Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    146

    Ripartitore di tensione

    Ho la necessità di abbassare la tensione di uscita di un trasformatore in cc da 17,4 V (misurata col tester) a 5 volt.
    Ho pensato di usare un ripartitore di tensione in modo da avere 5 v indipendentemente dall'assorbimento.

    Vin = 19.72 V
    Vfin = 5 V

    Dato che: Vfin = (R2/R1)*Vin allora:

    R2/R1= Vfin/Vin = 0,25

    E' corretto il ragionamento?
    Se si quali sono due resistenze in commercio che possono darmi un rapporto 0,25?
    Esistono 40ohm e 10 ohm per esempio?

  2. #2

    Re: Ripartitore di tensione

    Originariamente inviato da robart13
    Ho la necessità di abbassare la tensione di uscita di un trasformatore in cc da 17,4 V (misurata col tester) a 5 volt.
    Ho pensato di usare un ripartitore di tensione in modo da avere 5 v indipendentemente dall'assorbimento.

    Vin = 19.72 V
    Vfin = 5 V

    Dato che: Vfin = (R2/R1)*Vin allora:

    R2/R1= Vfin/Vin = 0,25

    E' corretto il ragionamento?
    Se si quali sono due resistenze in commercio che possono darmi un rapporto 0,25?
    Esistono 40ohm e 10 ohm per esempio?
    Ciao
    ma di quanti ampere hai bisogno?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    146

    Re: Re: Ripartitore di tensione

    Originariamente inviato da 82luca
    Ciao
    ma di quanti ampere hai bisogno?
    Ho risolto con un integrat L7805 e due condesatori.
    Ho 5v stabili in uscita per un max di 1 A
    comunque grazie

  4. #4
    In effetti era la soluzione piu' semplice. Forse partendo da 17V nel caso di assorbimento continuato vicino ad 1A potresti avere problemi di surriscaldamento del 7805. Meglio mettere una bella alettona oppure mettere in cascata ad esempio un 7810.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    146
    Originariamente inviato da fbc_redhat
    In effetti era la soluzione piu' semplice. Forse partendo da 17V nel caso di assorbimento continuato vicino ad 1A potresti avere problemi di surriscaldamento del 7805. Meglio mettere una bella alettona oppure mettere in cascata ad esempio un 7810.
    In effetti scalda abbastanza, infatti l'ho collegato ad un dissipatore ricavato da quello di un vecchio processore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.