Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    pagamento tassa telecom

    scusate mi sono dimenticato un'altra domanda

    ho notato che molti providers si stanno adeguando
    alla richiesta di telecom della famosa tassa sulla
    linea dati.

    al riguardo ho letto vari forum al riguardo ma
    in particolare non ho capito bene se oggi anche
    a seguito di vari ricorsi in materia, questa
    tassa sia dovuta ai providers oppure no!!!

    Se si cosa si può aspettarsi un utente che
    oggi attivi una linea dati????

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: pagamento tassa telecom

    Originariamente inviato da nando3104
    scusate mi sono dimenticato un'altra domanda

    ho notato che molti providers si stanno adeguando
    alla richiesta di telecom della famosa tassa sulla
    linea dati.

    al riguardo ho letto vari forum al riguardo ma
    in particolare non ho capito bene se oggi anche
    a seguito di vari ricorsi in materia, questa
    tassa sia dovuta ai providers oppure no!!!

    Se si cosa si può aspettarsi un utente che
    oggi attivi una linea dati????
    In origine, TELECOM, la applicò imponendola, e questo scaturì le ire delle associazioni di provider, che ricorsero all'AGCOM.
    Visto questo ricorso, TELECOM, fece marcia indietro, ritirando la richiesta del canone.
    Poi, l'AGCOM, decise, che il canone era buono e giusto VVoVe: :rollo: , così, TELECOM, per la seconda volta cambiò idea, dato che la sua alleata AGCOM (ormai devo dire per forza così, il comportamento inqualificabile dell'AGCOM, non è più sopportabile, e devo definirla in qualche modo), ormai l'aveva supportata in tutto e per tutto, riimponendo il canone, a circa 12€.
    Le associazioni di provider, hanno rifatto ricorso per il prezzo, ma l'AGCOM, ha stabilito immediatamente, che il canone, deve essere pari a quello della linea telefonica normale, decurtato delle spese non attinenti alla funzione del canone stessa, e ridotta non ricordo se del 20 o 30%, che, guardacaso :rollo: , erano pari ai 12€ richiesti da TELECOM, ma comunque, si sarebbe riservata di deliberare ufficialmente in futuro.
    Ovviamente, l'AGCOM, sta rinviando continuamente di prendere una decisione ufficiale, che comunque, dovrebbe essere presa, intorno al 26/10/2006, anche in merito al fatto, che TELECOM, pretende anche tutti gli arretrati. VVoVe:
    TELECOM, comunque, ha sempre fatturato dall'inizio di quest'anno a tutti i provider tale canone, che non tutti hanno però rifatturato ai propri clienti.
    Un cliente che attiva oggi la linea dati solo per un'aDSL in Wholesale su rete TELECOM, si vedrà richiedere da quasi tutti i provider, immediatamente, oppure in un futuro molto prossimo, 12€ in più quale canone TELECOM per linea solo dati.
    Tale canone, però non è dovuto, se l'aDSL su linea solo dati, è un'aDSL su una rete in ULL (Unbundling Local Loop), diversa da quella TELECOM.
    Per le SA (Shared Access, cioè, le ULL solo per l'aDSL, e non anche per la fonia, che rimane comunque TELECOM), non si sa ancora nulla, perchè si sta aprendo un capitolo a parte e TELECOM, le associazioni di provider, e l'AGCOM, non hanno ancora incominciato a prendere in esame nulla. Anche se si ventila l'ipotesi, che TELECOM, voglia un canone solo dati, ovviamente ancora più basso, anche per le SA, ma sia anche disponibile, verso alcuni, a non applicarglielo.
    Praticamente, ancora oggi, non vi è nulla di certo, vi è un bellissimo articolo, credo a firma di Alessandro LONGO, su "Internet Magazine" di questo mese, mi sembra intitolato "l'aDSL è nuda".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.