Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: menu in file separato

  1. #1

    menu in file separato

    Caio gente,

    qualcuno sa se si può fare, e come si fa, per mettere un menu in un file per conto suo e richiamarle in celle di tabelle di altre pagine?

    ciauz e grazie.
    hasta la vista...

    Per tutti i freewaristi:
    Best Freeware
    Accetto volentieri vostri suggerimenti!!

  2. #2
    Utente bannato L'avatar di Skyline89
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    225
    include "nomepagina.php";

    in quella pagina ci sarà il menu ciao

  3. #3
    grazie, provo!!

    hasta la vista...

    Per tutti i freewaristi:
    Best Freeware
    Accetto volentieri vostri suggerimenti!!

  4. #4
    ma la pagina in cui mettere l'include deve essere anchessa php solamente?


    hasta la vista...
    hasta la vista...

    Per tutti i freewaristi:
    Best Freeware
    Accetto volentieri vostri suggerimenti!!

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Skyline89
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    225
    deve essere .php, puoi scrivere solo <?php include "nome file.php"; ?>

  6. #6


    ce l'ho fatta!! grazie mille!!

    hasta la vista...

    Per tutti i freewaristi:
    Best Freeware
    Accetto volentieri vostri suggerimenti!!

  7. #7
    ciao!

    scusa la mia incompetenza ma avrei un'altra piccola domanda: posso far specificare in che lingua si vuole il menu o il sito e includere un file o un altro in base alla scelta? che istruzione dovrei usare?

    Ciao e grazie ancora

    hasta la vista...

    Per tutti i freewaristi:
    Best Freeware
    Accetto volentieri vostri suggerimenti!!

  8. #8
    ciao,

    puoi fare un form che invia la richiesta per la lingua con metodo get, per esempio. poi non fai altro che switchare il valore della variabile e fare un include.
    Codice PHP:
    switch($_GET['lingua']){
      default:
      include(
    'lan/it.php');
      break;
      case 
    "it":
      include(
    'lan/it.php');
      break;
      case 
    "en":
      include(
    'lan/en.php');
      break;


    il default nello switch serve nel caso il valore di 'lingua' non abbia una corrispondenza

    ps: non fare mai una cosa di questo genere

    Codice PHP:
    include($_GET['lingua']) 

  9. #9
    bello! grazie! ma come assegna il valore it e en alla variabile lingua di GET?
    hasta la vista...

    Per tutti i freewaristi:
    Best Freeware
    Accetto volentieri vostri suggerimenti!!

  10. #10

    ..........

    Ciao.
    puoi fare così:

    (isset($_GET['lang']))?$lang=$_GET['lang']:$lang="it";
    //è la forma abbraviata dell'IF
    //sarebbe se get è settato prendi il suo valore
    //else assegna a lang it
    switch($lang)
    così quando get non è settato non hai errori di
    tipo notice.

    bello! grazie! ma come assegna il valore it e en alla variabile lingua di GET?
    English se premuto setta il valore di $_GET['lang'] ad en
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.