Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    121

    [?]Esportazione access XML

    Ciao a tutti!!!

    Ho un problema...
    Ho un database con delle informazioni che devo tirar fuori in un documento XML....
    Ora,è tutto ok se ogni campo del database è stato inserito.....
    ......ma se non ne viene immesso uno.... o tutto viene sballato oppure mi da errore di oggetto mancante!(come potete capire non sempre tutti i campi del database devono/possono essere inseriti...)

    Come fare a evitare qst errore...come posso fare a gestire i campi non immessi?

    Ci sto sbattendo la testa.....




    PS:mi sa tra l'altro che ho canato posto per postare...ops...Sorry... :rollo: :rollo:
    "Ci sono 10 tipi di uomini al mondo...chi capisce il binario e chi no..."

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,479

    Moderazione

    Qual è il database di riferimento?

    P.S.: prima di aprire nuove discussioni, ci si dovrebbe accertare di trovarsi nella posizione giusta o attendere l'intervento di un moderatore.

    Per determinare la corretta sezione, basta leggere la discussione che viene costantemente ignorata, cioè il Regolamento dell'area. :rollo:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    121
    Lo so lo so...il problema è che pensavo fosse più un fatto di programmazione che di XML puro...se vuoi spostare...

    Cmq il database di riferimento è Access 2003!
    "Ci sono 10 tipi di uomini al mondo...chi capisce il binario e chi no..."

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,479
    Originariamente inviato da sammy286
    Lo so lo so...il problema è che pensavo fosse più un fatto di programmazione che di XML puro...se vuoi spostare...
    Infatti è così. E' la discussione nell'area XML che non andava aperta.

    Originariamente inviato da sammy286
    Cmq il database di riferimento è Access 2003!
    E il linguaggio di programmazione? Con cosa accedi al database?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    121
    Originariamente inviato da alka
    Infatti è così. E' la discussione nell'area XML che non andava aperta.
    E' vero anche quello,però pensavo si potesse cancellare da qui qst discussione...e invece qnd ho provato non mi dava i permessi!!!

    E il linguaggio di programmazione? Con cosa accedi al database?
    Allora...uso visual basic per l'estrazione in un documento XML...
    il codice l'ho trovato sul sito dell'amata ( ) MS...
    ...L'unica cosa che non so è se devo modificare il codice d'estrazione o quello di visualizzazione,che invece è scritto in javascript...
    Cmq dopo se vuoi carico i codici ...appena torno allo stage!

    Grazie mille,e scusa ancora...
    "Ci sono 10 tipi di uomini al mondo...chi capisce il binario e chi no..."

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,479

    Moderazione

    Originariamente inviato da sammy286
    E' vero anche quello,però pensavo si potesse cancellare da qui qst discussione...e invece qnd ho provato non mi dava i permessi!!!
    Le discussioni vengono cancellate dai moderatori.

    Originariamente inviato da sammy286
    Allora...uso visual basic per l'estrazione in un documento XML...
    Ok, ora manca solamente la versione di Visual Basic che utilizzi (dato che ne esiste più di una) e, forse, ce l'abbiamo fatta. :rollo:

    Originariamente inviato da sammy286
    ...L'unica cosa che non so è se devo modificare il codice d'estrazione o quello di visualizzazione,che invece è scritto in javascript...
    Oddio, entra in ballo un altro linguaggio. Allora immagino che si tratti di ASP.NET, per cui esiste un forum apposito.

    Originariamente inviato da sammy286
    Cmq dopo se vuoi carico i codici ...appena torno allo stage!
    Prima del codice credo sia opportuno che tu faccia chiarezza sulla versione del linguaggio adottato, sul tipo di applicazione che stai creando (Windows? Web?), sul punto in cui viene segnalato l'errore (di compilazione? o in esecuzione?) e così via, dato che si tratta di informazioni fondamentali e imprescindibili non solo per il regolamento ma anche per poter risolvere il problema, e con tanti messaggi non sono ancora stati chiariti.

    Suggerisco per il futuro un uso più corretto del forum, scegliendo con cura la sezione in cui postare, rispettando il regolamento vigente nella sezione e fornendo tutte le informazioni del caso.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    121
    Allora...
    cercando di fare chiarezza:

    -estrapolo i dati dal database Access 2003 tramite Visual Basic Script(scusa per prima);
    -creo così il mio file .XML;
    -uso un file scritto in JavaScript per visualizzare ben impaginato in un file HTMLciò che è scritto in XMLDocument;
    Come programma per scrivere i file uso Dreamwaver Mx 6.0,quindi Vbs e Js penso siano 6.0...

    (NB:
    Uso questo processo per poi poter passare i dati del database a un server,che a sua volta dovrà aggiornare un database on line...cmq il progetto intero è descritto in un altro topic:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1013317
    )

    Cmq,questi simpatici tutor aziendali mi hanno spostato su un altro pc e qui non funziona più niente...uff...cmq l'errore era runtime..non ricordo il codice...e la descrizione era: oggetto mancante.
    In poche parole..quando andavo a ricostrire la tabella da visualizzare in Ie non trovava l'oggetto che non avevo inserito nel database...

    Forse sono un po' incasinato nella descrizione..ma devi capire che sono alle prime armi e allo sbaraglio...
    e grazie
    "Ci sono 10 tipi di uomini al mondo...chi capisce il binario e chi no..."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.