Puoi fare in due modi:
codice:
<html>
<head>
<script type="text/javascript">
var vettore = new Array("immagine1.jpg",
"immagine2.jpg",
"immagine3.jpg",
"immagine4.jpg",
"immagine5.jpg");
var rnd = Math.floor(Math.random() * vettore.length); //Numero random intero compreso tra 0 e il limite superiore dell'array
var imgPath = vettore[rnd];
</script>
</head>
<body>
<script type="text/javascript">document.write("<img src=\"" + imgPath + "\" />");</script>
</body>
</html>
o meglio (credo):
codice:
<html>
<head>
<script type="text/javascript">
function InserisciImg()
{
var vettore = new Array("immagine1.jpg",
"immagine2.jpg",
"immagine3.jpg",
"immagine4.jpg",
"immagine5.jpg");
var rnd = Math.floor(Math.random() * vettore.length); //Numero random intero compreso tra 0 e il limite superiore dell'array
document.getElementById('myImg').src = vettore[rnd];
}
</script>
</head>
<body onload="InserisciImg();">
[img][/img]
</body>
</html>
In entrambi i casi cin Js disabilitato però non hai alcuna immagine.
Nel secondo potresti inserire un src di default nell'html, ma non vorrei che così si veda il flash dell'immagine che cambia da quella di default a quella scelta dallo script. Vedi te che fare.