Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Dubbio sui contenuti di un div

    Nuovo dubbio... spero di riuscire a spiegarmi bene...

    In una pagina in cui voglio che il footer stia sempre in fondo, se inserisco un div con un'altezza predefinita questa non viene considerata dal browser che cmq fa salire il footer...

    Se gli stessi contenuti del div con altezza predefinita non stanno in un div ma nel content, l'altezza del footer è corretta...

    Come mai? Spero di essermi spiegato!

  2. #2

    Re: Dubbio sui contenuti di un div

    Originariamente inviato da pezzo
    Nuovo dubbio... spero di riuscire a spiegarmi bene...

    In una pagina in cui voglio che il footer stia sempre in fondo, se inserisco un div con un'altezza predefinita questa non viene considerata dal browser che cmq fa salire il footer...

    Se gli stessi contenuti del div con altezza predefinita non stanno in un div ma nel content, l'altezza del footer è corretta...

    Come mai? Spero di essermi spiegato!
    io non ho capito granché!!! il problema è la posizione o l'altezza del footer?

    codice o link alla pagina? (p.s. non postare una valanga di codice, mi raccomando!! :P)

    bye

  3. #3
    Hai ragione, ci riprovo. E' un problema concettuale, nessuna pagina da farvi vedere.

    Prendi una pagina in cui il footer è in fondo alla pagina e si adatta alla sua lunghezza.

    Se dentro la pagina ho solo un div con del contenuto, il footer sale sopra il div stesso.

    Se lo stesso contenuto lo metto nel content (senza div) il footer si adatta correttamente.

    La mia domanda dunque è: il contenuto di un div non viene considerato alla stessa stregua del contenuto nel content?

    Spero di essere stato più chiaro!

    Grazie

  4. #4
    non molto!

    allora vediamo se capisco:

    te dici così? -->
    codice:
    <div id="content"> bla bla </div>
    <div id="div_incriminato"> bla bla</div>
    <div id="footer"> bla bla </div>
    oppure

    codice:
    <div id="content"> bla bla
      <div id="div_incriminato"> bla bla</div>
      <div id="footer"> bla bla </div>
    </div>
    oppure

    codice:
    <div id="content"> bla bla
      <div id="div_incriminato"> bla bla</div>
    </div>
    <div id="footer"> bla bla </div>
    ??

    quale dei casi è quello al quale ti riferisci (oppure fammi un esempio te)..inoltre, anche se è un problema concettuale, magari riesci a scrivere il codice che ti crea questa situazione..


  5. #5
    Risolto, sono un cretino...

    Non avevo compreso bene che:

    Poichè un flottante non è nel flusso, i riquadrati a blocco non posizionati creati prima e dopo il riquadrato flottante fluiscono verticalmente come se il flottante non esistesse.
    E quindi l'altezza del div che lo contiene può essere minore del flottante stesso.

    Grazie cmq e scusate

  6. #6
    E quindi l'altezza del div che lo contiene può essere minore del flottante stesso
    Molto confusionaria la spiegazione..XD

  7. #7
    Mi sa che intende dire che l'altezza del contenitore di un elemento con float non è determinata dall'altezza di quell'elemento..





    ...o almeno così mi pare di aver capito (come puoi vedere pezzo non è mai molto chiaro )

  8. #8
    pezzo non è mai molto chiaro
    mai?

    Cmq ha ragione indingo volevo dire che:

    l'altezza del contenitore di un elemento con float non è determinata dall'altezza di quell'elemento

  9. #9
    Originariamente inviato da pezzo
    mai?

    Cmq ha ragione indingo volevo dire che:

    ok...questa volta sei stato chiaro!

    caro penzo.....


  10. #10
    ops VVoVe:




Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.