Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    differenza tra id e class

    che differenza c'è??
    quando è meglio usare uno o l'altro?
    grazie!
    ...l'importante è non cadere dal palco...
    www.sisimizi.com

    : ghiboz : | ° nani ° | : gBlog :

  2. #2

    Re: differenza tra id e class

    Originariamente inviato da ghiboz
    che differenza c'è??
    quando è meglio usare uno o l'altro?
    grazie!
    class è una classe, e conviene usarla quando ho più elementi a cui imporre il medesimo stile CSS.
    id invece è univoco, e lo si può applicare solo ad un singolo elemento.

    Quindi, per farla breve, in una pagina ci possono essere due o più <div class="nome_class"> ma NON due o più <div id="nome_id">

  3. #3
    quindi generalizzando è meglio usare class....
    ...l'importante è non cadere dal palco...
    www.sisimizi.com

    : ghiboz : | ° nani ° | : gBlog :

  4. #4
    Be class va bene per elementi ricorrenti come button, textarea, input.
    ID è meglio per elementi singoli come i layout.

  5. #5
    Originariamente inviato da ghiboz
    quindi generalizzando è meglio usare class....
    class è più flessibile, ma se hai un qualcosa di univoco (ad esempio, il "container", ovvero il blocco più esterno) è semanticamente più corretto utilizare id, per sottolineare l'unicità del blocco.

  6. #6
    id tra l'altro identifica univocamente parti di documento a cui i link possono puntare (ancore)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.