Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Come è realizzato questo layout?

    Domandina
    come si realizza un layout del genere ?
    Ho provato, per curiosita e studio ad editarlo con dreamweaver ma il layout appare "scompaginato" come se fosse scollegato dal css, con tutti i div non affiancati ma incolonnati. Eppure mi sembra che non utilizzi un css perchè gli stili sono tutti nella pagina.
    La domanda è come si controlla il layout in fase di progettazione, se si usa un editor visuale tipo DW senza lanciare sempre l'anteprima del Browser?

    ...spero di esser stato chiaro
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non riesco a capire se il problema e` un layout, oppure se e` relativo ad un applicativo particolare.

    Nel primo caso la domanda e` fatta in maniera incomprensibile, nel secondo hai decisamente sbagliato sezione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    Non riesco a capire se il problema e` un layout, oppure se e` relativo ad un applicativo particolare.

    Nel primo caso la domanda e` fatta in maniera incomprensibile, nel secondo hai decisamente sbagliato sezione.
    riguarda entrambe gli aspetti, infatti ero molto combattuto sulla sezione in cui postare.
    Sarà meglio cercare di spiegare prima cosa voglio dire, poi sarà gradito un suggerimento sulla sezione adatta in cui postare, previa ovviamente chiusura della presente discussione.

    le domande in realtà sono diverse.

    1) il layout che ho segnalato è realizzato con la tecnologia css? a me sembrerebbe di no; mi interesserebbe comunque una conferma in merito

    2) se non si tratta di tecnologia CSS, come è stato realizzato il layout?

    per cercare di capirlo, e poichè non sono di quelli molto bravi che lavorano solo con il codice, ho aperto la pagina con Dreamweaver mx che è ottimo per gestire i css associando alla progettazione del codìice un ottimo controllo della pagina anche in modalità grafica. ma nella vista "struttura" dell'applicazione si perde la traccia grafica del layout.

    la terza domanda è quindi

    3) esistono degli editor visuali html diversi da DW per progettare un layout di questo tipo?

    L'idea è di realizzare un layout tipo "quotidiano" senza usare le tabelle ma suddividendo i contenuti in vari campi, colonne affiancate ecc. La cosa non è per me facilissima perchè generalmente i contenutti fluiscono in un unico div centrale "content" o perlomeno tutti i vari esempi di layout presentati nei vari tutorial esempi ecc. sono fatti in questo, se si escludono le colonne laterali destinate alla navigazione.
    Spero di non aver complicato ancora di più le cose con questa spiegazione
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  4. #4
    Intanto..

    Il sito che hai linkato, è un'esempio palese dell'uso dei CSS non per niente se clicchi sulla pagina col tasto destro del mouse e fai HTML (o visualizza sorgente).. Scorrendo lungo la pagina vedi <style type="text/css">...

    Credo ke un sito come quello nn poteva non essere gestito tramite CSS..


    Un'altro consiglio è di leggerti le ottime guide che trovi su questo sito..


    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  5. #5
    Originariamente inviato da Al_katraz984
    Intanto..

    Il sito che hai linkato, è un'esempio palese dell'uso dei CSS non per niente se clicchi sulla pagina col tasto destro del mouse e fai HTML (o visualizza sorgente).. Scorrendo lungo la pagina vedi <style type="text/css">...

    Credo ke un sito come quello nn poteva non essere gestito tramite CSS..

    E' proprio la risposta che speravo di sentire. Mi era purtroppo sfuggita la riga
    <style type="text/css">...
    ingannato dal fatto, per me inconsueto, di veder gli stili affastellati nella stessa pagina dei contenuti e non in un css esterno collegato.
    Comunque grazie della risposta.

    Per quanto riguarda gli esempi su html.it li ho studiati un po' sopratutto questi ma per ora non ho trovato un esempio adatto a quello che voglio fare.
    Ovvio, c'è da lavorarci un pochino
    grazie ancora per la risposta
    ciao
    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Come dicevo, in questo forum ci occupiamo di come si realizzano varie strutture con i CSS.
    E in lina di massima ci piace editare direttamente il codice; non ci fidiamo degli editor.

    Le persone che lavorano pesantemente sulle pagine usano un editor e poi modificano il codice a mano, perche` gli editor sanno fare le cose fino ad un certo punto.

    Ci sono vari esempi di layout, soprattutto sono citati tra i "link utili" (sezione layout): in generale sono esempi fatti bene, e di solito sono anche semplici e facili da capire.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Originariamente inviato da Mich_
    Come dicevo, in questo forum ci occupiamo di come si realizzano varie strutture con i CSS.
    E in lina di massima ci piace editare direttamente il codice; non ci fidiamo degli editor.

    Le persone che lavorano pesantemente sulle pagine usano un editor e poi modificano il codice a mano, perche` gli editor sanno fare le cose fino ad un certo punto.
    Condivido totalmente: anche io lavoro in questo modo; come si sa, spesso le applicazioni "sporcano il codice". Io solitamente lo riordino e indento manualmente.
    Come evevo già accennato in aperura della discussione ero stato fuorviato dalla schermata del codice della pagina portata ad esempio, abbastanza insolita per me. Poichè si tratta di una pagina che, verosimilmente, verrà aggiornata quotidianamente, mi ponevo la domanda su come il bravo webmaster affronta quotidianamente la progettazione e le modifiche del css. Ho notato oltretutto che, benchè si tratti di un importante portale, non utilizza un cms perchè la pagina non è dinamica, quindi si poneva il problema di come adattare quotidianamente i nuovi contenuti ai box, insomma, per me una cosa non da poco a meno di aver realizzato un layout elastico perfetto.
    Insomma tante domande che mi hanno fatto pensare all'ipotesi di un qualche applicativo particolare, come dici te, adatto a "lavori pesanti".
    Ho pensato ad ajax di cui si parla tanto, ma sinceramente non ne so niente,

    Originariamente inviato da Mich_


    Ci sono vari esempi di layout, soprattutto sono citati tra i "link utili" (sezione layout): in generale sono esempi fatti bene, e di solito sono anche semplici e facili da capire.
    Ti ringrazio per l'informazione, non mancherò di visitare i "link utili". Comunque ho gia capito come realizzare il layout con i div affiancati all'interno dei contenuti. Proprio studiando la pagina in questione ho notato che il box a destra utilizza semplicemente FLOAT; RIGHT;
    in questo modo il box fluisce liberamente assieme aii contenuti della pagina e, la cosa che più mi interessava, si adatta elasticamente anche al ridimensionamento del carattere eseguito dal browser, cosa impossibile se si assegna al div un posizionamento assoluto.

    :master: Sono abbastanza bravo a cacciarmi dentro a discorsi intricati e credo di non essermi smentito

    La cosa più pericolosa da fare è rimanere fermi. W. S. Burroughs

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.