Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Format Basso Livello su porta USB

    Salve
    come fare per formattare a BASSO LIVELLO un hard disk da 2,5 da 60 GB della Hitachi che era montato su un portatile Sony Vaio e tolto dopo aver scoperto settori danneggiati e montato su un adattatore USB?
    Ho scaricato un programma della Hitachi dal sito e avviato in boot ma non mi riconosce l'hd montato su porta usb...come faccio?

    Come si usa Fdisk? come creo un cd con fdisk? vedra' l'hd su usb?

    Come si rende bootable il SO sull'hd montato sull'adattatore usb? mi hanno detto che serve un software particolare...

    Grazie 1000

  2. #2

    Re: Format Basso Livello su porta USB

    Originariamente inviato da gexxy
    come fare per formattare a BASSO LIVELLO un hard disk da 2,5 da 60 GB della Hitachi che era montato su un portatile Sony Vaio e tolto dopo aver scoperto settori danneggiati e montato su un adattatore USB?
    Ho scaricato un programma della Hitachi dal sito e avviato in boot ma non mi riconosce l'hd montato su porta usb...come faccio?
    Estrai l'HD dal box, compra un adattatore da IDE mini a IDE standard e collegalo ad un PC desktop, quindi usa l'apposita utility del produttore per effettuarne una formattazione a basso livello.

    Come si usa Fdisk?
    Se conti di installare sull'HD in questione un sistema operativo più recente di Windows ME non hai bisogno di saperlo: il partizionamento del disco è incluso nella procedura di installazione.
    come creo un cd con fdisk?
    Non è semplicissimo... ti conviene usare un CD di boot con su un po' di utility (tra cui quella della Hitachi) già fatto (come l'UBCD).
    vedra' l'hd su usb?
    Quasi sicuramente no.
    Come si rende bootable il SO sull'hd montato sull'adattatore usb?
    Un SO non si rende bootable, semmai l'HD... e comunque in generale ci pensa il programma di installazione a queste faccende. Piuttosto il problema è dire al BIOS di effettuare il boot da una periferica USB (solo i BIOS più recenti e "lussuosi" hanno questa opzione).
    mi hanno detto che serve un software particolare...
    Non mi risulta.

    In ogni caso IMHO la cosa che ti conviene fare è di reinserire l'HD nel portatile e di effettuarne la formattazione a basso livello con il software Hitachi contenuto (tra le altre cose) nel già citato UBCD, e quindi di reinstallare Windows normalmente, senza strani accrocchi di box USB.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.