ciao a tutti mi sono da poco affacciato a java per sviluppare web application (jsp,servlet...) ho creato pagine jsp e servlet più o meno complicate...
avrei bisogno di un chiarimento sul modo giusto di creare servlet (ad esempio per connettermi al db) faccio un esempio:
una mia servlet di esempio utilizza un oggetto dbconn che mi restituisce un oggetto connection valido:

public class Example extends javax.servlet.http.HttpServlet implements javax.servlet.Servlet {
static final long serialVersionUID=0;
public Connection dbconn = null;

public Example() {
super();
DB dbobj = new DB();
dbconn = dbobj.getDbconn();
} ....

poi avro i miei metodi doGet doPost dove utilizzerò la mia connessione al db
...

io ho creato le mie servlet sempre in questo modo ma mi è venuto un dubbio
va bene così?
o la mia connessione la devo valorizzare in un metodo init per via che venga chiamata solo la prima vola?
insomma nelle servlet devo sempre utilizzare il metodo init (per ad esempio fare la connessione al db), oppure va bene anche come ho fatto io senza il metodo init, (se lascio il codice così a cosa vado incontro?)
grazie a tutti
scusate se sembrerà banale ma non ho chiaro questa cosa
ciao