Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Problema ping

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Arcane
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    111

    Problema ping

    Ho alice 7 mega e in alcune serate (tipo oggi) ho un ping altissimo, specialmente per i miei utilizzi (giochi online)

    codice:
    Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
    
    
    
    Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=310ms TTL=54
    
    Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=304ms TTL=54
    
    Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=367ms TTL=54
    
    Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=442ms TTL=54
    
    
    
    Statistiche Ping per 88.149.128.3:
    
        Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    
        Minimo = 304ms, Massimo =  442ms, Medio =  355ms
    Cosa consigliereste di fare ? (telefonate al 187 son sempre state inutili, dicono che è tutto normale...come no)

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Problema ping

    Originariamente inviato da Arcane
    Ho alice 7 mega e in alcune serate (tipo oggi) ho un ping altissimo, specialmente per i miei utilizzi (giochi online)

    codice:
    Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
    
    
    
    Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=310ms TTL=54
    
    Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=304ms TTL=54
    
    Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=367ms TTL=54
    
    Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=442ms TTL=54
    
    
    
    Statistiche Ping per 88.149.128.3:
    
        Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    
        Minimo = 304ms, Massimo =  442ms, Medio =  355ms
    Cosa consigliereste di fare ? (telefonate al 187 son sempre state inutili, dicono che è tutto normale...come no)
    Se hai problemi di velocità al di sotto dei 2mega fai una segnalazione con alice ti aiuta !

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Arcane
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    111

    Re: Re: Problema ping

    Originariamente inviato da Andrea786
    Se hai problemi di velocità al di sotto dei 2mega fai una segnalazione con alice ti aiuta !
    Cosa intendi con velocità ? La velocità di download/upload ? Quelel sono a posto...

    A me interessa il ping..fondamentale per gli fps online

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Re: Re: Problema ping

    Originariamente inviato da Arcane
    Cosa intendi con velocità ? La velocità di download/upload ? Quelel sono a posto...

    A me interessa il ping..fondamentale per gli fps online
    Purtroppo Alice non è ottima per il ping del gaming percui dovevi scegliere un altro ISP , purtroppo se la velocità di navigazione ( quella che vedi facendo uno speedtest) è al di sopra dei 2mega non ci puoi fare molto !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Dal ping sembra un problema di saturazione su qualche tratta Telecom. Se sei coperto da qualche operatore in ULL ti conviene cambiare provider. Occhio però che ormai attivano quasi tutti in interleaved, l'unico ISP che attiva le proprie adsl ULL in fast al momento è Infostrada. Tiscali attiva in interleaved leggero, se richiedi la configurazione fast però non penso ti facciano storie. Anche Fastweb (adsl) pare che adesso attivi le proprie utenze ULL in quella modalità.

    Se non sei coperto e sei interessato al ping basso l'unica soluzione è abbonarsi a provider come Aruba o NGI. Se la saturazione è a livello della tua centrale però non è detto che tu riesca a risolvere i problemi di latenza, eventualmente prova a sottoscrivere un abbonamento trimestrale con uno dei due e vedi come va...

  6. #6
    Utente bannato L'avatar di Arcane
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    111
    Originariamente inviato da Sunflower
    Se non sei coperto e sei interessato al ping basso l'unica soluzione è abbonarsi a provider come Aruba o NGI. Se la saturazione è a livello della tua centrale però non è detto che tu riesca a risolvere i problemi di latenza, eventualmente prova a sottoscrivere un abbonamento trimestrale con uno dei due e vedi come va...
    Purtroppo temo che il problema sia al livello della mia centralina.

    Ho continuato ad indagare su questo piccolo giallo. Oltre al ping ho fatto anche un tracert a maya.ngi.it ed ho notato che il primo nodo era 192.168.100.1 e che già li c'era un ping di 400ms. Quell'IP l'avevo sempre associato al router, invece cercando sul web ho scoperto che si tratta di un indirizzo fittizio che telecom assegna alla centralina dalla quale ci si collega (ignoti i motivi, forse di sicurezza).

    Fattostà che mi sono messo a pingare 192.168.100.1 per diverse ore...e il risultato è sempre lo stesso : una media di 380-400ms

    Da ciò dovrei dedurre che il problema di saturazione sta alla centrale giusto ? E dunque anche cambiando provider non risolverei, esatto ?

    Allora mi chiedo : che voi sappiate c'è un obbligo contrattuale per telecom di garantire un ping minimo decente su cui posso far leva per fargli potenziare la centralina?
    E inoltre : mi piacerebbe conoscere dove essa è fisicamente ubicata, esiste un modo ?

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Arcane
    Purtroppo temo che il problema sia al livello della mia centralina.

    Ho continuato ad indagare su questo piccolo giallo. Oltre al ping ho fatto anche un tracert a maya.ngi.it ed ho notato che il primo nodo era 192.168.100.1 e che già li c'era un ping di 400ms. Quell'IP l'avevo sempre associato al router, invece cercando sul web ho scoperto che si tratta di un indirizzo fittizio che telecom assegna alla centralina dalla quale ci si collega (ignoti i motivi, forse di sicurezza).

    Fattostà che mi sono messo a pingare 192.168.100.1 per diverse ore...e il risultato è sempre lo stesso : una media di 380-400ms

    Da ciò dovrei dedurre che il problema di saturazione sta alla centrale giusto ? E dunque anche cambiando provider non risolverei, esatto ?

    Allora mi chiedo : che voi sappiate c'è un obbligo contrattuale per telecom di garantire un ping minimo decente su cui posso far leva per fargli potenziare la centralina?
    E inoltre : mi piacerebbe conoscere dove essa è fisicamente ubicata, esiste un modo ?
    Se hai gia sul primo hop 400ms allora sicuramente è la dslam che è satura guarda la mia cosa mi da di ping

    Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

    Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=125
    Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=125
    Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=125
    Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=8ms TTL=125

    Statistiche Ping per 192.168.100.1:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 8ms, Massimo = 8ms, Medio = 8ms



    Esecuzione di Ping 192.168.100.2 con 32 byte di dati:

    Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=10ms TTL=125
    Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=10ms TTL=125
    Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=10ms TTL=125
    Risposta da 192.168.100.2: byte=32 durata=10ms TTL=125

    Statistiche Ping per 192.168.100.2:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 10ms, Massimo = 10ms, Medio = 10ms


  8. #8
    Utente bannato L'avatar di Arcane
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    111
    Originariamente inviato da Andrea786
    Se hai gia sul primo hop 400ms allora sicuramente è la dslam che è satura guarda la mia cosa mi da di ping
    Ok quindi chiamo il 187...se non mi aiutano che faccio ? Li denuncio ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Originariamente inviato da Arcane
    Purtroppo temo che il problema sia al livello della mia centralina.

    Ho continuato ad indagare su questo piccolo giallo. Oltre al ping ho fatto anche un tracert a maya.ngi.it ed ho notato che il primo nodo era 192.168.100.1 e che già li c'era un ping di 400ms. Quell'IP l'avevo sempre associato al router, invece cercando sul web ho scoperto che si tratta di un indirizzo fittizio che telecom assegna alla centralina dalla quale ci si collega (ignoti i motivi, forse di sicurezza).

    Fattostà che mi sono messo a pingare 192.168.100.1 per diverse ore...e il risultato è sempre lo stesso : una media di 380-400ms

    Da ciò dovrei dedurre che il problema di saturazione sta alla centrale giusto ? E dunque anche cambiando provider non risolverei, esatto ?

    Allora mi chiedo : che voi sappiate c'è un obbligo contrattuale per telecom di garantire un ping minimo decente su cui posso far leva per fargli potenziare la centralina?
    Si dovrebbe essere saturazione a livello di centrale. E' molto probabile che con altri operatori wholesale tu abbia gli stessi problemi, ma non è sicuro al 100%. Ricordo ad esempio che proprio su questo forum ci fu una persona che risolse un problema analogo passando a NGI. Strano ma vero.... Per esempio potrebbero esserci più dslam nella tua centrale e solo quello dove sei connesso potrebbe avere problemi di saturazione.... Ovviamente se la tua centrale è coperta dalla rete di qualche operatore alternativo puoi cambiare gestore con relativa tranquillità: in quel caso dslam e rete di accesso alla centrale sarebbero completamente indipendenti da quelle di Telecom.

    Allora mi chiedo : che voi sappiate c'è un obbligo contrattuale per telecom di garantire un ping minimo decente su cui posso far leva per fargli potenziare la centralina?
    purtroppo no, non c'è nessun obbligo contrattuale di questo tipo.

    E inoltre : mi piacerebbe conoscere dove essa è fisicamente ubicata, esiste un modo ?
    http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156

  10. #10
    Utente bannato L'avatar di Arcane
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    111
    Va bene ma mi resta solo un ultimo dubbio : questo problema mi si presenta solo da un mesetto circa, cosa è cambiato rispetto a prima ?

    Mi pare strano pensare che all'improvviso centinaia di nuovi utenti si siano messi a usare internet alla sera tanto da saturare la centrale

    Non potrebbe proprio trattarsi di un guasto, e quindi sperare di risolverlo senza cambiare operatore (cosa che mi scoccia, piuttosto cambio residenza) ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.