Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    easeIn, easeOut e easeInOut

    Salve a tutti...
    volevo sapere come si può applicare a un oggetto uno di questi effetti... qualcuno di voi lo sa??
    le equazioni che vorrei applicare sono queste:
    codice:
    class com.robertpenner.easing.Quint {
    	static function easeIn (t:Number, b:Number, c:Number, d:Number):Number {
    		return c*(t/=d)*t*t*t*t + b;
    	}
    	static function easeOut (t:Number, b:Number, c:Number, d:Number):Number {
    		return c*((t=t/d-1)*t*t*t*t + 1) + b;
    	}
    	static function easeInOut (t:Number, b:Number, c:Number, d:Number):Number {
    		if ((t/=d/2) < 1) return c/2*t*t*t*t*t + b;
    		return c/2*((t-=2)*t*t*t*t + 2) + b;
    	}
    }

  2. #2

    Re: easeIn, easeOut e easeInOut

    Originariamente inviato da castor89
    Salve a tutti...
    volevo sapere come si può applicare a un oggetto uno di questi effetti... qualcuno di voi lo sa??
    le equazioni che vorrei applicare sono queste:
    codice:
    class com.robertpenner.easing.Quint {
    	static function easeIn (t:Number, b:Number, c:Number, d:Number):Number {
    		return c*(t/=d)*t*t*t*t + b;
    	}
    	static function easeOut (t:Number, b:Number, c:Number, d:Number):Number {
    		return c*((t=t/d-1)*t*t*t*t + 1) + b;
    	}
    	static function easeInOut (t:Number, b:Number, c:Number, d:Number):Number {
    		if ((t/=d/2) < 1) return c/2*t*t*t*t*t + b;
    		return c/2*((t-=2)*t*t*t*t + 2) + b;
    	}
    }
    dai un occhio
    qua
    http://www.v2online.it/articoli/easing-functions.html

    di and80

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Perfetto!!!! Grazie mille

  4. #4
    ho detto troppo presto... ho un problema...
    il mio codice è questo:
    codice:
    onClipEvent (load) {
    	import mx.transitions.Tween;
    	import mx.transitions.easing.Elastic;
    
    	var N_TW:Tween = new Tween(_root.N_MC, "_y", Elastic.easeOut, 120, 90, 30, false);
    	var tweenListener:Object = new Object();
    	tweenListener.onMotionFinished = function() {
    		set(a, 1);
    		trace(a);
    	};
    	N_TW.addListener(tweenListener);
    
    //metto una condizione per proseguire
    	if (a = 1) {
    		nextFrame();
    	}
    }
    l'easing funziona ma non mi funziona il goto!! ho provato a inserire un trace e la variabile me la imposta... ma poi non funziona l'if... come posso risolvere??

  5. #5
    Risolto!! solita svista!! vi allego quello giusto...
    codice:
    onClipEvent (load) {
    	import mx.transitions.Tween;
    	import mx.transitions.easing.Elastic;
    
    	var N_TW:Tween = new Tween(_root.N_MC, "_y", Elastic.easeOut, 120, 90, 30, false);
    	var tweenListener:Object = new Object();
    	tweenListener.onMotionFinished = function() {
    		_root.nextFrame();
    	};
    	N_TW.addListener(tweenListener);
    }
    Grazie a tutti!!!!


  6. #6

    AIIIIUUUUTTTTTTOOOOOO!!!!!!!

    AIUTO!!!!! sorge un'altro problema!! ora devo applicare lo stesso effetto per ridimensionare l'oggetto...
    allora è un rettangolo con sfondo trasparente al 30%. ora gli ho fatto fare 2 movimenti ma ora devo ingrandirlo... la dimensione originale è 90x300 e devo portarlo a 650x400.
    primo problema: Questo è il
    codice:
    onClipEvent (load) {
    	import mx.transitions.Tween;
    	import mx.transitions.easing.Elastic;
    //qui modifico la _y con _yscale
    	var N_TW:Tween = new Tween(_root.N_MC, "_yscale", Elastic.easeOut, 90, 140, 40, false);
    //stessa cosa con la x
    	var N_TW:Tween = new Tween(_root.N_MC, "_xscale", Elastic.easeOut, 90, 700, 40, false);	
    	var tweenListener:Object = new Object();
    	tweenListener.onMotionFinished = function() {
    	};
    	N_TW.addListener(tweenListener);
    }
    Guardate il begin e l'end (quelli dopo la scritta Elastic.easeOut)!! per fargli assumere una dimensione che si avvicina a quella voluta devo mettere quei valore li!! come mai??
    Secondo problema: quando ridimensiona il rettangolo il bordo me lo ridimensiona insieme e diventa enorme!!! come posso fare xk rimanga sottile??
    Aiutatemi vi prego!!! se volete vedere il file ve lo posto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.