Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Sistema incasinato

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    26

    Sistema incasinato

    -Per favore, non spostatemi la discussione, nella sezione "Sicurezza informatica e virus" altrimenti non riesco ad accedervi, a causa del problema in cui mi trovo. E che ora tento di spiegare-

    Ho il sistema, che è incasinato come non mai.
    Ho un s.o. win2000 pro sp4.
    Mi è capitato di disinstallare l'antivirus (norton 2005) qualche settimana fa, perchè mi dava dei problemi con liveupdate. Evidentemente altre persone che usano il mio pc, hanno infettato il sistema visitando non so quali siti.
    Mi si sono creati un sacco di exe, in c: (drsmartload46a3344a.exe, aucl.exe, dfndrff_12.exe, drsmartload.exe, MTE3NDI6ODoxNg.exe, kybrdff_12.exe...ecc). Alcuni riesco a cancellarli, ma al primo riavvio di sistema sono di nuovo presenti. Se tento di aprire task manager per vedere di chiudere qualche processo, mi da errore ('L'istruzione a "0x1006ef6" ha fatto riferimento alla memoria a "0x00000041". La memoria non poteva essere "read").
    All'inizio il pc era paurosamente rallentato ed avevo problemi con la connesione ad internet (alcuni siti non si aprivano, ero pieno di banner, cadeva la connessione). Ho fatto una scansione con giant antispyware ed ho eliminato tutto quello che risultava. Poi ho fatto diverse scansioni con alcuni antivirus (kaspersly, nod32, norton 2005, avg). I virus che trovavo li ho elimanti, ma un paio di antivirus, parlavano di alcuni files che sarebbero stati eliminati dopo un riavvio. Ma dopo il riavvio e dopo la scansione erano ancora presenti.
    Ora la situazione è peggiorata. Dopo aver installato norton 2006, mi si sono cancellati un paio di files del sw, che lo ha reso inutilizzabile. Appena cerco su internet qualsiasi informazione che riguarda virus e affini la pagina mi si chiude (per cui niente scansioni online con symantec, trend micro o affini) -non riesco neanche ad accedere alla sezione di questo forum "Sicurezza informatica e virus" altrimenti mi si chiude immediatamente la pagina-. Trojan? Anche se offline, appena tento di far partire l'installazione di qualche antivirus l'applicazione si chiude. La connessione a internet dura solo per poco tempo. Dopo alcuni minuti (nonostante sia ancora online), non posso accedere piu a nessun sito. Il pc in modalità provvisoria non parte. Cioè carica, ma mi arriva in una situazione di desktop scuro, il sistema non è bloccato (posso aprire task manager), ma non posso far partire alcuna applicazione. Menu e icone, sparite.
    Ad ogni riavvio, appena accedo in windows mi appaiono alcuni errori. Tipo: ' RUNDLL Errore durante il caricamento w0051209.dll impossibile trovare il modulo specificato'. Ancora : ' Project1 Errore di run-time '76' impossibile trovare il percorso'. Poco dopo che mi sono collegato ad internet mi si apre, una finestra dos: ' c:\documenti\administrator\updizzle.exe' dopo un secondo appare un messaggio 'Sottosistema ms-dos a 16 bit. La cpu ha incontrato un'istruzione non valida. CS:0779 IP:0187 OP:df 4e 4e 4e 85. Scegliere chiudi per terminare l'applicazione'.
    Diciamo che altre applicazione sembrano funzionare senza problemi (wmp, winamp, sw vari, giochi), ma cosi non riesco ad andare avanti e soprattutto non riesco a fare niente per eliminare i problemi. Non avrei intenzione di formattare. Chi mi da qualche dritta???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    non so che tipo di virus o altro hai preso VVoVe:

    sicuro che in provvisoria non parte e non riesci a far girare un antivirus??

    se proprio non vuoi formattare (ma visti i casini che hai...) ti consiglio di attaccare il tuo harddisk come slave ad un pc sano e con un antivirus efficiente tipo kaspersky
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: Sistema incasinato

    Originariamente inviato da Orm
    Non avrei intenzione di formattare. Chi mi da qualche dritta???
    Temo che la massa di problemi che hai non ti consenta altra soluzione, a meno che a suo tempo tu non abbia fatto un backup del sistema o un'immagine del disco con un software tipo Norton Ghost...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di newbie
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    299
    Secondo me ti conviene formattare... un sistema pulito è molto meglio. A meno che...

    Se il problema sono alcuni file che al riavvio si ricreano, prova a usare una versione Live di Linux (tipo Knoppix... ce ne sono tante) che permetta di accedere all'hard disk: in questo modo puoi cancellare tutti i file che ti danno fastidio senza dover avviare Windows, e quindi potenzialmente senza il rischio che si ricreino al riavvio... sempre che hai la fortuna di trovare le loro versioni nascoste, che sono risopiate a ogni riavvio. O comunque in questo modo potresti riuscire a far funzionare qualche buon antivirus pulito senza Windows in esecuzione.

    O almeno, se proprio sei costretto a formattare, puoi salvare i dati (solo i dati, i programmi è meglio reinstallarli da zero) da un'altra parte prima di fare tabula rasa.
    Svegliati, Neo. Matrix ti possiede...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.