Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Gestione processore Pentium 4 in Vb

    Ciao a tutti, sono nuovissimo del Forum

    Sto imparando da autodidatta il Visual basic, e dopo aver sviluppato pochi piccoli
    programmini, ho in mente di svilupparne uno che mi permetta di gestire un Processore
    Pentium 4 mobile (del mio portatile), ovvero impartire segnali per fargli cambiare
    il moltiplicatore in runtime...esistono già altri programmini che lo fanno ma voglio
    farmi il mio!!!

    il fatto è che cercando sul web non riesco a trovare nulla, e non so come iniziare per gestire i vari stati del processore, qualcuno ha già provato o ha documentazione o sà dove posso documentarmi?

    Grazie, ciao!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496
    Dovresti programmare a basso livello per fare ciò he chiedi. Ad esempio, in Assembler... VVoVe:

  3. #3
    Originariamente inviato da EngLab
    Dovresti programmare a basso livello per fare ciò he chiedi. Ad esempio, in Assembler... VVoVe:

    Si, effettivamente ci avevo pensato...ma in VB6 non si possono integrare porzioni di codice Assembler come nel mio caro vecchio "C"?

    in fondo, credo che come posso ottenere delle info dal processore in questo modo:
    codice:
    debug.print "Numero Processori" & Environ$("NUMBER_OF_PROCESSORS")
    debug.print "Architettura Processore" & Environ$("PROCESSOR_ARCHITECTURE")
    debug.print "Identificatore Processor" & Environ$("PROCESSOR_IDENTIFIER")
    debug.print "Livello Processore" & Environ$("PROCESSOR_LEVEL")
    debug.print "Revisione Processore" & Environ$("PROCESSOR_REVISION")
    ...posso in qualche modo anche impartirgli comandi! :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma questi comandi, li conosci? Altrimenti, prima di scegliere il linguaggio, sarebbe bene cercare di capire quali sono e se esistono ...

  5. #5
    si, ho già usato le Environ per altre piccole applicazioni di prova, infatti non sono stato a complicarmi la programmazione utilizzando le API (credo che quelle chiamate possano essere riscritte anche utilizzando le API ma non ho mai provato)...essendo ancora all'inizio e non avendo dimestichezza con l'uso di API di windows ho preferito ricorrere alle variabili d'ambiente.

    potrei utilizzare l'Assembler, C, C++ o VB6 indifferentemente, resta il fatto che estrapolare informazioni dalla CPU si può fare ma vorrei sapere se esistono dei sistemi (o chiamate apposite) per poter impartire determinati comandi alla CPU. Il fatto è che essendo estate, il portatile si scalda troppo e vorrei forzare il processore ad andare ad una velocità inferiore (agendo solo sul moltiplicatore)....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Environ e' una funzione che viene utilizzata solamente per leggere le variabili di ambiente impostate dal sistema. Nulla a che vedere con quello che vuoi fare tu.

    Non mi hai risposto ... ripeto ... conosci il metodo (a parte il VB, il C o l'assembler) per fare quanto chiedi? Ovvero, hai letto la documentazione della CPU per capire cosa devi fare?

  7. #7
    come già detto sul post, sò a cosa serve Environ perchè l'ho già usato.

    e...ripeto... non trovo documentazione dettagliata per la mia CPU, quindi non posso conoscere i metodi per realizzare il programma...e chiedevo se qualcuno era a conoscenza di queste cose e se poteva darmi una mano.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ti consiglio di dare un'occhiata alla documentazione Intel della CPU

    http://www.intel.com/design/mobile/m...umentation.htm

    e a quella della libreria WMI ... (anche se penso si possa fare qualcosa solamente tramite device driver ...)

  9. #9
    grazie dei link...

    ho trovato i datasheet per il pentium mobile, con altre relative info che possono farmi comodo...per il resto (sto vedendo sull'Msdn microsoft) l'unico metodo di interfacciamento è rappresentato dal WMI in accoppiata all'ACPI.
    ora resta la difficoltà di decifrare tutto e iniziare a scrivere...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.