Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: ADSL senza posta!

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    6

    ADSL senza posta!

    Ho riscontrato un problema da quando mi sono connesso con il modem ADSL, per cui non sono + in grado di inviare la posta con qualsiasi tipo di programma (opera, incredimail, thunderbird, outlook express, etc, etc, etc ,etc ,etc...); posso solo scaricarla e leggerla. Se invece mi collego tramite modem analogico interno 56K tutto funziona correttamente... Cosa non e' settato correttamente? HELP!

  2. #2
    Devi aggiornare almeno il server SMTP(posta in uscita) alla tua connessione Adsl (indirizzo dato dall'isp)



  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    6

    adsl senza posta

    Effettivamente l'errore che mi rimanda riguarda proprio il non corretto settaggio del server in uscita; L'ISP (Tele2) mi ha dato oltre ai vari DNS anche i server POP3 e SMTP (smtp.tele2.it). Ma da quello che mi dici mi sembra di capire che se creo una casella di posta con yahoo.it, devo configurare (es. thunderbird) il client per la posta in uscita con smtp.tele2.it invece che con smtp.yahoo.it? Ma questo non mi obbliga a creare un account con tele2 per ogni casella di posta elettronica che creo con altri provider?
    Dove sbaglio nel ragionamento?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: adsl senza posta

    Originariamente inviato da steeve
    Effettivamente l'errore che mi rimanda riguarda proprio il non corretto settaggio del server in uscita; L'ISP (Tele2) mi ha dato oltre ai vari DNS anche i server POP3 e SMTP (smtp.tele2.it). Ma da quello che mi dici mi sembra di capire che se creo una casella di posta con yahoo.it, devo configurare (es. thunderbird) il client per la posta in uscita con smtp.tele2.it invece che con smtp.yahoo.it? Ma questo non mi obbliga a creare un account con tele2 per ogni casella di posta elettronica che creo con altri provider?
    Dove sbaglio nel ragionamento?
    Qualsiasi sia la propria casella email, nella quale vogliamo ricevere la propria posta, si deve sempre configurare il programma di posta elettronica usato, con l'indirizzo di posta in uscita SMTP, del fornitore della propria connessione (è indifferente se si tratti di connessione analogica, ISDN, larga banda aDSL, ecc.) e con l'indirizzo di posta in entrata POP3 del sito che ci ospita la casella email. Per es., si ha TELE2 come aDSL e Yahoo come casella email? Allora si dovrà configurare il programma di posta elettronica, indicando come indirizzo di posta in uscita SMTP, quello di TELE2, smtp.tele2.it, e come indirizzo di posta in entrata POP3, quello di Yahoo, pop3.yahoo.it.
    Non sempre è richiesta la creazione di un account, ma anche se fosse richiesta, ne basta uno soltanto per configurare tutte le proprie caselle email. Per es. si hanno l'aDSL di TELE2 e tre caselle email, una con Yahoo, una con Google, ed una con Alice? Come SMTP, si utilizzerà sempre smtp.tele2.it, e come POP3, si inserirà ciascun POP3 di ciascuna caselle email.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    6

    adsl senza posta

    Sono entrato in Tele2 ed ho creato il mio account di posta. Ho quindi modificato in Opera il "server di posta in uscita" con smtp.tele2.it ed inserendo in "nome utente" e in "password", l'utente e la password creata in Tele2. Per il server in entrata invece ho mantenuto quello relativo alla casella di posta di yahoo.it. La posta la scarica regolarmente, ma se provo ad inviarne.... il problema persiste con lo stesso errore.... grazie comunque

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    Spulciando nel sito di Tele2 ho scoperto il motivo per cui non riuscivo a spedire la posta....
    Tele2 ha cambiato la posta SMTP da 25 a 587!!!!

    Ora tutto funziona regolarmente.
    Grazie a tutti!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    6

    Re: Re: adsl senza posta

    Originariamente inviato da ennemi
    Qualsiasi sia la propria casella email, nella quale vogliamo ricevere la propria posta, si deve sempre configurare il programma di posta elettronica usato, con l'indirizzo di posta in uscita SMTP, del fornitore della propria connessione (è indifferente se si tratti di connessione analogica, ISDN, larga banda aDSL, ecc.) e con l'indirizzo di posta in entrata POP3 del sito che ci ospita la casella email. Per es., si ha TELE2 come aDSL e Yahoo come casella email? Allora si dovrà configurare il programma di posta elettronica, indicando come indirizzo di posta in uscita SMTP, quello di TELE2, smtp.tele2.it, e come indirizzo di posta in entrata POP3, quello di Yahoo, pop3.yahoo.it.
    Non sempre è richiesta la creazione di un account, ma anche se fosse richiesta, ne basta uno soltanto per configurare tutte le proprie caselle email. Per es. si hanno l'aDSL di TELE2 e tre caselle email, una con Yahoo, una con Google, ed una con Alice? Come SMTP, si utilizzerà sempre smtp.tele2.it, e come POP3, si inserirà ciascun POP3 di ciascuna caselle email.
    Spulciando nel sito di Tele2 ho scoperto il motivo per cui non riuscivo a spedire la posta....
    Tele2 ha cambiato la posta SMTP da 25 a 587!!!!

    Ora tutto funziona regolarmente.
    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    Originariamente inviato da Alejandro82
    Devi aggiornare almeno il server SMTP(posta in uscita) alla tua connessione Adsl (indirizzo dato dall'isp)



    Spulciando nel sito di Tele2 ho scoperto il motivo per cui non riuscivo a spedire la posta....
    Tele2 ha cambiato la posta SMTP da 25 a 587!!!!

    Ora tutto funziona regolarmente.
    Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Lunedi
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    278
    Puoi ripetere,
    che non abbiamo capito!!!

    Buon 2018

  10. #10
    @ennemi

    io ho 3 indirizzi mail differenti (@gmail.com, @yahoo.it e @tele2.it) e anche 3 indirizzi smtp in uscita differenti...

    non è mica vera la storia di settare gli indirizzi smtp tutti come quello dell'ISP...dov'è che l'hai letta 'sta cosa??? su topolino?
    I tecnici capiscono che i conti non tornano, ne parlano coi politici che dicono di non capirne di dati tecnici e, nel mentre, l’opera si fa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.