Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Sicurezza da injection

  1. #1

    Sicurezza da injection

    CIao.

    ho alcuni dubbi ke vorrei porvi.
    Se sul mio sito c'è un link del genere...


    http://www.sito.com/avatar/index.php?id=10

    si tratta della scheda degli utenti.quindi questa pagina esegue una query nella tabella utenti dove tral'altro è visibile un'informazione..e cioè il campo ID.

    Da qui quante possibilità ci sono che cattivelli possano attaccare questo link-get e cn quali mezzi?cioè ci sono alcuni caratteri ke dovrei evitare qui?


    thx
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  2. #2

    ...............

    Ciao.
    La prima cosa che mi viene in mente
    passare un qualsiasi numero e lo script
    mi farà vedere informazioni di un altro
    utente.
    però se non dici di + su come è strutturato
    lo script ............. è un po dura capire quali
    precauzioni usare.

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    praticamente è la pagina di visualizzazione scheda utente. ognuno lo può fare quindi quello non è un problema(del cambiare l'id).

    più altro il mio primo timore è ke possano stampare altri campi ke nella pagina non ci sono, come quello Password.
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  4. #4
    io personalmente, anche se è contro ogni regola di buona organizzazione di un db, le password le tengo in una tabella diversa da quella degli utenti... Per quanto riguarda il passaggio di variabili numeriche, il modo migliore per ovviare alle inj. (a mio avviso) è quello del casting:

    $id = (int) $_GET['id'];

    così anche se ci sono parti testuali vengono scartate.
    Cosa può capitare? alla peggio viene ritornato un errore, dipende dal tuo script. E comunque se lo script è fatto bene allora l'errore sarà dovuto!
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  5. #5

    .......

    così anche se ci sono parti testuali vengono scartate.
    Cosa può capitare? alla peggio viene ritornato un errore, dipende dal tuo script. E comunque se lo script è fatto bene allora l'errore sarà dovuto!
    Penso sarebbe meglio intercettare errori di questo tipo
    con un semplice in_array puoi evitare la visualizzazione
    di brutti errori dando alla applicazione un + alto livello
    di professionalità.


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  6. #6
    si beh quello poi è a discrezione, certo che una applicazione con un front-end per l'utente più accattivante e più intuitivo è moooolto più apprezzata di un semplice "errore. processo terminato."
    Però quello è secondario alla sicurezza almeno nel mio modo di vedere ^_^
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.