Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Interazione tra php e flash: swf fisso con php dinamico

    Ciao, ho una testata in flash con all'interno dei pulsanti animati.
    Vorrei che cliccando su di essi cambi la pagina html caricata sotto la testata; utilizzo la funzione di php include("paginaX.htm") perchè non voglio usare i frame.
    Come posso farlo?
    L'idea generale potrebbe essere:
    on(release) sul pulsante in flash --> actionscript: VARIABILE="pagina3"; --> a questo punto PHP legge il valore di VARIABILE e con l'include(VARIABILE.htm) aggiorna i contenuti della pagina senza ricaricare nulla.

    Inoltre: secondo voi, può questo sistema entrare in conflitto con i motori di ricerca e l'ottimizzazione relativa, caricando più pagine su una struttura fissa, o gli spider leggeranno tutte le pagine incluse?

  2. #2
    Il sistema è quello di richiamare il filmato Flash passandogli una variabile.
    A seconda del valore della (o delle) variabile, il filmato si comporterà diversamente.
    PHP, di conseguenza, non dovrà far altro che creare una pagina che incorpora il filmato Flash e gli fornisce la variabile.

    Ci sono due sistemi per fare questo:
    > accodando le variabili all'URL del filmato da richiamare
    > utilizzando il parametro FlashVars

    Puoi leggere in proposito questo articolo:
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...guida=8&id=145

    oppure guardare nel mio garage (il link è sotto la firma) l'esempio: menuvar.swf

  3. #3
    Ma così facendo devo refreshare tutta la pagina compresa la testata; io vorrei che la testata rimanesse fissa e che si ricaricasse solo la parte di codice sotto l'include. E' possibile credo..

  4. #4
    NO, non è possibile, a meno che tu non faccia uso dei FRAME (cosa che vorresti evitare - giustamente, aggiungo io).

    Tieni presente che il refresh è praticamente INVISIBILE (almeno per quanto riguarda il contenuto Flash) perché il browser utilizza ciò che ha già nella cache memory e, di fatto, già pronto per la visualizzazione.

    Provare per credere.

  5. #5
    Riesco a caricare le pagine seguenti e a far muovere l'swf come voglio (in questo caso salto 50 fotogrammi e giungo alla parte più stabile della testata) ma non riesco a eliminare il caricamento.
    Di fatto, se controllo il valore della variabile FlashVars prima del caricamento, non funziona.
    codice:
    		if (_root.starting=="due") {
    			_root.gotoAndStop(50);
    		} else {
                       CARICAMENTO
                      }
    Come devo scrivere il codice?

  6. #6
    Non ho capito bene cosa vuoi fare...
    se puoi vedi di descrivere meglio come si dovrebbe comportare il tuo movie.

    Un'altra cosa...
    i test li stai facendo in remoto oppure in locale?

  7. #7
    In remoto.

    In pratica, la scena dell'swf è composto da 3 fasi: il loader, l'animazione di entrata dei pulsanti, e i pulsanti stabili.
    A parte la pagina principale che carica tutte e tre le fasi, vorrei che nelle pagine secondarie (a cui si ha accesso cliccando sui pulsanti flash) si aprisse subito la terza fase.
    Purtroppo riesco a saltare la 2° fase (l'animazione di entrata dei pulsanti) controllando che la FlashVar corrisponda al valore della pagina relativa, e facendo un gotoAndStop() al fotogramma interessato.
    Quello che però non riesco a fare è saltare il loader (che è un fotogramma) perchè se effettuo il controllo della variabile prima del codice del loading, l'animazione non parte o parte con tutte e tre le fasi (a seconda di dove inserisco il controllo).
    Ho anche provato a inserire il controllo sulla FlashVar in una scena creata prima della principale, ma non cambia.
    Come posso saltare l'animazione della barra di caricamento?

  8. #8
    Qualche idea? Il metodo funziona ma la barra di caricamento visibile per un decimo di secondo (essendo in cache raggiunge subito il 100%) è fastidiosa!

  9. #9
    potresti far così:

    1° frame - solamente il codice seguente.
    codice:
    if (this.getBytesLoaded() >= this.getBytesTotal()) { // se il movie è già in cache
        gotoAndPlay("menupronto");     // label inizio 3^ fase
    }
    2° frame - qui va inserito il preload
    3° frame - entrata pulsanti menu
    4° frame - label: "menupronto".

    naturalmente il numero dei frame può anche essere diverso, ma l'ordine delle fasi va mantenuto.

    Essendoci solamente il codice nel 1° frame, non vedrai nulla se il filmato è gia stato caricato.

  10. #10
    Purtroppo non funziona: così facendo viene sempre eseguito il preload (idealmente sarebbe funzionato il sistema, così come gli altri che ho testato, ma praticamente il preload si comporta in maniera strana).
    Però ho aguzzato l'ingegno.. e alla fine ho trovato l'escamotage
    Ho creato un movieclip bianco che copre la barra di caricamento, prima del preload con un controllo verifico la presenza o meno della variabile FlashVar, e setto o meno la proprietà _visible su questo mc. Poi a fine preload controllo ancora la Flashvar e jumpo al fotogramma stabile.
    Voilà! Thanks per le dritte iniziali

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.