Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Debian annuncia il fork di CDRTool

    Già dalla prossima etch cdrtool e cdrecord non saranno più presenti in Debian.
    Verranno sostituiti da cdrkit (cdrtool) e wodim (cdrecord).

    I motivi del fork, come era accaduto per XFree86, risiedono in una variazione della licenza.
    Forse Fedora seguirà a ruota (già oggi include nelle sue distribuzioni in fase di sviluppo solo le vecchie versioni gpl).

    mcz

    Link.:
    Debian startet cdrtools-Fork
    cdrkit: Debian's fork of cdrtools
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157

    Re: Debian annuncia il fork di CDRTool

    Originariamente inviato da mcz
    Già dalla prossima etch cdrtool e cdrecord non saranno più presenti in Debian.
    Verranno sostituiti da cdrkit (cdrtool) e wodim (cdrecord).

    I motivi del fork, come era accaduto per XFree86, risiedono in una variazione della licenza.
    Forse Fedora seguirà a ruota (già oggi include nelle sue distribuzioni in fase di sviluppo solo le vecchie versioni gpl).

    mcz

    Link.:
    Debian startet cdrtools-Fork
    cdrkit: Debian's fork of cdrtools

    Ogni tanto si perdono pezzi importanti per strada... :rollo:

  3. #3

    Re: Re: Debian annuncia il fork di CDRTool

    Originariamente inviato da Enrico81
    Ogni tanto si perdono pezzi importanti per strada... :rollo:
    ma sbaglio io o xorg non è stata una esperienza negativa?Cioè le cose non si sono migliorate con la struttura modulare?

  4. #4
    Debian non ha certo bisogno di Jörg Schilling.
    Un personaggio arrogante che per anni ha provato a fare inserire le sue patch nel kernel che sono state costantemente rifiutate per motivi tecnici e che per anni ha cercato di imporre la sua libreria per l'interfaccia SCSI che ha creato più problemi per la masterizzazione che guadagni invece di usare le librerie IDE-SCSI standard del kernel (che mi sembra solo recentemente aveva modificato questo aspetto adeguandosi) ed infine un voltagabbana come tanti che cambia la licenza dei suoi sorgenti da un giorno all'altro.

    Comunque Debian ha la sua politica sulle licenze e nessuno è costretto ad usarla, la distro intendo.


    http://lists.debian.org/debian-devel.../msg00002.html

  5. #5

    Re: Debian annuncia il fork di CDRTool

    Originariamente inviato da mcz
    Già dalla prossima etch cdrtool e cdrecord non saranno più presenti in Debian.
    Verranno sostituiti da cdrkit (cdrtool) e wodim (cdrecord).

    I motivi del fork, come era accaduto per XFree86, risiedono in una variazione della licenza.
    Forse Fedora seguirà a ruota (già oggi include nelle sue distribuzioni in fase di sviluppo solo le vecchie versioni gpl).

    mcz

    Link.:
    Debian startet cdrtools-Fork
    cdrkit: Debian's fork of cdrtools
    cdrkit e wodim sono già arrivati nei repository di Sid. già installati e collaudati. Tutto OK.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.