Salve a tutti... ho iniziato a programmare con php e MySQL e devo dire che è un linguaggio veramente straordinario.
Dopo questa piccola premessa (concedetemela...) stavo pensando a come sarebbe la situazione se si dovesse utilizzare il database Mysql fornito da un hosting esterno, tipo aruba.it, e non quello che ho in locale, nel senso, se la versione presente su aruba.it è diversa da quella che ho in locale e io carico sul server hosting le pagine che in locale visualizzo alla perfezione non è che, data la versione differente dei mysql, mi trovo errori di ogni genere?
Un'altra cosa che non mi è chiara... Apache..! a cosa serve? serve solo per comodità di lavoro in locale oppure deve essere presente nel contratto che si fa con il sito di webhosting? no perchè io non l'ho letto da nessuna parte nel contratto che si fa per registrare un dominio...
Ho ancora un'altra domanda: se io programmo in locale in ambiente windows XP devo per forza utilizzare il mysql fornito su ambiente windows o è indifferente nel senso che posso scegliere tra linux e windows. Se posso scegliere quale è il più performante, premetto che non ho mai avuto a che fare con linux\unix.
Grazie a tutti... Alessandro