Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    concatenare una stringa

    <?php
    $lettura_risultati=mysql_query("select indirizzo_email from utenti")or(die(mysql_error()));
    if(mysql_num_rows($lettura_risultati)>0){
    while($scatola_temporanea=mysql_fetch_array($lettu ra_risultati)){
    $indirizzo_email=$scatola_temporanea[indirizzo_email];
    $elencomail=$elencomail & "$indirizzo_email,";
    } //fine ciclo while che scorre la query e piazza i risultati nell'array temporaneo
    }
    else{ //se non ha trovato record
    echo "[B]complimenti! nessuno ha finora inserito un messaggio.. tu puoi essere il primo!![B]";
    }
    echo "$elencomail";
    ?>

    ho un problema con questa funzione

    volevo ottenere da una query su una colonna email una stringa che mi contenesse le mail

    ex mail1, mail2 .......


    solo che ci deve essere qualcosa di sbagliato a livello di sintassi perche mi restituisce un valore 0

    :S

    qualcuno mi puo aiutare a capire?

    thanks

  2. #2
    Codice PHP:
    $elencomail=$elencomail "$indirizzo_email,"
    in quale momento della tua vita hai deciso di inventarti questo?
    quello che stai facendo è qualcosa a metà tra l'ASP (l'operatore & per il concatenamento delle stringhe) ed il PHP per il resto della sintassi. il PHP usa l'operatore . (punto) per il concatenamento.

    versione corretta:

    Codice PHP:
    $elencomail $elencomail $indirizzo_email ","
    versione corretta e ulteriormente abbreviata sfruttando le potenzialità del linguaggio:

    Codice PHP:
    $elencomail .= $indirizzo_email ","

  3. #3
    :P

    il momento è oggi pomeriggio^^

    mi sto leggendo le basi del php e derivo da un lingiaggio C e VB

    il caro vecchio stringa1= stringa1 + modificastringa1



    grazie

  4. #4
    lascia perdere le basi di VB, col PHP non hanno nulla a che fare.
    il C invece ti serve visto che il PHP, come sintassi, deriva proprio da lui

  5. #5
    grazie mille

    ho un altro dilemma e ha a che vedere con sempre il mio bel bagaglio di programmazione ad oggetti

    esiste un modo per far fare a php un intervallo di tempo?

    es dopo 1 sec torna alla main page?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da ashantis
    grazie mille

    ho un altro dilemma e ha a che vedere con sempre il mio bel bagaglio di programmazione ad oggetti

    esiste un modo per far fare a php un intervallo di tempo?

    es dopo 1 sec torna alla main page?
    non credo ... non perdere di vista il fatto che il PHP è un linguaggio server-side , quindi mette a disposizione funzioni che possono essere eseguite quando c'è una richiesta o un evento da parte dell'utente che modifica lo stato della pagina o del contenuto che sia ...

    così , autonomamente dopo 1 secondo , non credo proprio ... con il javascript di sicuro si può in quanto client-side

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da Freax
    così , autonomamente dopo 1 secondo , non credo proprio ... con il javascript di sicuro si può in quanto client-side
    come suggeritoti con javascript fai
    window.setTimeout("location.href=('mainpage.php')" , 1000);

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.