Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860

    recupero valori e memorizzazione in un db access

    salve a tutti,

    dunque io ho la necessità di recuperare certi valori mediante comandi js e poi di memorizzare gli stessi in un db access.
    premetto io lavoro in js ma mi appggio a pagine asp quindi codice lato server.
    dunque io pensavo ad una roba di questo genere..

    <script>
    function pippo {

    valore1
    valore2
    valore3

    }
    </scritp>

    ora per recuperare questi valori dovrei puntare ad un'altra pagina e recuperarlì lì tuttavia io a priori non so l'utente a che pagina passerà, per quello che ne so potrebbe pure uscirsene dal sito...

    quindi se io facessi un location.reload()

    io faccio ricaricare la pagina e a questo punto l'idea potrebbe essere:

    codice:
    if session("valorirecuperati")="No" then
    
    <script language="javascript">
    
    function pippo {
    
    valore1
    valore2 
    valore3
    
    }
    
    localtion.reload()
    
    </scritp>
    
    else
      recupero i valori e li memorizzo nel db con codice asp!
    end if
    piccolo particolare...
    a pagina ricaricata come li recupero i valori?

    grazie
    Linux Inside

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: recupero valori e memorizzazione in un db access

    Originariamente inviato da ThePenguin
    premetto io lavoro in js ma mi appggio a pagine asp quindi codice lato server.
    Ti sposto...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860
    mica in asp?

    è js la tematica che poi io usi assiemde codice lato server è un altro discorso era per far capire cosa volevo fargli fare...
    Linux Inside

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860
    i mod. tanto bravi ma a volte tanto dei rompi p...... ora mi speigheranno come accidenti faccio a parlare di una roba js in asp...

    e beh certo perchè nel forum di asp mi diranno che in uno script js i valori si passano in un certo x modo ad asp :rollo:
    magari non è nel forum di js che dovrebbero dirmelo? :master:
    Linux Inside

  5. #5
    Originariamente inviato da ThePenguin
    i mod. tanto bravi ma a volte tanto dei rompi p...... ora mi speigheranno come accidenti faccio a parlare di una roba js in asp...

    e beh certo perchè nel forum di asp mi diranno che in uno script js i valori si passano in un certo x modo ad asp :rollo:
    magari non è nel forum di js che dovrebbero dirmelo? :master:
    io abbasserei la cresta
    tutti possono sbagliare, ma quando un utente sbaglia non mi sembra che nessuno si scagli a questo modo.

    ----

    il problema è cross-language

    di qua o di la ti si aiuta lo stesso.
    sicuramente in ASP si conosce sia ASP che JS quindi è più facile aiutarti

    invece che un reload fai un
    location.href = "pagina.asp?valore1=" + valore1;

    e poi nella pagina.asp recuperi il valore da querystring
    request.querystring("valore1")
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860
    [OT]
    a beh su questo non ne dubitavo infatti il discorso escudeva dalla cerchia elementi comme te, roby72, viki1976 weppos o optime...

    ho citato quelli che a menoria mi son parsi i più ferrati, ma il forum non è composto solo da voi e da me... infatti in punto in discussione non è le abilità o meno che possono esserci nel forum di asp da quelle di js ma il fatto che alcune volte, alcuni mod, roby72 per esempio non centra seguono alla lettara il regolamento magari basandosi sul titolo della discussione e non facendo caso al contenuto perchè salvo riprove si è vero c'è del linguaggio asp ma di base il problema io certo non l'ho sul ciclo if o sulla meorizzazione del db ma piuttosto nel recupero di sti benedetti valori al reload, IN JS, della pagina

    [/OT]


    Linux Inside

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860
    Originariamente inviato da imente

    invece che un reload fai un
    location.href = "pagina.asp?valore1=" + valore1;

    e poi nella pagina.asp recuperi il valore da querystring
    request.querystring("valore1")
    ma il punto è che io non conosco il nome della pagina ecco perchè il reload se sapessi a priori in che pagina mi trovo o a che pagina l'utente punterà sucessivamente a questo punto non avevo nessun problema con il location.href.

    è poi il motivo per cui usavo la funzione di reload.
    io che di js sono una capra, ho sempre saputo che non posso recuperare i valori da js nella stessa pagina ma in un'altra proprio perchè c'è un refresh e il passaggio degli stessi.. ecco allora che ho pensato al reload che mi equivalga al passaggio di pagina ma poi appunto sti valori li dovevo recuperare..
    Linux Inside

  8. #8
    bene...

    la mia soluzione ti pare utile?
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    860
    Originariamente inviato da imente
    bene...

    la mia soluzione ti pare utile?
    molto se conoscessi in che pagina mi trovo... o a che pagina l'utente punterà ma alla cieca il location.href credo mi aiuti ben poco...
    Linux Inside

  10. #10
    alla cieca???

    se è uno script che usi in più pagine sia da JS che da ASP (che può stampare codice js) puoi sapere in che pagina ti trovi
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.