ragazzi un attimo di pazienza studiacchiando qua e la sono giunto a questa operazione per l'insert dei dati

FILE dati.php per dati accesso al db
<?
$db_host= "localhost";
$db_login= "root";
$db_pass= "";
$database= "gestionale";
?>

FILE inserisci_cliente.php per compilare il FORM
<form action="add.php" method="post">
<input type="hidden" name="action" value="addcliente" />
Ragione Sociale:<input type="text" name="ragionesociale" maxlenght="250" />


Indirizzo:<input type="text" name="indirizzo" maxlenght="250" />


Telefono 1:<input type="text" name="tel1" maxlenght="50" />
<input type="submit" value="Inserisci" />
</form>

FILE add.php per la gestione dei vari tipi di inserimenti
<?
require_once 'dati.php';
$mysql = new mysqli("$db_host", "$db_login", "$db_pass", "$database");
if(!$mysql)
{
die("Errore di connessione al database, impossibile procedere");
}


if( $_POST['action'] == 'addcliente')
{
$mysql->query("INSERT INTO tbclienti VALUES ('', '".addslashes($_POST['ragionesociale'])."', '".addslashes($_POST['indirizzo'])."', '".addslashes($_POST['tel1'])."')");
}
elseif ( $_POST['action'] == 'addreferente')
{
}
?>


bene per funzionare funziona (devo solo inserire un redirect ad una pagina di conferma inserimento)
ma potete dirmi dove sbaglio o dove si può essere più eleganti?