Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    resettare tutto il form

    ho cercato sul forum, ma non ho trovato niente di interessante, su internet invece ho trovato questa funzione:

    codice:
    function ResetForm(which){
    	var pass=true;
    	var first=-1;
    	if (document.images){
    		for (i=0;i<which.length;i++){
    			var tempobj=which.elements[ i];
    			if (tempobj.type=="text"){
    				eval(tempobj.value="");
    				if (first==-1)	first=i;
    			}
    			else if (tempobj.type=="checkbox") {
    				eval(tempobj.checked=0);
    				if (first==-1)	first=i;
    			}
    			else if (tempobj.col!="") {
    				eval(tempobj.value="");
    				if (first==-1)	first=i;
    			}
    		}
    	}
    	which.elements[first].focus();
    	return false;
    }
    ma mi dà un errore: previsto oggetto, ma non capisco a cosa è dovuto...

    la funzione io la devo applicare all'onclick su un bottone, e non posso usare il reset, se no non sarei qui a chiedere...

    e il mio bottone l'ho fatto così:
    codice:
    <input type="button" onclick="resetForm(f1);" name="s" id="s" value="cancella tutto" />
    ma oltre a non cancellare niente mi dà l'errore sopra...qualche link o idea da propormi?
    l'argomento di resetForm, stando a quanto ho capito, dovrebbe essere l'id del form da resettare, o sbaglio? questa è la pagina di riferimento: http://www.smartwebby.com/DHTML/resetting_forms.asp

    Grazie mille!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    prova con resetForm(this.form)

  3. #3
    dove lo devo mettere??

    io ho creato un bottone così:

    codice:
    <input type="button" onclick="resetForm(this.form);" name="annulla" id="annulla" value="annulla" />
    ma ottengo lo stesso errore di prima
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    questo è il codice corretto, attenzione alle maiuscole
    (però l'if tempobj.col non l'ho capito)
    codice:
    function resetForm(which){
    	var pass=true;
    	var first=-1;
    	if (document.images){
    		for (i=0;i<which.length;i++){
    			var tempobj=which.elements[ i];
    			if (tempobj.type=="text") {
    				eval(tempobj.value="");
    				if (first==-1)	first=i;
    			} else if (tempobj.type=="checkbox") {
    				eval(tempobj.checked=0);
    				if (first==-1)	first=i;
    			} else if (tempobj.type=="button") {
    			} else if (tempobj.col!="") {
    				eval(tempobj.value="");
    				if (first==-1)	first=i;
    			}
    		}
    	}
    	which.elements[first].focus();
    	return false;
    }

  5. #5
    grazie del tempo dedicatomi, ma non ho avuto modo di provarla perché mi è venuto in mente che per quello di cui avevo bisogno io era sufficiente fare un redirect alla pagina stessa.



    grazie comunque, magari in futuro potrà servirmi!
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  6. #6
    E il semplice

    codice:
    <input type="reset" value="ripristina" />
    no? L'hanno inventato apposta.

  7. #7
    Originariamente inviato da pierofix
    E il semplice

    codice:
    <input type="reset" value="ripristina" />
    no? L'hanno inventato apposta.
    l'ho scritto sopra che non lo potevo usare

    la funzione io la devo applicare all'onclick su un bottone, e non posso usare il reset, se no non sarei qui a chiedere...
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Ecco, questa è la dimostrazione che non bisogna mai rispondere di fretta. Scusa, proprio non avevo visto.

  9. #9
    di niente figurati! se sono queste le cose di cui bisogna scusarsi io non finirei mai
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.