Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Installazione e Gestione di un db MySql

    Sto realizzando un'applicazione distribuita Java per la tesi di Laurea. Al momento ho bisogno di un database, pensavo a MySql. L'applicazione lavora in una rete (non in Internet) e gli accessi al database avvengono solo da parte di un'applicazione su una macchina (la chiamo Amministratore).

    Quindi volevo istallare MySql in loco solo sulla macchina amministratrice. Scusate l'ignoranza: ho bisogno di istallare anche Apache, vero?

  2. #2
    se devi accedere al database attraverso pagine JSP si. ti serve Apache.
    se lo fa attraverso il tuo applicativo java non credo che ti serva.


  3. #3
    Ok, grazie. Allora non mi serve.

    Dopo aver letto attentamente questa pillola sui db MySql e Java ho alcuni dubbi.

    Devo installare anche MySql o basta il driver driver JDBC? E come faccio a creare una istanza del db scegliendo nome e password del db?

  4. #4
    se ti serve il database mysql naturalmente devi scaricartelo e installarlo (nella versione che a te serve: windows, linux...) ...
    il driver jdbc ti serve per collegarti da java al database. per gli account scaricati ed installati MySqlAdministrator: lo trovi direttamente sul sito di mysql. è un ottimo tool!!!

  5. #5
    Ok, inizio a capire. Ora con MySql Administrator volevo crearmi un account: se inserisco questi dati (dopo aver creato una Connection con gli stessi dati) ho il seguente errore.

    codice:
    Errore Numero 2003
    Can't connect to MySql server "localhost"

  6. #6
    non sono espertissimo di mysql, comunque provo ad aiutarti...
    prima devi collegarti al server come amministratore:
    user -> root

    entrato da amministratore puoi creare altri account e dare privilegi (non l'ho mai fatto, ma penso sia cosi, io utilizzo direttamente l'account di root, in quanto il db lo gestisco io!!!)

    ti consiglio comunque prima di creare altri account, di inserire la password per l'amministratore...
    io l'ho sempre fatto da console... non ti sto a dire i comandi perchè non li so a memoria, ma trovi tante guide facendo una ricerca!

  7. #7
    Ok, sono riuscito a loggarmi sull'Administrator come root. Ho creato un utente. Ora mi chiedo come creare un db!

  8. #8
    se conosci l'sql ti consiglio di scriverlo in sql facendo un file .sql, e poi poi un restore backup dall'administrator.
    tipo: create database miodb;

    se non conosci sql, puoi farlo dall'administrator, cliccando su catalogs, poi sotto ti escono già dei database. fai clic col pulsante destro del mouse e fai create new schema (crea nuovo schema)
    inserisci il nome e fai crea (o ok , non ricordo...). ti comparirà il nome del database nella lista. per crearti le tabelle selezioni il db e fai create new table (crea una nuova tabella) e ti esce la finestra per creare graficamente la tabella!!!


  9. #9
    Grande stex1984!! Con il tuo aiuto e della pillola di sopra ora ho creato il mio primo db mi sono connesso con Java! Grazie per la pazienza!

  10. #10

    Portabilità di un'applicazione Java che usa un db MySql

    Dopo aver letto questo passo della pillola su come connettersi ad un db MySql con Java che parla di come migliorare la portabilità mi sono venuti dei dubbi. Nel passo si dice some sia più efficiente mettere il driver del JDBC all'interno del programma stesso in modo che se lo porto su altre macchine c'è l'ho sempre linkato (per così dire).

    Poi si può scegliere una delle seguenti alternative, per poter utilizzare il driver JDBC:

    1) scompattare il JAR del driver nella cartella lib/ext della JDK;
    2) scompattare il JAR del driver nella cartella dell'applicazione.

    Io, personalmente, preferisco la seconda alternativa poichè svincola l'utente dall'avere driver preinstallati nella macchina. Scompattanto in JAR nella cartella dell'applicazione, infatti, esso sarà già disponibile per la distribuzione assieme all'applicazione; il driver sarà contenuto nel pacchetto di installazione dell'applicazione e quest'ultima saprà esattamente dove andarlo a cercare.
    Ok, ma se dovessi far girare quell'applicativo su un'altra macchina comunque dovrei istallare MySql, configurarlo, creare la stessa struttura del db/tabelle/tuple ecc..
    Mi chiedevo: non c'è una maniera efficiente per esportare tutto in modo da non dover trafficare così tanto per la portabilità (visto tra l'altro che Java è famoso per la sua portabilità)?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.