Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: login e sessioni

  1. #1

    login e sessioni

    ciao a tutti,
    sto facendo un sito in cui ho la prima pagina che è login.php
    da questo con una form mando i valori che immetto a risultati.php che fa un controllo nel db e mi verifica il nome utente e la pass.
    A questo punto vorrei creare delle sessioni per proteggere le altre parti del sito, come posso fare?? che codice devo mettere in risultati.php per settare la variabile per riconoscere se il login è stato effettuato esattamente? e nelle altre pagine??
    ultima domanda, sicuramente più semplice, come faccio con un controllo if in risultati.php ad aprire la pagina iniziale del sito se il controllo è favorevole e invece a ritornare alla pagina del login se è errato.. magari dicendo login errata??
    Grazie mille!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gasmor
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,768
    le domande che fai sono state già ampiamente trattate all'interno del forum...

    prova a fare delle ricerche con le parole login e sessioni vedrai che troverai tutte le risposte che cerchi e fai anche prima diaprire una nuova discussione

    poi, se avrai dei problemi o cose che non capisci, noi siamo qui

    ciao
    Hai provato a creare un sito con Jaaxo Cms PHP5? new!

  3. #3
    Grazie per aver risposto, le ricerche già le ho fatte e alla fine ho scritto questo codice:

    codice:
    <?php
    session_start();
    $login = false;
    if($login === true) {
       $_SESSION['login'] = 'ok';
       } else {
               unset($_SESSION['login']);
       }
    ?>
    
    <html>
    
    <head>
      <title>Login...</title>
    
      </head>
    
    <body>
    
    <?php
    include("include/conf.inc.php");
    $nome = $_POST['nome'];
    $password = $_POST['password'];
    $db = mysql_connect($host, $user) or die ("Impossibile connettersi al server");
    mysql_select_db($database) or die ("Impossibile connettersi al database");
    
    $query="
    SELECT user
    
    FROM utenti
    WHERE
    user = '$nome' and
    pass = '$password'
    ";
    $result=mysql_query($query);
    if (mysql_num_rows($result)>0)
    printf("Sei loggato come: %s\n", mysql_result($result,0,"user"));
    $login = true;
    else
    
    printf("Errore di login");
    ?>
    
    </body>
    
    </html>
    ma da errore dopo l'assegnazione di $login = true;

  4. #4

    Re: login e sessioni

    Originariamente inviato da justonemoment
    ciao a tutti,
    sto facendo un sito in cui ho la prima pagina che è login.php
    da questo con una form mando i valori che immetto a risultati.php che fa un controllo nel db e mi verifica il nome utente e la pass.
    A questo punto vorrei creare delle sessioni per proteggere le altre parti del sito, come posso fare?? che codice devo mettere in risultati.php per settare la variabile per riconoscere se il login è stato effettuato esattamente? e nelle altre pagine??
    ultima domanda, sicuramente più semplice, come faccio con un controllo if in risultati.php ad aprire la pagina iniziale del sito se il controllo è favorevole e invece a ritornare alla pagina del login se è errato.. magari dicendo login errata??
    Grazie mille!!
    Puoi semplicemente usare questo codice qui:

    if ( empty( $first_name ) ) {
    header("Location: http://www.fuoridiqua.it/");
    } else {

    }

    al posto della variabile $first_name ci metti una a tua scelta.
    Ricordati di chiudere la pagina con la } e di attivare la sessione all'inizio.


  5. #5
    é da ieri sera che sto provando con l'header ma mi da un sacco di problemi, adesso sono tornato al codice iniziale:
    codice:
    <html>
    
    <head>
      <title>Login...</title>
    
      </head>
    
    <body>
    
    <?php
    include("include/conf.inc.php");
    $nome = $_POST['nome'];
    $password = $_POST['password'];
    $db = mysql_connect($host, $user) or die ("Impossibile connettersi al server");
    mysql_select_db($database) or die ("Impossibile connettersi al database");
    
    $query="
    SELECT user
    
    FROM utenti
    WHERE
    user = '$nome' and
    pass = '$password'
    ";
    $result=mysql_query($query);
    if (mysql_num_rows($result)>0) {
    printf("Sei loggato come: %s\n", mysql_result($result,0,"user"));
    include("materiale.php");
    } else {
    printf("Errore di login");
    }
    ?>
    
    </body>
    
    </html>
    in questo modo la login funziona, se esatta mi stampa l'utente e se errata di da l'errore, vorrei semplicemente che mi aprisse una pagina se esatta e mi tornasse indietro se errata!! come posso fare??

  6. #6
    Originariamente inviato da justonemoment
    Grazie per aver risposto, le ricerche già le ho fatte e alla fine ho scritto questo codice:

    codice:
    ...
    ma da errore dopo l'assegnazione di $login = true;
    E' scritto sintatticamente male; deve essere scritto così:
    [code]
    if (mysql_num_rows($result)>0){
    printf("Sei loggato come: %s\n", mysql_result($result,0,"user"));
    $login = true;}
    else{

    printf("Errore di login");
    }
    ?>

  7. #7
    Grazie per aver risposto.. finalmente ho risolto il problema dell'if.. ho usato due include con un meta che mi refresha la pagina che mi deve aprire!!
    ora il problema si è spostato sulle sessioni perchè con questo codice
    codice:
    <?php
    session_start();
    $login = '';
    if($login === true) {
       $_SESSION['login'] = 'ok';
       } else {
               unset($_SESSION['login']);
       }
    ?>
    
    codice codice
    
    if (mysql_num_rows($result)>0) {
    printf("Sei loggato come: %s
    \n", mysql_result($result,0,"user"));
    echo("Attendi qualche secondo....");
    $login = 'true'
    include("include/esatta.inc");
    } else {
    printf("Errore di login");
    include("include/errore.inc");
    }
    mi da un parse error su $login = 'true'??? sto uscendo veramente pazzo con questo progetto!!!
    ciao e grazie

  8. #8
    ehm... scusate mancava un ;!!!
    sigh!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    nelle pagine successive, è sufficiente controllare se la sessione vale "ok" o se è settata su "true" ??

    VVoVe:

    tipo:

    <?php
    session_start();

    if (!isset($_SESSION['login'])){

    echo("accesso non autorizzato");

    exit;
    }

    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.