mysql, altrimenti avrei bisogno di un consiglio per un libro di testo che tratti anche questi ultimi argomenti. Ma preferirei, possibilmente, avere tutto in uno, dal momento che spesso accade che un libro tralasci alcuni argomenti che invece puoi ritrovare su un altro libro che tratta argomenti affini (ad esempio sql e php) e fa uso di ciò che altrove non è stato spiegato sufficientemente, ponendo il lettore in difficoltà, cosa che non accade mai se gli argomenti sono inglobati in un unico libro...

    ps: So che mi risponderete che è meglio fare riferimento a php.net perché
    costantemente aggiornato, ma lo trovo più utile quando già hai delle buone
    basi, da consultare quindi come un manuale di riferimento e non come guida didattica per l'apprendimento di una nuova materia.

    ciao pisolo

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    5
    Ah, dimenticavo, le fonti da cui prelevare elenchi di libri sull'argomento ovviamente sono molteplici su internet, io ad esempio stavo consultando questa http://www.internetbookshop.it/ser/s...=keyword&x=php
    o questa
    http://tinyurl.com/pqtkl
    e bol.it

    ciao

  3. #3

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    5
    Sì, ho letto tutto il thread ma ti assicuro che sono ancora più confuso di prima. Forse PHP&MySql la Guida della McGraw Hill dovrebbe andare bene, però con il tuo rimandarmi altrove, mi hai impedito di ascoltare i pareri degli altri utenti.
    Di titoli su internet se ne trovano a bizzeffe, non è la reperibilità il problema, ma io avevo espresso specifiche esigenze e per questo ho bisogno di qualcuno che legga il mio thread ed a quello risponda.
    senza polemica ovviamente... talvolta le informazioni che si cercano non si trovano sempre scritte da qualche parte, ma sono frutto di un scambio di idee.

    ciao webgogh

  5. #5
    Guarda che non ci sono pareri.... sono tutti la' in quel thread i pareri.

    Anzi, se passa un mod ti chiude il thread. Bisogna usare quel thread in rilievo altrimenti si deve sempre ripetere ogni volta la stessa solfa.

    CI sono tre livelli di libri, i tascabili, i descrittivi, i tecnici. Tutti riportano le stesse cose e la maggior parte sono obsoleti. Quindi il buono ed il bello e' strettamente legato al livello personale di conoscenza della materia.

    Non ti ho tolto nessun parere.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    5
    Guarda, ho già risolto perché ho chiesto altrove e mi hanno risposto senza rimandarmi chissà dove, a commenti peraltro di un paio di anni fà, quindi a dir poco superati, soprattutto se si pensa a quanto rapidamente i linguaggi si sviluppano a breve termine.
    Credo che il tuo intervento sia del tutto fuorviante e contrario alla filosofia dei newsgroup e forum, dove c'è uno scambio continuo di idee e dunque dove trova spazio il confronto, da cui scaturiscono nuove idee o da cui si fanno delle scelte anche importanti.
    E' molto superficiale fare una catalogazione dei libri come hai fatto tu, i libri di una stessa categoria sono molto differenti tra loro e l'uno non vale l'altro...vedi anche la differenza dei prezzi.
    Io ho una biblioteca di libri di informatica, e ti assicuro che sono tutti diversi, molto diversi l'uno dall'altro.

    vuoi sapere cosa ho acquistato? Vallo a leggere su... http://www.pinko.it/pallino.php

    Se vuoi conoscere anche le motivazioni telefonami

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da webgogh
    Guarda, ho già risolto perché ho chiesto altrove e mi hanno risposto senza rimandarmi chissà dove, a commenti peraltro di un paio di anni fà, quindi a dir poco superati, soprattutto se si pensa a quanto rapidamente i linguaggi si sviluppano a breve termine.
    Credo che il tuo intervento sia del tutto fuorviante e contrario alla filosofia dei newsgroup e forum, dove c'è uno scambio continuo di idee e dunque dove trova spazio il confronto, da cui scaturiscono nuove idee o da cui si fanno delle scelte anche importanti.
    E' molto superficiale fare una catalogazione dei libri come hai fatto tu, i libri di una stessa categoria sono molto differenti tra loro e l'uno non vale l'altro...vedi anche la differenza dei prezzi.
    Io ho una biblioteca di libri di informatica, e ti assicuro che sono tutti diversi, molto diversi l'uno dall'altro.

    vuoi sapere cosa ho acquistato? Vallo a leggere su... http://www.pinko.it/pallino.php

    Se vuoi conoscere anche le motivazioni telefonami
    Che caratterino.
    Se solo ti prendessi la briga di digitare libro, ti renderesti conto che tutte le discussioni a riguardo vengono chiuse appena viste da un moderatore come ti è già stato detto, proprio perchè c'è un thread apposito.
    Nessuno ti vieta di fare in quello tutte le domande che vuoi (possibilmente dopo averlo letto tutto).
    Nessuno ti vuole sottrarre neanche un bit di informazione, semplicemente chi conosce il regolamento del forum ti reindirizza lì sapendo che il destino di ogni altra discussione oltre quella in rilievo è segnato.
    Certo che se esordisci così in un forum non credo avrai vita lunga.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    5
    Dunque, ti assicuro che il thread a cui mi avete rinviato l'ho letto per intero e scusate se aggiungo che è una discussione sterile che non porta ad alcunché. La prima pagina e forse due si discute se il php è compatibile con piattaforma windows, quando anche i sassi sanno benissimo che esiste la piattaforma WAMP, dunque evinco che il livello di discussione è piuttosto basso, direi da neofiti. Non che ciò mi dispiaccia, per carità, però credo che due pagine a discutere di questo fatto siano un po' eccessive al fine di valutare tale discussione come interessante... non credo che su questo possiate ribattere.
    In secondo luogo, cosa ben più importante, come ho già spiegato un libro non vale l'altro, la scelta va valutata con giudizio e non con leggerezza, soprattutto in base alle proprie specifiche esigenze personali. Poiché chi chiede consiglio si aspetta un parere personale da parte di chi ha studiato su quel libro piuttosto che sull'altro libro, mi sembra inutile accedere ad un pastrocchio di titoli che vengono richiamati facendo riferimento a vetrine su internet che mettono in vendita titoli sull'argomento. Basta andare su ibs.it ed o bol.it che di titoli se ne trovano a bizzeffe, non è questo il punto. Un thread come quello sarebbe utile soltanto qualora un utente avesse difficoltà a trovare dei titoli sull'argomento di cui è interessato, ma in tal caso gli suggerirei di non cominciare dalla programmazione ma dagli utilizzi primari delle fonti sul web, prime fra tutte i motori di ricerca.
    Un forum, in definitiva, non è un motore di ricerca.

    Il thread che mi è stato segnalato, tra l'altro, non è stato aperto da un moderatore ma da un qualsiasi utente. Se anche messo in evidenza, rimane il fatto che non ha senso di esistere. Un thread, a mio modesto avviso, si rende unico se tratta un argomento con una certa dovizia, il che non mi pare si possa dire di quello a cui mi avete rimandato voi, ma questo è un mio personalissimo parere. Non sto certo qui a discutere sulle vostre scelte di politica "forense".

    Adesso potete anche chiudere il mio thread, ho sempre la speranza che le persone possano migliorare dopo un mio intervento :-P

  9. #9
    domanda, quanto pensi sia cambiato php in due anni? a livello veramente grosso, da portarti degli stravolgimenti assurdi rispetto a quello che trovi in un libro...

    alla luce di questo, se un libro era buono due anni fa lo è anche ora, semplicemente sarà stata aggiornata l'edizione (come per qualsiasi libro tecnico) ma l'impianto rimane, se faceva schifo o lo hanno rifatto da zero o continua a fare schifo, se andava bene va ancora bene...


    aggiungo: mi sa che il 3d non lo hai letto molto perchè solo nella prima pagina vengono indicati 9 tra link a manuali online, risorse e schede di libri cartacei...

  10. #10
    chiudo il thread, non tanto perchè parla di libri (c'è il thred apposito) quanto perchè non sappiamo che farcene degli utenti saputelli che piombano in un forum e pensano di poter dettare regole a loro piacimento solo perchè quelle attuali non gli piacciono.

    per inciso: il nostro forum php - e in generale la nostra comunità - si basa su poche regole chiare e precise. tutto il resto è a discrezione dei singoli (e se avessi avuto il buon senso di farti un giro avresti avuto modo di capire che qui dentro ci sono elementi decisamente validi).

    quindi il tuo pistolotto generalista su come dovrebbe essere gestito un forum (senza prima informarti su che tipo di comunità hai davanti) puoi scriverlo via sms ai tuoi amici così vi fate 4 risate.

    saluti
    w la topa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.