Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Un esempio..

    Mi sono letto qc guida e sto facendo le prime prove coi css, come editor uso Top Style, creo il mio css e lo salvo. In preview su Top Style i links mi vengono evidenziati...credo sia ok, poi inserisco css in dreamwever usando funzione associa, nella struttura mi si vede ok ma il link non mi si vede se faccio anteprima browser e non mi si carica via FTP, stessa cosa col padding...Posso sapere perchè? Sbaglio qs? Grazie

    body {
    background: RED
    }
    a:link {
    background-color: Yellow;
    text-align: center;
    font: normal larger;
    font-family: "MS Sans Serif", Geneva, sans-serif;
    padding-left: 25%;
    padding-top: 40%;
    }

  2. #2
    A parte il ; mancante dopo RED, ti informo che il tuo codice funziona se lo modifichi come segue:

    codice:
    body {
       background: red;  /*meglio usare #FF0000;*/
    }
    
    a {  /* se metti a:link e poi il link non è valido, non te lo processa */
       background-color: yellow; /* meglio usare #FFFF00 */
       text-align: center;
       font: normal larger;
       font-family: "MS Sans Serif", Geneva, sans-serif;
       padding-left: 25%;
       padding-top: 40%;
    }
    
    
    ....
    
    PROVA
    Dice il saggio:
    Non ci sono domande difficili, esistono solo risposte che non conosciamo!
    "Se qualcosa può andare male, lo farà" - Murphy

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Benvenuto nel forum, ma attenzioni ai titoli non a norma di regolamento.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Scusa per il titolo Bellissimo qs forum perccato all'inizio qs css siano un casino, con editor Top Style qs codice dà uno sfondo rosso con una striscia nera. Poi vado su Dreamweaver Associo qs foglio di stile e non mi compare striscia rossa. E in anteprima non si vede striscia, cosa sbaglio? Con Dream associo così penso vada bene.
    <link href="Natura.css" rel="stylesheet" type="text/css">

    body {
    background: ff0000;
    }
    div {
    background: 000000;
    margin-top: 50px;
    margin-right: 15px;
    margin-bottom: 10px;
    margin-left: 5px
    }

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    i colori vanno preceduti dal simbolo (#) quindi scrivi così

    body {
    background: #ff0000;
    }
    div {
    background: #000000;
    margin: 50px 15px 10px 5px; /* versione shorthand equivalente alla tua */
    }


    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Scritto ma non si vede ugualmente la striscia nera...


    body {
    background: #ff0000;
    }
    div {
    background: #000000;
    margin-top: 50px;
    margin-right: 15px;
    margin-bottom: 10px;
    margin-left: 5px; /*IE6.0*/
    }

  7. #7
    dovresti postare anche il pezzo di HTML che riguarda quel DIV.
    così a naso direi che la striscia nera (il DIV appunto) non lo vedi perché non contiene nulla. Se ci scrivi dentro qualcosa oppure gli assegni una larghezza e un'altezza predefinite penso che il codice prenda significato.

    codice:
    (css)
    
    body {
    background: #ff0000;
    }
    div {
    background: #000000;
    margin-top: 50px;
    margin-right: 15px;
    margin-bottom: 10px;
    margin-left: 5px; /*IE6.0*/
    
    width:200px;
    height:auto;
     
    }
    
    (html)
    <div> Something here </div>
    Ci sta che mi sbaglio... cmq è sempre buona norma pubblicare qualche riga di codice per capire dove sta l'errore (se di errore si tratta!).

    Fammi sapere!
    Dice il saggio:
    Non ci sono domande difficili, esistono solo risposte che non conosciamo!
    "Se qualcosa può andare male, lo farà" - Murphy

  8. #8
    Grazie per le risposte,
    codice Dreamwever
    <link href="Natura.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <div><font color="#FF9900" size="7"><font face="Courier New, Courier, mono">PORTALE ROMANO<font color="#6699FF"></font></font></font></div>

    codice Top Style
    body {
    background: #333333;
    }
    div {
    (html)
    <div> forza roma</div>
    padding: 20px;
    padding-top: 8%;
    padding-left: 25%;
    background: #000000;
    /margin: 200px 15px 10px 5px;/IE6.0/
    width:800px;
    height:auto;
    }

    risultato in http://www.portaleromano.com
    come faccio a centrare, mettere in mezzo la scritta, non solo allineata, salta subito all'occhio che in IE il padding è piu in basso rispetto a Firefox. In Firefox è ok, in IE troppo basso...

  9. #9
    Premetto che il codice che hai scritto non mi è troppo chiaro... se quello che hai scritto è letteralmente il tuo codice ci sono degli errori... se invece è solo uno stralcio esemplificativo allora è accettabile.

    A scanso di equivoci, te lo riscrivo come andrebbe scritto nella pagina HTML, segnalando anche i punti che possono provocare l'effetto di spostamento in IE che non vanno bene:

    codice:
    <html>
    <head>
    <style>
    body {
    	background: #333333;
    }
    div {
    	padding: 20px;             
    	padding-top: 8%;
    	padding-left: 25%;
    	background: #000000;
    	margin: 200px 15px 10px 5px;/IE6.0
    	width:800px;
    	height:auto;
    	color:#FF9900;
    	font: bold 30px/18px verdana, arial;
    }
    </style>
    </head>
    
    <body>
    
    <div> forza roma</div>
    </body>
    </html>
    Il comportamento anomalo che hai con IE dipende proprio dalla riga rossa... perché mai impostare un margine superiore di 200px se l'intestazione la vuoi in alto e non al centro della pagina? Io quella riga la toglierei... e vedrai che funziona.

    Inoltre non mi è chiaro, ma non sono certo che sia un errore, l'utilizzo di padding:20px assieme alle dichiarazioni di padding-top e left percentuali... credi di averne bisogno? non sarebbe più semplice una cosa del tipo:
    codice:
    padding: 20px 15 20 15; /* numeri ipotetici... metti quello che vuoi */
    Dice il saggio:
    Non ci sono domande difficili, esistono solo risposte che non conosciamo!
    "Se qualcosa può andare male, lo farà" - Murphy

  10. #10
    Grazie mille, così funziona scrivendo direttamente in Dreamwever il codice html...
    Visualizzazione IE e Firefox identica..
    http://www.portaleromano.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.