Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Google Non Riconosce Dominio

    Ciao... non capisco. Ho un sito da aprile... non ho moltissime pagine ma è salito in 1 mese da pr 0 a pr4 e lo sto aggiornando e implementando spesso [URL=http://www.montaggio-video.it] .Perchè se batto in google montaggio video non compaio? In msn e altavista ci sono... c'entrano i robots? La storia della sitemap l'ho fatta...che altro? Datemi un'occhiatina...forse ho omesso qualcosa... con Gg.
    Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2

    Re: Google Non Riconosce Dominio

    Originariamente inviato da fedevik1
    Ciao... non capisco. Ho un sito da aprile... non ho moltissime pagine ma è salito in 1 mese da pr 0 a pr4 e lo sto aggiornando e implementando spesso. Perchè se batto in google montaggio video non compaio? In msn e altavista ci sono... c'entrano i robots? La storia della sitemap l'ho fatta...che altro? Datemi un'occhiatina...forse ho omesso qualcosa... con Gg.
    Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!
    Fai il site del tuo sito:
    site:www. montaggio-video.it

    scoprirai come Google vede le tue pagine! E scoprirai che devi intervenire sui title delle pagine, sul codice HTML parecchio sporco e altri piccoli interventi.

    Poi, togli questo obbrobrio...
    codice:
    <meta name="keywords" content="montaggio video, montaggio, video, foto, slideshow, presentazione, videocamera, fotocamera, film, foto desktop, viaggio, matrimonio, feste, vacanze, filmati, battesimo, cerimonie, dvd, consigli, vacanze, guida per filmare, migliorare le riprese, tecniche di ripresa, videoteche on line, diari di viaggio">
    Facciamo una cosa... ad occhio, secondo te, quali sono i problemi del tuo sito?
    Ritengo che sia meglio insegnarti a pescare che portarti il pesce a casa, giusto?

  3. #3

    Ok...

    grazie per la risposta velocissima... in effetti credo di aver bisogno di un po' di dritte. Cosa intendi per obbrobbio nel codice che hai citato? Non capisco... troppo lungo? Se hai pazienza, mi dai un paio di consigli?

    Grazie ancora

  4. #4

    Re: Ok...

    Originariamente inviato da fedevik1
    grazie per la risposta velocissima... in effetti credo di aver bisogno di un po' di dritte. Cosa intendi per obbrobbio nel codice che hai citato? Non capisco... troppo lungo? Se hai pazienza, mi dai un paio di consigli?

    Grazie ancora
    il meta keywords ormai ha una valenza vicina allo zero per Google e altri motori, per via dell'uso indiscriminato che nel tempo i webmaster più furbi ne hanno fatto.

    Ora, volendo comunque utilizzarlo (male non può fare) il consiglio è quello di scrivere due o tre chiavi inerenti il contenuto della pagina. Bada bene a modificarlo per ogni pagina in funzione dei contenuti.

  5. #5

    Finalmente...

    una risposta chiara, sintetica ed efficace!!! E la storia del robot da inserire tipo
    <meta name="robots" content="index, follow">
    <meta name="robots" content="all">
    <meta name="robots" content="Aladin">
    <meta name="robots" content="scooter">
    <meta name="robots" content="Crawler">
    <meta name="robots" content="Eule-Robot">
    <meta name="robots" content="excite">
    <meta name="robots" content="Flipper/1.1">
    <meta name="robots" content="SmartCrawl">
    <meta name="robots" content="Motor0.5">
    <meta name="robots" content="Mariner">
    <meta name="robots" content="Lycos">
    <meta name=?robots? content="Google">
    <meta name="revisit-after" content="30 days">

    e tutte ste cose...servono?
    E poi davvero ho un codice "zozzo"... lavoro con golive (mac)...

  6. #6

    Re: Finalmente...

    Originariamente inviato da fedevik1
    una risposta chiara, sintetica ed efficace!!! E la storia del robot da inserire tipo
    <meta name="robots" content="index, follow">
    <meta name="robots" content="all">
    <meta name="robots" content="Aladin">
    <meta name="robots" content="scooter">
    <meta name="robots" content="Crawler">
    <meta name="robots" content="Eule-Robot">
    <meta name="robots" content="excite">
    <meta name="robots" content="Flipper/1.1">
    <meta name="robots" content="SmartCrawl">
    <meta name="robots" content="Motor0.5">
    <meta name="robots" content="Mariner">
    <meta name="robots" content="Lycos">
    <meta name=?robots? content="Google">
    <meta name="revisit-after" content="30 days">

    e tutte ste cose...servono?
    E poi davvero ho un codice "zozzo"... lavoro con golive (mac)...
    la prima riga che hai scritto serve per indicare ai Motori (che seguono le direttive robots) di partire dalla index e di seguire (follow) le pagine linkate.
    Basterebbe questa riga. Per le altre istruzioni devi creare un file di testo e chiamarlo robots.txt e inserirlo nella root del sito.

    Maggiori informazioni sulla sintassi del robots.txt le trovi qui:
    http://www.google.it/support/webmast...it%3Asearchbox

    Per il codice HTML devo dire che è sporco non per il software utilizzato ma per la tecnica. Vanno bene i link costruiti in HTML, un po' meno tutte quelle tabelle.
    Il consiglio è quello di passare ad una struttura CSS (foglio di stile)... per rendere il codice più snello e "pulito". Le tabelle nascono - per definizione - per impaginare dati (testi e numeri).

  7. #7
    Ho un CSS, ma lo uso per dare le caratteristiche ai testi. Le tabelle a cui alludi sono quelle che ho usato per i banner? Io infatti uso l'interfaccia, non scrivo nulla in html...mi sono state utili le vostre guide per cominciare, ma poi spesso sono in crisi se scegliere layout di testo o tabelle...

  8. #8
    Originariamente inviato da fedevik1
    Ho un CSS, ma lo uso per dare le caratteristiche ai testi. Le tabelle a cui alludi sono quelle che ho usato per i banner? Io infatti uso l'interfaccia, non scrivo nulla in html...mi sono state utili le vostre guide per cominciare, ma poi spesso sono in crisi se scegliere layout di testo o tabelle...
    Capisco. Pazienza, vorrà dire che bisogna intervenire prima su altre cose.
    Parliamo dei title? Certo, occorre che li riveda...

    Il title è - ovviamente - il titolo della pagina. Dovresti riuscire in poche parole a riassumere i contenuti della pagina in, appunto, un titolo. Non ti preoccupare delle chiavi di ricerca, produci un titolo accattivante per gli utenti (sai bene che il title è anche il titolo del tuo sito in Google) e differiscilo per singola pagina.

    Invece di <title> MONTAGGIO VIDEO.Editing video e slideshow</title>
    nella pagina Montaggio-Video_Guida.htm, io scriverei così:

    <title>La guida essenzionale per gli appassionati di video e montaggio</title>
    o cose del genere... ma sulla stessa linea.


    Ovviamente il discorso è esteso anche alla <description>, ma ne parliamo dopo...

  9. #9
    mmm...ottimo credo di aver capito...mi rendo conto che ho molto da imparare anche se leggo l'impossibile...e tutte quelle parole chiave contenute nella pagina allora dove le metto?

  10. #10
    Originariamente inviato da fedevik1
    mmm...ottimo credo di aver capito...mi rendo conto che ho molto da imparare anche se leggo l'impossibile...e tutte quelle parole chiave contenute nella pagina allora dove le metto?
    Dove sono le parole chiave? Scusami...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.