Vorrei che giudicaste questo sito.
Oggi ho pubblicato il tutto.
E' il sito più W3Cizzato che abbia mai fatto.
Che ne pensate?
http://www.filanninomichele.com
Vorrei che giudicaste questo sito.
Oggi ho pubblicato il tutto.
E' il sito più W3Cizzato che abbia mai fatto.
Che ne pensate?
http://www.filanninomichele.com
Think global, act local.
ti sposto su annunci siti web
ciaux![]()
bello.. bello anche quello sulle veste presente in portfolio![]()
mi piace....però cerca di non far apparire lo scroll. uso 1024*768 e IE
sicuro ?Originariamente inviato da index
Vorrei che giudicaste questo sito.
Bene, si comincia
1 - XHTML 1.1 - CSS2 - WAI AAA non sono certificazioni, sembra tu voglia spacciare fieno per fiaschi
2 - Stesso discorso vale per la licenza CreativeCoomons, che messa li sotto sembra sia una "tua certificazione" ... sa di presa in giro
3 - Il mio nome è Filannino Michele e sono un Web Programmer ... un Web Programmer ??? ... t'ho inviato un contatto con questo indirizzo: '@'.' ... ed un apostrofo per nome e messaggio .... complimenti per la programmazione, ce n'è poca e non è fatta bene (perchè il controllo lo fai, ma cosa lo fai a fare ?)
4 - tecnologia ASP classic ... no comment, proponi un linguaggio server abbandonato e non fai nemmeno dei controlli sugli input, è bastata mezza sql injections e mi son ritrovato i messaggi dei tuoi database davanti alla faccia ... parlo del portfolio
5 - Perché è importante acquistare siti certificati? ... certificati di cosa ? non sarebbe meglio informare gli utenti invece di vendere una cosa che non dovrebbe avere nulla di commerciale ?
6 - retrocompatibilità ... usabilità ... ma l'accessibilità ??? ... ho disabilitato le immagini e non ho visto più niente per navigare (scrivere WAI-AAA non significa niente .. passare watchfire nemmeno, è "un robot", non un vero esperto di accessibilità o un reale disabile)
Sarò sincero, esteticamente è molto bello, pulito, leggero, bei contrasti ... un ottimo lavoro.Originariamente inviato da index
E' il sito più W3Cizzato che abbia mai fatto.
Un Web Programmer però dovrebbe stare attento al di dietro e non alla facciata (altrimenti non si capisce i grfici a cui ti appoggi a cosa ti servono ... o cosa fai tu mentre loro lavorano), altrimenti passi per un abile web-designer che si spaccia per programmatore, anche perchè enfatizzi questi standards, che con la programmazione non c'entrano niente e tenti di spacciarli come merce da acquistare, quando lo scopo principale degli standards è permettere a tutti, in primis gli sviluppatori, di usufruire allo stesso modo statico, grafico e/o dinamico, di un sito web ... non è un bollino tipo d.o.c. per olio o vino, è una cosa che serve soprattutto a te per evitare che pippo non possa vedere il tuo sito ed evitare di scrivere 2.000 tricks per avere lo stesso risultato su clients differenti.
Non un servizio quindi, un must per chiunque faccia siti .. gli altri sono gli amatoriali, fanno altro di mestiere.
Ora puoi mettermi in lista nera ... ho solo detto quello che pensavo, mi son sentito preso in giro subito, appena ho letto certificazioni ... che sono ben altro che un parser automatico del W3
P.S. il curriculum non me lo visualizza ... con firefox
Apprezzo molto il tuo post.
Non capisco per quale motivo dovrei metterti in una lista "nera".
Per quanto mi riguarda mi piacerebbe metterti in una lista "bianca".
Ad ogni modo... saresti cosi gentile da dirmi un paio di cose?
1e2) Che ci scrivo al posto di "certificazioni"? Vorrei chiarire che l'uso del termine non è "speculativo" o "illusionista" o "para-psicologico" ok?
3) Che vuol dire "un Web Programmer???"? Non Le sembra di esagerare?
Il sito che Le ho fatto vedere, non è stato ancora pubblicato definitivamente, manca un CMS e soprattutto i controlli lato server, visto che ho voluto ignorare JavaScript per questioni a Lei ovvie. Difatti ho chiesto un parere a voi forumisti, altrimenti non lo avrei chiesto se fossi stato sicuro che tutto fosse finito.
4) Il sito è stato realizzato in ASP semplicemente per comodità mia. Attualmente questo server non possiede PHP e io non sono ancora in grado di utilizzare PHP come l'ASP. Entro natale06 migrerò definitivamente. Sempre per essere precisi nel mio sito NON HO MAI proposto ASP come soluzione server-side. Mi illustri il sql injection che hai eseguito? Grazie.
5) Ho già detto su che la parola "certificato" è provvisoria, e pertanto non desidero affatto vendere frottole. Cercavo solo di rendere comprensibile il perchè un sito con quelle "caratteristiche" è migliore rispetto a quelli fatti senza.
6) In effetti la targhetta WAI AAA è stata aggiunta alla fine perchè avevo visto che il watchfire aveva dato esito positivo. Ma tu come fai a sapere che ho passato WatchFire? Grazie.
7) Quel sito l'ho fatto interamente io, i grafici con quel sito non c'entrano. Quindi non ritengo di essermi grattato la pancia affatto. Chiaramente tu non lo sapevi e hai scritto.
8) Il curriculum a me con FF lo visualizza.
9) Dici di togliere proprio tutti quei link? O sostituire la scritta "certificazioni" in qualcos'altro?
10) Gradirei che lei mi rispondesse con altre impressioni, magari più "cattive". Ne sarei molto lieto.
11) Gradirei se possibile che Lei mi aggiungesse ai suoi contatti su MSN o Skype. Mi piacerebbe scambiare pareri con Lei.
Penso di aver detto tutto.
Grazie di nuovo.
La saluto certo di una sua risposta.
Think global, act local.
intanto mi scusi se le ho dato del tu ......
validazioni o web.standards o valid xhtml - css - wcagOriginariamente inviato da index
1e2) Che ci scrivo al posto di "certificazioni"? Vorrei chiarire che l'uso del termine non è "speculativo" o "illusionista" o "para-psicologico" ok?
quello della mail c'è ma lasica il tempo che trovaOriginariamente inviato da index
manca un CMS e soprattutto i controlli lato server
ma tutti i suoi lavori dinamici sono fatti in ASPOriginariamente inviato da index
Sempre per essere precisi nel mio sito NON HO MAI proposto ASP come soluzione server-side.
modifichi qualunque cosa di diverso dal valore aspettato in un qualunque urlOriginariamente inviato da index
Mi illustri il sql injection che hai eseguito? Grazie.
volevo sottolineare che stava dando questa impressione, se non era sua intenzione trovi lei le giuste parole per far capire che le sue competenze in ambito web-standards sono importanti per diversi motiviOriginariamente inviato da index
Cercavo solo di rendere comprensibile il perchè un sito con quelle "caratteristiche" è migliore rispetto a quelli fatti senza.
non lo sapevo, lo presumevo ...Originariamente inviato da index
Ma tu come fai a sapere che ho passato WatchFire?
non parlavo di questo sito, parlavo della poca consistenza tecnica leggibile nel contesto dietro un ottimo spunto grafico, che se fatto da lei, la inquadrano a mio avviso più come web-designer che come web programmer, termine che per altro raramente ho sentito in rete.Originariamente inviato da index
7) Quel sito l'ho fatto interamente io, i grafici con quel sito non c'entrano. Quindi non ritengo di essermi grattato la pancia affatto.
a me no, FireFox 1.5.0.6 ... l'ultimo, non parte il reader, non lo scarica ... magari è un mio problema, le farò sapereOriginariamente inviato da index
8) Il curriculum a me con FF lo visualizza.
quello che dovevo dire l'ho dettoOriginariamente inviato da index
10) Gradirei che lei mi rispondesse con altre impressioni, magari più "cattive". Ne sarei molto lieto.
le farò sapereOriginariamente inviato da index
11) Gradirei se possibile che Lei mi aggiungesse ai suoi contatti su MSN o Skype. Mi piacerebbe scambiare pareri con Lei.
idemOriginariamente inviato da index
Penso di aver detto tutto.![]()
Per quanto concerne il SQL Injection si riverisce alla paginazione in Portfolio?
O al modulo contatti? Se si riferisce a questo, mi potrebbe indicare cosa ha inserito?
Grazie.
Think global, act local.
Ciao Index,
io faccio parte della categoria "amatoriali" però vorrei darti il mio personale (e probabilmente inesatto) parere sull'accessibilità del sito:
1) io eviterei i testi in verticale (logo, voci di menu) perché potrebbero creare difficoltà ad alcune categorie di utenti (ad es. persone affette da dislessia)
2) controllerei meglio i valori degli attributi ALT per le immagini: il testo alternativo dovrebbe sostituire l'immagine perciò, ad esempio, metterei "Filaninno web solutions" al posto di "Il mio logo"
3) Poiché il sito è in Italiano e si rivolge (suppongo) ad un pubblico Italiano, eviterei il più possibile di usare parole in Inglese (le voci di menu, ed alcuni termini all'interno dei testi)
4) Dove non fosse possibile sostituire i termini Inglesi con i corrispettivi Italiani, sarebbe oppurtuno specificare l'attributo LANG (ad es. <span class="titoloPortfolio" lang="en">SEXY TREND</span>)
5) Gli acronimi andrebbero esplicitati e spiegati (almeno) la prima volta che appaiono: non è detto che chi accede alla pagina sappia cosa significhi W3C o XHTML o ICRA o ...
6) L'attributo ACCESSKEY andrebbe in qualche modo esplicitato anche graficamente, ad esempio sottolineando la lettera che attiva il link: come posso immaginare che, per seguire il link WAI AAA, devo premere il tasto "e"?
Comunque, sotto l'aspetto di aderenza agli standard e di accessibilità, il sito è molto migliore di tanti altri che si trovano in rete e graficamente mi sembra molto ben fatto.
Questa, se può esserti utile, è la mia opinione da "non addetto ai lavori".
Ciao,
Saverio
Caro Saverio...
innanzi tutto ti ringrazio vivamente per i suggerimenti.
Per quanto concerne il sito, in realtà quella della piena accessibilità voleva soltanto essere una prova. Nel senso che... alla fine per essere pienamente accessibile, dovrei inserire un menu testuale, anzichè grafico. Visto che, come suggeriva/criticava andrea giammarchi, il sito non sarebbe consultabile se qualcuno disabilitasse le immagini.
Io ho provato il sito su Jaws ed è ok.
Ho provato il sito su Lynx ed è fantastico.
Chiaramente non avrei mai pensato che qualcuno con browser "grafici" abbia la necessità di navigare senza immagini. Difatti questo è un errore, ma dovrei rifare il layout o quantomeno cambiarlo drasticamente. A meno che non inserissi un menu di navigazione sotto il copyright.Stessa cosa vale per le accesskey [in merito a questo volevo dire che i lettori jaws e lynx le accesskey le comunicano a video a prescindere dal fatto che siano visibili o meno sullo screen]
Il suggerimento sul logo lo accolgo pienamente.
Per quanto concerne i titoli in inglese mi sembravano termini non ostici e condivisi a livello "planetario" nessuno ignora il significato di Home Page, Portfolio, Contacts o di About.
Non condivido l'uso del lang nello spam visto che se non erro con il validatore ho ricevuto un errore o un warning. Anche perchè in italiano l'azienda si chiama così... commetterei un errore logico. penso...
Grazie di cuore.
Mi piacerebbe che tu mi aggiungessi al tuo account MSN o Skype.
Per gli indirizzi puoi consultare il sito![]()
Think global, act local.