Chiedo AIUTO !!VVoVe:
VVoVe: per un problema rlevato oggi al download della posta dal server di Libero, nella mia casella di posta principale...
![]()
![]()
![]()
Preciso che non riguarda Libero, che per me va bene. Ho conservato la possibilità di leggere la posta in Outlook Express (ebbene sì, è ancora comodo nonostante tutto!) poiché ho una connessione Wind (GPRS, vecchia tariffa per i clienti del Libero Mobile No Limit).
Il problema non riguarda nemmeno il GPRS, che sebbene lento (però due volte la velocità massima del normale doppino telefonico, cioè 115,2 Kbps), fa ancora il suo dovere quando la linea non è assente per lavori o altro in zona. :rollo:
Quattro mesi fa avevo settato i miei account di posta con l'opzione di conservazione di una copia dei messaggi sul server, cioè, in Outlook Express:
Strumenti -> Account... -> Posta elettronica (Label nella finestra Account Internet) -> Proprietà -> Impostazioni avanzate (Label nella finestra Proprietà) -> Conserva una copia dei messaggi sul server (nello spazio in basso, Recapito, ho messo un flag)
Fino ad oggi tutto bene, tranne una volta che OE è impazzito e stava scaricando tutti in una volta i quasi cinquemila messaggi rimasti sul server in entrata di Libero. Me ne sono subito accorta, ho interrotto tutto, spento il pc, riacceso e tutto è tornato normale. Naturalmente ho dovuto eliminare a mano i pochissimi doppioni delle email scaricate.
Oggi è accaduto nuovamente, ma solo per una piccola quantità delle email, solo quelle di fine maggio - inizio giugno. In più non legge le nuove !!!. :rollo:![]()
Ora, OE normalmente identifica come nuove le email quando non sono state scaricate, anche se vengono lette direttamente via internet sulla casella di Libero (d'altronde la scelta di conservare le email sul server aveva proprio il fine di poterle ritrovare ovunque fossi, anche senza il mio portatile).
Ne ho approfittato per riordinare sul server di Libero, creare cartelle in cui archiviare mensilmente e conservare anche in internet (è un lavoro lungo, lo completerò pian piano) email e newsletter che mi interessa tenere.
Così ho spostato e rispostato anche i messaggi nuovi, quelli che oggi OE non ha letto (che vede puntualmente, come segnala alla lettura, ma non riconosce come nuovi, segnando ogni volta 0 nuovi). Ho tolto tutti gli altri, lasciando solo i 12 nuovi come posta arrivata sul server di Libero.
Per fortuna oggi è domenica e le email sono poche (ce ne sono anche alcune di notifica risposta sul forum). In genere, escludendo queste, ne ricevo 30-40 al giorno, tra cui diverse newsletter (anche per corsi a distanza) per cui è importante per me avere uno strumento efficiente.
Purtroppo non è possibile fare copie delle stesse email direttamente nella casella di Libero su Internet, altrimenti mi sarei sobbarcata il compito di copiarle prima di deselezionare il flag della conservazione sul server...
Adesso proverò a spegnere nuovamente il pc, ma non mi illudo molto...
No, purtroppo tutto è ancora come ho descitto prima. Dall'immagine che posto si vede che sul server di Libero le email nuove sono "0" e "12" quelle presenti (ripeto, dovrebbero essere ormai tutte da leggere, ho lasciato solo quelle)...
Inoltre, andando sulla casella di Libero in internet si vede che tutti i messaggi sono ancora intonsi... Quando Outlook Express li scaricava pur se rimasti sul server figuravano come già letti.
AIUTOOOO !!! :rollo:
Per favore, non ditemi di cambiare client di posta, lo so che OE ha tanti problemi, ma vorrei sapere se questo mio si può risolvere ugualmente...
Outlook Express forse è un po' carico: adesso ha circa 20.000 email tra tutte le cartelle (ne ho perse molte diverso tempo fa per un problema all'hard disk...)
Ma forse il problema vero è la rubrica... adesso gli indirizzi sono parecchi. tanto che nello spazio dei contatti questi non sono più visibili direttamente, cioé compare la scritta: nessun contatto da visualizzare, ma sono... ora li ho contati, 1.232...
Prima o poi se ce la faccio la passo su internet, avevo già tentato ma mi pare il formato non fosse compatibile con quello di OE per l'importazione.
Scusate la lunghezza del post, grazie a chi vorrà rispondere...