Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    40

    Inserire il copyright nelle pagine

    Salve a tutti!!!
    Ho provato a cercare se vi fossero già discussioni aperte su questo argomento, ma non ne ho trovate....
    Volevo inserire in fondo alle pagine del mio sito: http://www.jennifercapriatitennis.com
    il copyright. Ho trovato nella sezione SCRIPT il codice per farlo.

    <head>
    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    <!--
    today=new Date();
    y0=today.getFullYear();
    // --->
    </SCRIPT>
    </head>
    <body>
    Copyright © 1997-<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    <!---
    document.write(y0);
    //--->
    </SCRIPT>
    </body>

    Però volevo inserire il codice tra i tag <head></head> in un file esterno il cui indirizzo relativo sia ../javascript/copyright.js, per non inserirlo in ogni pagina.
    Ora, come devo scrivere la parte all'interno del body? E come faccio ad includere il file esterno nella pagina (ho provato con <script type="text/javascript" src="javascript/copyright.js"></script>, ma non funziona)?
    Grazie,
    Laura

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    nell'header
    codice:
    <script type="text/javascript" src="javascript/copyright.js"></script>
    nel file copyright.js
    codice:
    function addCopyrightNote() {
       var body = document.getElementsByTagName('body')[0];
       var copy = document.createElement('p');
       copy.id = 'ecopy';
       copy.innerHTML = 'copyright &copy; 2006';
       body.appendChild(copy);
    }
    
    window.onload = addCopyrightNote;
    Non l'ho provato ma dovrebbe andare.
    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    40
    Funziona, grazie!!!
    Solo un'ultima cosa...come faccio x fare in modo che sia allineato al centro della pagina??
    Grazie

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    come puoi vedere nel codice javascript ho assegnato l'id "ecopy" al paragrafo.
    A quel punto usa i CSS per formattare il paragrafo

    #ecopy {
    text-align: center;
    margin: ... ;
    padding: ...;
    ...
    }

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    se un utente non ha javascript abilitato non legge niente, questa cosa la potresti fare in una linea di codice con credo qualunque linguaggio server
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    40
    Grazie tante!!!!!!!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    40
    Originariamente inviato da andr3a
    se un utente non ha javascript abilitato non legge niente, questa cosa la potresti fare in una linea di codice con credo qualunque linguaggio server
    Cioè???

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Quello che voleva dire è che le inclusioni lato client fatte in javascript andrebbero fatte in realtà lato server attraverso l'uso di linguaggi php o asp.

    Questo perchè in linea teorica javascript potrebbe essere disabilitato (o non presente) nel client.

    In termini pratici puoi stare tranquilla: se ne è parlato qui di recente
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1018399
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Originariamente inviato da LauraJC
    Cioè???
    cioè se non ho javascript non leggo ... i motori di ricerca non hanno javascript ad esempio, loro non leggeranno l'ultima data

    codice:
    // php
    Copyright © 1997-<?php echo date("Y"); ?>
    
    // python [psp]
    Copyright © 1997-<% req.write(datetime.date.today().year) %>
    
    // dead asp old 2.0
    Copyright © 1997-<% response.write(Year(Date)) %>
    
    // ASP.NET
    Copyright © 1997-<% Response.Write(DateTime.Now.ToString("yyyy")); %>



    [edit]
    Originariamente inviato da fcaldera
    In termini pratici puoi stare tranquilla: se ne è parlato qui di recente
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1018399
    In termini pratici questo è un tipico esempio dove il JS potrebbe tranquillamente non essere usato


    se invece LauraJC non hai alcun linguaggio nel server allora è l'unica salvo update 1 volta l'anno a mano delle 4 lettere sulla pagina
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da andr3a
    cioè se non ho javascript non leggo ... i motori di ricerca non hanno javascript ad esempio, loro non leggeranno l'ultima data

    codice:
    // php
    Copyright © 1997-<?php echo date("Y"); ?>
    
    // python [psp]
    Copyright © 1997-<% req.write(datetime.date.today().year) %>
    
    // dead asp old 2.0
    Copyright © 1997-<% response.write(Year(Date)) %>
    
    // ASP.NET
    Copyright © 1997-<% Response.Write(DateTime.Now.ToString("yyyy")); %>



    [edit]

    In termini pratici questo è un tipico esempio dove il JS potrebbe tranquillamente non essere usato


    se invece LauraJC non hai alcun linguaggio nel server allora è l'unica salvo update 1 volta l'anno a mano delle 4 lettere sulla pagina
    Milioni di cose si possono realizzare meglio e piu' velocemente con altri linguaggi... ma per sfoggiare le conoscenze in materia ci sono i forum appositi... qui si parla di soluzioni in Javascript
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.