Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    2

    aiutate una tesista ...

    ciao!!!

    sono nuova di qui... mi sono iscritta sperando che tra voi geni ci sia qualcuno disposto ad aiutarmi.
    Sto scrivendo una tesi sullo spam, e il prof mi ha chiesto di inventarmi da qui a lunedì un nuovo metodo antispam. Lo so, è pazzo, ma mi devo inventare qualcosa...
    Il punto è che non devo nè integrare quelli esistenti tra loro nè valutare gli aspetti di una tecnica esistente, seppur innovativa, ma ne devo inventare proprio una dall'inizio
    è una cosa impossibile ...
    qualcuno mi può aiutare??? Mi può dare qualche dritta?? spero di sì ...

    grazie a tutti

    p.s: scusate se ho postato nella sezione sbagliata ...
    tesista

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    io ti sposterei su sicurezza, ma il discorso è piuttosto complesso.
    Lo spam lo pui fermare a più livelli.

    Molto banalmente lo puoi fermare con filtri sui server in modo da bloccarlo subito.
    Oppure lo puoi dirottare su una casella appropriata (catchall), oppure semplciemente mettendo delle regole al tuo client di posta....

    Piuttosto generica come cosa.....

    Di innovativo non saprei che dire...
    Sicuramente un server ben configurato con regole appropriate è molto sicuro e ben resistente allo spam...

    Comunque ti dirotto su sicurezza

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    con tutto il rispetto.... ci sono fior fior di studiosi che si applicano al caso.... magari (spero) mi sbaglio ma la vedo dura che tu possa inventarti qualcosa che non è ancora stato trovato.

    Come ti ha detto fivendra i metodi attuali si basano su più livelli.
    *Filtro all'origine di IP e server noti per essere fonte di spam o per essere openproxy. Esistono numerose blacklist pubbliche consultabili online e spesso usate dai software antispam.
    *Filtro sui contenuti. Usano varie tecniche per riconoscere lo spam dal contenuto dell'email.... blacklist di parole, filtri Bayesiani etc...
    *Metodologi basate su whitelist invece che su blacklist. Accetto solo la posta da chi ho specificamente autorizzato a scrivermi o che in qualche modo puo' autenticarsi col server che riceve la posta. Sicuramente limitativo ma molto efficace.

    Sicuramente conoscerai alla perfezione tutte queste tematiche...le tecniche e le varianti sono molte ma sinceramente inventarsi qualcosa di nuovo...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.