Ciao a tutti, vorrei un consiglio da chi è pratico di OOP.
In pratica sto cercando di creare un applicativo per la gestione dei DVD e analizzavo le classi da creare per il progetto.
Vorrei poter creare una classe "FILM" che possa accogliere i dati prelevati dal database e gestirli come oggetto.
I dati di un film però sono inclusi in 2 tabelle separate del database. Quindi:
- Tabella "Films"
IDFilm (primary key)
Titolo
Trama
Anno
IDCategoria (Foreign key)
- Tabella "Categorie"
IDCategoria (Primary key)
Descrizione
L'oggetto "FILM" che creerò voglio che mantenga della categoria (che appartiene alla seconda tabella del db) sia la descrizione che il riferimento dell'id relativo alla categoria.
Ho risolto nel seguente modo e tutto sembra funzionare bene ma mi interessa sapere se per la OOP è corretta la mia soluzione oppure esiste un alternativa migliore.
Codice PHP:
using System;
namespace GestioneDVD
{
class Film
{
private int id;
private string titolo;
private string trama;
private string anno;
private Genere genere;
public Film()
{
id = 0;
titolo = "";
trama = "";
anno = "";
genere = new Genere();
genere.ID = 0;
genere.Descrizione = "";
}
public int ID
{
get { return id; }
set { id = value; }
}
public string Titolo
{
get { return titolo; }
set { titolo = value; }
}
public string Trama
{
get { return trama; }
set { trama = value; }
}
public Genere Genere
{
get { return genere; }
set { genere = value; }
}
public string Anno
{
get { return anno; }
set { anno = value; }
}
}
public class Genere
{
private int id;
private string descrizione;
public Genere()
{
id = 0;
descrizione = "";
}
public int ID
{
get { return id; }
set { id = value; }
}
public string Descrizione
{
get { return descrizione; }
set { descrizione = value; }
}
}
}
Attendo suggerienti e consigli da provare e studiare. Grazie