Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662

    Google, utili alle stelle nel 2006

    da un articolo uscito su PI http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1584521

    ... gli utili di GG sono cresciuti del 95% rispetto al 2005 ... e noi stiamo qua a chiedere giustizia per quello che è accaduto il 27 giugno?

    mi sa che a BigG del 27 giugno e dei siti ingiustamente e inspiegabilmente spazzati via "nun ie può fregà de meno" ...

    infondo sono solo trascurabili "effetti collaterali" di una strategia di largo respiro ...
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423

    Re: Google, utili alle stelle nel 2006

    Che non gliene freghi niente ne sono più che convinto come sono convinto che queste serp rimarranno così come sono signori miei perché questo è il modo di fare di google. Non ho mai visto google tornare sui suoi passi per migliorarsi, non ho mai visto google correggere un bug. Ho visto solo problemi che venivano superati da problemi ancora più grossi. E le penalizzazioni, normalmente di tipo assolutamente casuale, mitigavano - non cessavano - mitigavano i loro effetti a distanza tipo di un anno.
    Questo è google, se non vi stanno bene le porcate che fa smettete di usarlo.
    Io uso http://search.msn.it/

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    883, l'hai presa troppo a male contro Google.

    Credo sia anche il caso che te ne faccia una ragione.

    Il tuo compito è quello di posizionare i tuoi siti web [o dei tuoi clienti] al meglio. Ovvero che vi siano visite qualificate.

    Se non ti piace Google, non ne parlare. Non posizionarci. Ma non è che ogni post su Google che vengo a leggere ci sei tu che biascichi di msn e di google.

    Al massimo: larry@google.com

    Prova li

  4. #4
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da borgorosso
    Se non ti piace Google, non ne parlare. Non posizionarci. Ma non è che ogni post su Google che vengo a leggere ci sei tu che biascichi di msn e di google.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423
    Originariamente inviato da borgorosso
    883, l'hai presa troppo a male contro Google.
    Moi? Esprimo solo un pensiero riguardo all'argomento introdotto dal thread che non ho aperto io: il fatto che a google freghi o meno delle serp post 27 giugno.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662
    cmq ragazzi la mia non voleva e non vule essere una campagna pro o contro google, infondo gg mi invia ancora l'80% del traffico, contro il 20% suddiviso tra Y - M - E

    quello che volevo sottolineare è che google ormai è una socità quotata in borsa con utili da capogiro e tanti interessi, quindi se accade che un migliaio o 10.000 siti assolutamente regolari e ben posizionati da anni finiscono oltre la 3a pagina delle serp di gg non dobbiamo aspettarci che la Google spa corra a rimettere quei siti al loro posto, magari lo farà, ma con calma, molta molta calma....

    Andando oltre la simpatia (il lavoro è lavoro) voi come la pensate?
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

  7. #7
    è vero Google è quotata in borsa, è capitalizzata 100 miliardi di $, ciò non toglie però che il suo core business è la ricerca....quindi +spam -contratti da clienti come Alice, Libero, Tiscali -soldini in tasca........

    quindi non direi che non gliene frega niente.....il problema, e chi è un sistemista lo sa, è che google ha un'infrastruttura distribuita maledettamente complessa con migliaia di programmi che fanno ognuno un compito, poi i dati vengono messi assieme, combinati, rigirati, sbattuti e alla fine escono le SERP.......

    si sa che la complessità dà vita a fenomeni stocastici in un sistema (nel caso del software il problema è mille volte più grosso).....quindi mettere mano all'infrastruttura per eliminare dei bug non è per niente semplice, tant'è che fino ad oggi ad ogni bug noto si scriveva un altro programmiello che funzionava da filtro, insomma si metteva una pezza....su questo tema gli ingegneri di google non sono tutti d'accordo, c'è chi vuole "rinfrescare" l'intera architettura......

    poi ci si è messo il proprio del troughput dovuto a Big Daddy....molti dati da conservare, molti dati da elaborare in termpo reale e puff......si è rotto tutto......

    risolveranno il problema? sembra di si visto che stanno costruendo un gigantesco datacenter nelle campagne del Missouri......

  8. #8

    Non so...

    quindi +spam -contratti da clienti come Alice, Libero, Tiscali
    Ma secondo te a questi signori interessa veramente il discorso qualitativo?
    Oppure vanno con chi gli offre la revenue share più alta?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    A loro forse no. Agli utenti sicuramenti si. Google continua a fare sempre più denaro anche perchè continua ad aumentare la propria utenza, così come quella di MSN continua a calare.

    Ogni anno quella di MSN cala perchè la maggior parte del traffico viene tuttora veicolata dalla home preimpostata da Windows. Un lustro fa MSN aveva un'utenza molto più vasta non perchè la sua tecnologia proprietaria di allora fosse migliore di quella attuale (neanche ce l'aveva una tecnologia proprietaria) ma per la semplice ragione che la home preimpostata è efficiente con utonti e newbie, ma più passano gli anni più quella fonte di traffico, che resta di gran lunga la principale, si spappola (non foss'altro per la semplicissima ragione che prima o poi imparano a preimpostare una home diversa).

    Ma per un MSN che scende sempre c'è uno Yahoo! Search fortissimo che paga sul fronte finanziario una singolare strategia di stock option e, soprattutto, sul fronte dell'immagine l'aver mischiato risultati sponsorizzati con quelli di rilevanza, ma che resta un avversario terribile. Soprattutto sul mercato che resta più danaroso, quello a stelle e strisce. Lì non solo Yahoo! Search ha stritolato MSN sul fronte dell'utenza, ma si è fatto una reputazione notevole come qualità di ricerca per le chiavi commerciali, il che fa in modo che non solo abbia una mole di utenti sempre più sovrastante, ma che la monetizzi pure meglio. La cosa non è di dettaglio: soldi=possibilità di investimenti e possibilità di investimenti=motore più efficiente.
    Yahoo! Search è un concorrente troppo forte perchè Google possa fregarsene.
    E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia. Specialmente quando il gatto non c'è.
    http://www.google.com/support/webmas...t&answer=35769
    http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=5003 Evil, provaci.
    http://lista.searchenginessite.com/ Social, directory, comunicati ed articoli.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Guspy
    Registrato dal
    Jan 2000
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    662
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    è vero Google è quotata in borsa, è capitalizzata 100 miliardi di $, ciò non toglie però che il suo core business è la ricerca....quindi +spam -contratti da clienti come Alice, Libero, Tiscali -soldini in tasca........

    quindi non direi che non gliene frega niente.....il problema, e chi è un sistemista lo sa, è che google ha un'infrastruttura distribuita maledettamente complessa con migliaia di programmi che fanno ognuno un compito, poi i dati vengono messi assieme, combinati, rigirati, sbattuti e alla fine escono le SERP.......
    ok, è un sitema complesso, ma sarà un problema loro, non nostro ...

    personalmente giudico google dai risultai e nel 80% dei casi mi dichiaro soddisfatto, ma è quel 20% che ho il diritto/dovere (?) di evidenziare, perché ha chi si è visto sparie il sito (con la sua anzianità, senza nessun trucco e tirato su con tanta fatica) nel giro di 12 ore non possiamo andargli a dire ... sai le struttue ... la complessità ... ecc... quel webmaster ha subito un danno (morale e/o materiale) e oltre al danno ci mettiamo anche la beffa?

    non è che stavolta (forse) google ha fatto il passo + lungo della gamba?
    Abitua la mente alla tolleranza.
    Guspy - Florence

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.