Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    137

    [vb05] ftp server

    Sapete dirmi se è possibile creare un sistema di scambio di file in ftp tra 2 pc remoti con visualbasic 2005? Come si fa a creare un server ftp? grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di hkproj
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    250
    non sono un esperto in questa materia ma credo che dovresti solo prendere i messaggi che i client ti inviano sulla porta 21.
    io in vb6 usavo il winsock per fare ciò ma credo che in vb.net ci sia una classe apposta per fare il lavoro del winsock
    ecco l'elenco dei comandi: Comandi
    credo di essere stato d'aiuto

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    137
    ho un problema con la comunicazione da parte del server della lista dei file presenti sul computer remoto. Praticamente la lista viene passata con questa sintassi:
    codice:
    -rwxr--r--   1 user    group           0  apr 19 11.46 file.est
    E' la sintassi corretta? perchè se la apro con total commander ci sono dei problemi.
    I file o cartelle con spazi nel nome vengono visualizzate con solo l'ultima parola divisa dallo spazio nel nome perchè?
    Invece se lo apro con un altro client scitto in vb che comunica tramite inet via ftp, in alcuni file o cartelle mette davanti il resto della data e l'ora, praticamente le 6 cifre prima del nome; e nel client la lista viene prelevata con un semplice getChunk.
    Qual è la sintassi corretta per indicare i file presenti in remoto?

  4. #4
    codice:
    -rwxr--r--   1 user    group           0  apr 19 11.46 file.est
    Questa è la sintassi che usano i sistemi UNIX, che quindi dovrebbe essere abbastanza standard.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    137
    ok, ora sono su windows che sia la stessa? E' giusto allora che internet explorer non sia in grado di funzionare correttamente con quella sintassi? hai idea di come mai anche total commander possa non andare?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    137
    ho trovato il problema! Sta solo nel fatto che l'ora deve essere scritta con hh:mm e non hh.mm

    Ecco l'istruzione che non genera correttamente l'ora (in grassetto):

    codice:
    Format$(FileLen(Full_Name), " @@@@@@@@@") _
                   & " " & Format$(FileDateTime(Full_Name), "mmm dd hh:mm") & " " & File_Name
    Come mai?

    AGGIORNAMENTO

    ma dai! FileDateTime prende la data e il tempo di creazione del file! Io devo prendere il mese e metterlo nel formato mmm. Ma la funzione mi preleva le prime 3 lett. del mese..... in ita! ma a me servono in inglese! ecco perchè non mi funziona bene il riconoscimento dei file!!

  7. #7
    Se cerchi su codeproject.com trovi un ottimo esempio di server FTP in .net.
    Dovrebbe essere in C#, ma penso che sia facile da capire. Dopotutto cambia solo la sintassi.
    Carmine,
    http://www.thetotalsite.it - Informatica, elettronica, programmazione e molto altro...
    http://blog.thetotalsite.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    137
    che storie conoscete riguardo la sicurezza con ftp?
    il client utilizza inet e il server wbsock
    nel senso che tipo di sicurezza ho se utilizzo i due per trasferire grossi file, ma operazioni da compiere in modo diretto cioè apro il server poi il client trasferisco e chiudo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.