Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Secure Digital o Compact Flash?

    La mia macchina prende di tutto (...).

    Quali sono le differenze tra le due? Sia in termini di prestazioni che di costo e durata.

    Thanks!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    non vorrei dire castronerie, ma dai ricordi di negozi..

    le SD costano meno

    le SD sono più diffuse, più usate rispetto alle CF..

    durata? BOH, ho due sd da un anno, ma se si rompono tra dieci anni.. dove devo mettere la firma?

    prestazioni? se faccio le foto a 3mp salvataggio immediato, a 5mp il salvataggio non è immediato (ovviamente), in quanto il file da scrivere è più grosso.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  3. #3
    Le SD sono più diffuse e più recenti tecnologicamente parlando, ma in ambito semi e professionale, si usano o CF o Microdrive, perchè sono più robuste e più veloci.
    Infatti tra le reflex, a parte qualche entry level, come la Nikon D50, che usano le SD, tutte le altre usano le CF.
    Alcuni modelli prosumer di fascia alta, come ad esempio la S9500, hanno sia lo slot CF che xD, mentre per tutti gli altri modelli prosumer (come la S5600) e le compatte, hanno solo lo slot xD.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Quoto dark mavis! ti dico anche che i prezzi sono, ormai, praticamente identici a parità di megabyte(o gigabyte)!

    Da un test che avevano fatto, MOLTO estremo, le sd forse vincevano(Seguite forse dalle CF) ma parliamo di inchiodarli agli alberii e picchiarle con un martello ...vinceva la scheda in cui si riusciva a recuperare il maggior numero di dati! chiaramente in un centro specializzato nel recupero dati ...

    CIAO

  5. #5
    Originariamente inviato da darkmavis
    Le SD sono più diffuse e più recenti tecnologicamente parlando, ma in ambito semi e professionale, si usano o CF o Microdrive, perchè sono più robuste e più veloci.
    Infatti tra le reflex, a parte qualche entry level, come la Nikon D50, che usano le SD, tutte le altre usano le CF.
    Alcuni modelli prosumer di fascia alta, come ad esempio la S9500, hanno sia lo slot CF che xD, mentre per tutti gli altri modelli prosumer (come la S5600) e le compatte, hanno solo lo slot xD.
    Il microdrive è la memoria MENO solida in assoluto.
    In ambito professionale sono maggiormente usate le CF solo perchè, allo stato attuale, sono le memorie che si trovano in tagli dalla dimensione maggiore. La lacuna verrà presto colmata.
    Eccoti!

  6. #6
    Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
    Il microdrive è la memoria MENO solida in assoluto.
    In ambito professionale sono maggiormente usate le CF solo perchè, allo stato attuale, sono le memorie che si trovano in tagli dalla dimensione maggiore. La lacuna verrà presto colmata.
    Hai ragione, il microdrive è poco robusto, ho sbagliato a scrivere io.
    Pero le CF sono quelle a cui viene dedicato più sviluppo a livello velocistico, proprio perchè il formato principalmente usato dai fotografi amatoriali e professionisti.

  7. #7
    Originariamente inviato da darkmavis
    Hai ragione, il microdrive è poco robusto, ho sbagliato a scrivere io.
    Pero le CF sono quelle a cui viene dedicato più sviluppo a livello velocistico, proprio perchè il formato principalmente usato dai fotografi amatoriali e professionisti.
    Le CF raggiungono una velocità con lo standard ultra III di 20Mb/s. Le nuove sd 150X raggiungono i 22,5 mb/sec.
    Sd inoltre ha consumi inferiori rispetto alle CF e supporta a livello hardware la cifratura dei dati.
    D'altronde è un progetto recente ('99) mentre CF risale al '94.
    L'unico motivo che vedo per l'utilizzo da parte di un professionista rispetto alle Sd è:
    - disponibilità del taglio da 8 giga contro quello da 4 max delle schede sd
    - costo per megabyte inferiore (con molte eccezioni)
    Eccoti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.