Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Area protetta

  1. #1

    Area protetta

    Mhhhhh......sto cominciando a smanettare con php e database e mi sono imbattuto in un sito che frequentavo abitualmente. Su questo sito vengono pubblicate delle foto e queste sono visibili soltanto dagli utenti registrati. Praticamente, se accedi alle pagine come anonimo non "vedi" una parte del menu di navigazione e non puoi accedere alle aree riservate.
    A questo punto mi stavo chiedendo come si realizza tecnicamente una roba del genere e mi sono un pò perso tra i meandri del php. Immagino che occorra utilizzare un database.
    Qualcuno saprebbe dirmi come si fa?? O indicarmi un qualche link dove questo è già stato trattato?? Mi interessa molto!!

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Con XHTML e PHP prepari un form di Login che verifica la correttezza dei dati inseriti facendo il confronto con dei relativi campi a Database dell'utente se registrato.

    Fatta l'autenticazione passi a mostrare il menù dell'area riservata all'utente.

    Di esempi concreti ce ne sono moltissimi (anche su html.it) basta cercare.

    Ciao.

  3. #3

  4. #4

    ok grazie!!!



    Allora...ho realizzato la parte del login con autenticazione di user e pass......Tutto relativamente semplice :rollo: (pare vero!!! Era solo per darmi un tono)!!

    Adesso mi si presenta il secondo problema.....diciamo che io ho una parte del sito che solo gli utenti loggati possono vedere (un menu o una sua sezione, delle news, un'area download, una cosa qualsiasi insomma). Suppongo che devo fare in modo che una parte di script della pagina non vada in esecuzione, se non c'è stato il login, e quindi non viene stampato a video il menu, la news, ecc... che quello script produrrebbe!! Si fa così???

    Se la via è questa, qualcuno potrebbe segnalarmi qualche tutorial o link di questo forum dove posso andare a guardare???

    Scusate le banalità, perché immagino che lo siano, ma sono veramente agli inizi

  5. #5

  6. #6

    Ah ecco!!!

    Caro Alberto....la prima soluzione che mi è venuta in mente era proprio questa, ma mi sembrava troppo ovvia!!! Anche perché ho immaginato questo tipo di scenario:

    Ho un sito commerciale (magari!) nel quale si loggano i miei clienti che comprano la mia merce (arimagari!). Ogni cliente loggato ha per esempio un proprio sconto sulla merce, tipo:
    Mario ha uno sconto del 10% e quindi vede dei prezzi,
    Arturo ha uno sconto del 15% e vede altri prezzi quando si logga,
    Alberto ha uno sconto del 23% (gran cliente) e vede altri prezzi ancora!!

    Al che mi sono detto: E se ho 100 clienti che si loggano al mio sito per comprare (sempre magari!), che devo fare, 100 pagine tutte uguali alle quali cambio solo i il listino prezzi????

    Mi pare una follia.....
    .....qualcuno dice la sua???

    Grazie Alberto, il fatto di aver avuto la tua stessa intuizione mi fa capire che forse non sono del tutto negato

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Al che mi sono detto: E se ho 100 clienti che si loggano al mio sito per comprare (sempre magari!), che devo fare, 100 pagine tutte uguali alle quali cambio solo i il listino prezzi????
    Certamente no

    Ogni utente avrà un suo id quando fa il login, ad esempio
    Mario id = 1
    Arturo id = 2
    Alberto id = 3

    Invece di scivere i dati nella pagina protetta, devi estrarli da una tabella usando l'id utente come riferimento

  8. #8

    Ahhhh

    Ottima cosa....astuto come una faina

    Grazie Alberto!

    Ciao

  9. #9

  10. #10
    è una cosa che mi interessa e stò cercando di capire come funziona per trovare una soluzione:
    ALberto scrive:
    Certamente no

    Ogni utente avrà un suo id quando fa il login, ad esempio
    Mario id = 1
    Arturo id = 2
    Alberto id = 3

    Invece di scivere i dati nella pagina protetta, devi estrarli da una tabella usando l'id utente come riferimento.

    Bene e fin qui ci si potrebbe arrivare, però i dati , che possono essere prezzi, sconti, report ecc... come li carica uno nella tabella?

    Grazie anticipatamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.