Salve a tuttti, sono un sistemista ventitrenne che si sta avvicinando al fantastico mofdo della programmazione, come prima cosa sento di dover un complimento a ttti voi che, anche se non ho mai scritto, seguo abastanza spesso, vi trovo molto preparati e fantasiosi, complimenti!
Seconda cosa volevo subito porvi un quesito.....questo codice è uno dei classici programmi che si tentano all'inizio della propria strada nel mondo della programmazione:

codice:
#include <stdio.h>
int c1=0, c2=0;
main()
{
    printf ("\nciao questo programma esamina due cifre e determina quale è la maggiore");
    printf ("\n\ninserisci la prima cifra: ");
    scanf ("%d",&c1);
    printf ("\n\ninserisci la seconda cifra: ");
    scanf ("%d",&c2);
    if (c1 > c2)
       printf ("\n\ala prima cifra è maggiore della seconda");
    else if (c1 = c2)
                printf ("\n\ale due cifre sono uguali");
         else   printf ("\n\ala seconda cifra è maggiore della prima cifra");
}
ok l'ambiente di sviluppo è dev-c++, compilo il tutto e ho il mio bel programma.exe
ora alla prima esecuzione del prog va tutto ok, le cifre vengono riconosciute perfettamente, se invece lancio nuovamente il prog qualsiasi cifra io metto mi da sempre il messaggio che le de cifre sono uguali....valori in memoria? che ne pensate??? altra anomalia è che in output il carattere "è" non viene visualizzato correttamente....che ne pensate???
grazie mille