Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: chiusura PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Parma
    Messaggi
    104

    chiusura PHP

    Salve,

    sto cercando di installare uno script, richiamando la pagina install.php e inserendo i vari dati tipo user, pass, mail, url e via dicendo, e dando INVIO dovrebbe aprirmi un'altro file config.php e scrivere i dati, ma..... nulla non scrive nulla, ho controllato i CHMOD e sono ok, e non capisco cosa possa essere.

    Altra cosa spulciando lo script (fatto da vari file) ho notato che alcuni file non hanno la chiusura php.

    posto il codice:

    <?

    require_once("config_real_inc.php");

    // DO NOT EDIT ANYTHING BELOW
    $num_en=10;

    $t_language= "language";
    $t_user= "user";
    $t_site= "site";
    $t_clear= "clear";
    $t_cat= "cat";
    $t_idu_idc= "idu_idc";
    $t_idm_idc= "idm_idc";
    $t_tmp_mail= "tmp_mail";

    if(!MYSQL_CONNECT($hostnm,$usernm,$pwd)){
    die($err[2]);
    }
    if (!mysql_select_db($dbName)){
    die($err[2]);
    }

    $query = "select * from ".$t_clear;
    $result = MYSQL_QUERY($query);
    if((mktime(0,0,0,date("m"),date("d"),date("Y"))!=m ysql_result($result,0,"date"))and(date(w)==0)){
    unset($body,$subject,$row,$result);
    require('admin/error_inc.php');
    require('admin/weekstat.php');
    unset($body,$subject,$row,$result);
    require('error_inc.php');
    }
    @mysql_free_result($result);


    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Razorblade
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,308
    Ciao,
    ma quando richiami questo codice ti da qualche errore?
    Cmq, da esperienze personali, può succedere che il server non riconosca <? come apertura del codice php ( perchè non è configurato ) e che quindi non interpreti il file.
    Prova a sostituire <? con <?php .
    Vedi se cambia qualcosa.
    Bye!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Parma
    Messaggi
    104

    nessun errore

    Non mi appare nessun errore mi ritorna la pagina iniziale con dentro le configurazioni di default, tipo : username - password - http://www.tuodominio.com, cose del genere.

    Se poi vado ad aprire il file config per controllare restano le configurazioni di default.

    Cmq provo a inserire il "php" all'inizio vediamo cosa succede.

    Nei file che non hanno il codice di chiusura, glie lo inserisco io o lascio senza??

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    74
    E' orribile ma se non chiudi il tag <? l'interprete non restituisce alcun errore ( a meno che dopo non si trovi html o roba del genere è chiaro...).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Parma
    Messaggi
    104
    Per Razorblade: ho inserito il codice di apertura <?php al posto del semplice <?, ma nulla da fare il file continua a non scrivere sull'altro file.

    Per trucall: lo so che è orribile ma lo script non l'ho fatto io, e quindi trovando alcuni file senza chiusura mi sembra strano si.

    Oltretutto quando uso file che dovrebbero inviare al DB i dati inseriti, il DB mi ritorna con i vecchi dati cancellati e i nuovi non scritti, questo su uno script su un'altro script addirittura i dati vengono ignorati.

    La domanda che mi pongo è, essendo questi script vecchiotti di qualche anno del 2002 i nuovi database mysql hanno bisogno che gli si indichi una porta di accesso o con le nuove versioni non c'è bisogno??
    Ho notato che i database che creano problemi hanno tutti come finale nelle tabelle questo: TYPE=MyISAM;

    e cerco di caricarli da un sottodominio.

    grazie per l'aiuto

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    74
    Quando ho scritto orribile mi riferivo al fatto che php non generi un errore quando non viene chiuso lo script, ma ci sarà una ragione...

    Evidenziavo la cosa perché il tuo problema non dovrebbe essere quello.

    A meno di procedure particolari dubito che il problema sia mysql, o almeno credo sia molto più probabile che prendendo uno script del 2002 a dare problemi sia php visto che sono cambiate moltissime cose, ad esempio il register_global che ora è off per default.


    Se lo script è pubblico e scaricabile da qualche parte metti il link e ci si da un'occhiata.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Parma
    Messaggi
    104

    no pubblic

    no purtropop uno non è pubblico, l'altro si ma l'unico problema che mi dà questo è che il DB è grande 20Mb e non me lo fà uploadare e non so come fare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.